Archivi

Nutri e Previeni 1 Dicembre 2017

Mandorle e cioccolato abbassano il colesterolo Ldl

Mandorle e cioccolato come ottimi alleati del cuore. Se assunti con moderazione, sembra aiutino a ridurre il rischio di malattie cardiache, in particolare quelle coronariche. A rivelarlo è una ricerca della Pennsylvania State University, pubblicata su Journal of the American Heart Association. La ricerca            Gli studiosi hanno preso in esame […]
Salute 1 Dicembre 2017

Giornata Mondiale AIDS: Vicario (Presidente Collegio ostetriche): «Manca cultura della prevenzione»

I numeri dell’Istat non lasciano dubbi sulla drammaticità dei contagi di AIDS: nel 2016 sono state 778 le diagnosi di nuovi casi conclamati. «Un’efficace lotta contro l’Aids ha maggior successi puntando sull’informazione, in particolare tra giovani» così Maria Vicario, Presidente della Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche
Sanità 30 Novembre 2017

Foad Aodi (Presidente AMSI): «Negli ultimi due anni, oltre 5mila medici si sono trasferiti all’estero»

Alla vigilia del Congresso AMSI (Associazione Medici di Origine Straniera in Italia), l’appello all’unità del Presidente: «Chi gioca solo perde sempre»
Salute 30 Novembre 2017

Mobilitazione medici, manifestazione a Piazza Montecitorio e confermato sciopero il 12 dicembre

Palermo (Anaao): «Necessaria assunzione di responsabilità politica per evitare taglio dei servizi e la protesta di 650mila addetti del SSN». Ecco le ragioni dello sciopero
Lavoro e Professioni 30 Novembre 2017

Protesta medici, Scotti (Fimmg): «Solidali con dipendenti. Anche MMG pronti a sciopero»

«Siamo solidali con la protesta indetta dai medici dipendenti che soffrono l’aumento dei carichi assistenziali dovuti al blocco del turnover e al mancato investimento in formazione specialistica». Lo dichiara il segretario nazionale della Fimmg, Silvestro Scotti.
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2017

Al Congresso SOI di oftalmologia le ultime novità per interventi alla cataratta

Interventi di chirurgia oculare trasmessi in diretta attraverso un collegamento satellitare e seguiti da più di 3mila oculisti provenienti da tutta Italia. Introduzione alle ultime novità scientifiche in ambito chirurgico, terapeutico e diagnostico. Presentazione del laser Baush&Lomb. Sono solo alcuni degli obiettivi che intende raggiungere il 97° Congresso Nazionale della Società Oftalmologica Italiana (SOI) in […]
Sanità 29 Novembre 2017

Lo studio dell’OMCeO di Roma: 66% dei medici ha subito aggressioni. Lavra: «Vergognoso per Sistema Paese»

Lo studio, condotto dall’Università Sapienza, accende i riflettori sulle conseguenze psico-fisiche delle aggressioni, fisiche e verbali, agli operatori sanitari. Cappellano (Tesoriere OMCeO Roma): «Importanti i corsi per riconoscere aggressività latente»
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2017

Disparità di trattamento e mancata attuazione direttive UE: Stato rischia valanga di ricorsi da Medici di Famiglia

Pronta la prima azione collettiva: rimborsi fino a 150mila euro. Consulcesi: «Differenze retributive con i colleghi specializzati dal 2006 in poi. In più hanno dovuto provvedere da soli alla copertura assicurativa e hanno subito indebitamente la tassazione Irpef ai compensi»
Nutri e Previeni 29 Novembre 2017

Festività e dolci fatti in casa: meglio non mangiare impasti crudi

Il Natale col suo carico di dolcezza sta arrivando. E in molte case si prepareranno dolci, biscotti e torte speciali per le festività, ma attenzione alla tentazione di mangiare l’impasto crudo a base di farina dalla ciotola. Questa abitudine, comune quando si preparano certe prelibatezze a casa, può essere dannosa per la salute perché la […]
Nutri e Previeni 29 Novembre 2017

Bimbi schizzinosi a tavola? Ecco le strategie vincenti in aiuto ai genitori

La maggior parte dei genitori, specie le mamme, si preoccupa quando il proprio bimbo fa capricci a tavola rifiutando il cibo. E per farlo mangiare s’inventano di tutto, spesso senza risultato. Ci sono, infatti, strategie che possono aiutare, come quella di riproporre l’alimento oggetto di tanti capricci, e altre che non hanno successo, come ad […]
Sanità 28 Novembre 2017

Firenze, incubatrice d’avanguardia per trasporto bimbi in terapia intensiva

Un’incubatrice d’avanguardia per il trasporto dei neonati della terapia intensiva neonatale, fino ad oggi considerati intrasportabili per la gravità delle loro condizioni. Il nuovo macchinario tecnologico è stato presentato all’ospedale Meyer di Firenze ed è stato progettato per farli viaggiare sicuri e protetti. La speciale “culla” è in grado di garantire non solo comfort e comodità […]
Sanità 28 Novembre 2017

Ad Arenzano (Genova) Pet therapy contro la Sla: Fido migliora ansia e depressione

Un cane “terapista” in reparto, per aiutare i pazienti affetti da malattie neuromuscolari. Questo è il progetto ConFido: quattro zampe in corsia, sviluppato dal Centro clinico NeMo di Arenzano (Genova) un progetto scientifico di Terapia Assistita con il cane, in grado di dare benefici fisici e psicologici ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari. […]
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2017

Qualità della vita in Italia: la classifica del Sole 24 Ore

Si vive meglio al nord, in particolare sulle Alpi. Belluno guida la classifica del Sole 24 Ore che misura il benessere dei territori italiani miscelando 42 indicatori in sei macro-settori. Seguono Aosta, Sondrio, Bolzano,Trento e Trieste fino ad arrivare a Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Le province alpine occupano, dunque, le prime sette posizioni. Scorrendo la graduatoria, emerge […]
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Il Tempo di vestizione/svestizione del personale sanitario deve essere retribuito?

Per quanto riguarda il lavoro all’interno delle strutture sanitarie, nel silenzio della contrattazione integrativa, il tempo di vestizione/svestizione dà diritto alla retribuzione, essendo detto obbligo imposto dalle superiori esigenze di sicurezza e igiene riguardanti sia la gestione del servizio pubblico sia la stessa incolumità del personale addetto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con […]
Sanità 28 Novembre 2017

Rinnovo OMCeO, a Milano vince Rossi. Ecco tutti i Presidenti eletti finora

I nuovi vertici dei Consigli Direttivi degli Ordini dei Medici della maggior parte delle province italiane sono ormai definiti. Ecco le date delle prossime convocazioni e i medici eletti, regione per regione
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Al via la prova d’esame delle specializzazioni mediche: «Basta con il concorso ‘lotteria’ dove vince il più fortunato…»

Parte il concorso tanto atteso dai medici neolaureati. Ecco le nuove regole stabilite dal Miur: prova unica nazionale così come la graduatoria finale. Fedeli: «Introdotte novità qualificanti». Ma i giovani medici rilanciano: «Posti insufficienti»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2017

Camminare e apprendere: con il metodo WAL la memoria aumenta del 9%

Movimento e apprendimento, insieme, proteggono il cervello dall’età. Lo sostiene la dottoressa Annamaria Crespi, ideatrice del metodo WAL che confessa di aver “rubato l’idea” ad Aristotele che era solito insegnare camminando. Ma in cosa consiste il metodo WAL? È un metodo e uno strumento dolce che associa la camminata all’apprendimento. Il nome WAL è l’acronimo di Walk and […]
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Borse di studio ai farmacisti, la “crociata” del Senatore D’Ambrosio Lettieri (FOFI): «Ingiustizia che va sanata»

Il Vicepresidente della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani conferma ai nostri microfoni la volontà di equiparare il trattamento economico dei farmacisti ospedalieri a quello dei medici: «O si approva legge o ci rivolgeremo ai ricorsi alla magistratura»
Salute 28 Novembre 2017

Specializzazioni e borse di studio dei farmacisti: «Vogliamo equiparazione con medici»

Parlano i giovani farmacisti in occasione del 38esimo convegno SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera). Ecco i motivi della protesta: «Differenza ingiustificabile, serve contratto di formazione come in Medicina»
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Forum Risk Management: «Ecco cosa sta cambiando con la Legge Gelli»

A Firenze il Forum Risk Management in Sanità, rassegna sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente, giunta alla sua dodicesima edizione. L’avvocato Hazan: «Una norma che premia tutti»
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

La strategia di Amazon e Google sui farmaci on line. Denuncia FDA: «I big del web ci ostacolano…»

Esclusiva intervista di Sanità Informazione a Daniel Burke, Direttore del programma CyberPharm della Food and Drug Administration: «Negli USA ogni giorno muoiono più di cento persone per dipendenze da farmaci illeciti. Necessaria la collaborazione di tutti»
Sanità 28 Novembre 2017

Medici in sciopero il 12 dicembre: «Basta precarietà, turni massacranti e blocco contrattuale»

«La pazienza dei camici bianchi è finita». I sindacati lanciano la manifestazione del 30 novembre e fissano la prima giornata di astensione dal lavoro per il 12 dicembre
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2017

Equo compenso: svolta per i professionisti sanitari? Ma Antitrust lo boccia: restrizione della concorrenza

L’Antitrust boccia le norme sull’equo compenso per tutti i professionisti. «Le tariffe professionali fisse e minime costituiscono una grave restrizione della concorrenza» così l’Autorità guidata da Giovanni Pitruzzella prende le distanze dall’emendamento giunto alla Camera
Sanità 28 Novembre 2017

Ogni ora, i bambini vedono in TV 12 spot pubblicitari di junk food. La proposta per vietarli

Cosa guardano in televisione i nostri bambini? Secondo uno studio dell’Università di Liverpool, i programmi trasmessi nel Regno Unito nelle fasce orarie più seguite da bambini e famiglie sono interrotti da una media di 12 spot pubblicitari di dolci, hamburger, pizza e biscotti. Di quello che viene quindi comunemente definito ‘junk food’, o cibo spazzatura. Un episodio […]
Advocacy e Associazioni 28 Novembre 2017

L’anemia dà diritto all’invalidità?

Stanchezza, irritabilità, mal di testa, svenimenti: questi sono solo alcuni dei sintomi legati all’anemia. Spesso, chi ne soffre la confonde con un malessere generale passeggero, ma, se non curata o diagnosticata tempestivamente, l’anemia può causare dei problemi molto gravi. Negli stadi più avanzati, infatti, l’anemia può essere invalidante. A questo punto, è lecito chiedersi se […]
di pazienti.it
Pandemie 28 Novembre 2017

Giornata Mondiale Aids, al via campagna di comunicazione. Il Ministro risponde…

In occasione della Giornata mondiale per lotta all’AIDS che ricorre il prossimo 1° dicembre, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha rilanciato la comunicazione istituzionale sul tema presentando la campagna di comunicazione sulla prevenzione dell’HIV e le infezioni sessualmente trasmesse. Alla realizzazione della campagna, dal claim ‘CON L’HIV NON SI SCHERZA, PROTEGGI TE STESSO E GLI ALTRI!’, che prevede iniziative volte a […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Nutri e Previeni 28 Novembre 2017

Pane e olio: una coppia salutare e sempre vincente a tavola

Molte mamme sono alla ricerca di qualcosa di buono e salutare per la merenda dei loro figli e spesso ripiegano su prodotti industriali preconfezionati. Ma la soluzione migliore è ‘pane e olio’. Una merenda che può diventare anche piatto unico per tutti per esempio aggiungendo gli omega-3 del pesce e i micro-nutrienti del pomodoro. A […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2017

Come relazionarsi con i figli malati: il progetto “paziente esperto” del Bambino Gesù

Il ricovero in ospedale per un bambino è sempre un trauma, perché necessita di un riadattamento della vita quotidiana e dei suoi ritmi e rappresenta il distacco da tutto ciò che rappresenta un punto di riferimento. Lo stesso si può dire per i genitori ed è difficile comunicare e relazionarsi in modo corretto con i […]
Sanità 27 Novembre 2017

Istigava all’anoressia sul suo blog: denunciata dalla mamma di una giovane lettrice

Tra i lati oscuri del web non solo bufale e fake news. Qui si parla di istigazione al suicidio e lesioni gravissime. Con queste motivazioni, la polizia di Ivrea ha denunciato la responsabile 19enne di un blog  in cui giovani donne, anche minori, venivano istigate all’anoressia perché incoraggiate a seguire diete o ad effettuare terapie […]
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2017

L’ 1 e il 2 dicembre a Milano il primo workshop nazionale sull’asma grave

L’ 1 e 2 Dicembre prossimi si terrà a Milano il primo Workshop Nazionale Registro asma grave. Gli esperti richiamati nel capoluogo milanese si confronteranno sulla definizione, gestione e trattamento della patologia alla luce delle novità terapeutiche che negli ultimi anni hanno rivoluzionato i percorsi di cura. L’evento milanese sarà inoltre occasione per presentare ufficialmente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura