Archivi

Pandemie 27 Giugno 2017

Controllo Antidoping, pubblicati i risultati dell’ultimo anno. Il Ministro risponde…

Nel corso dell’anno 2016, la Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute ha programmato controlli antidoping su 191 manifestazioni sportive: nel 90,6% di queste (173 manifestazioni) i controlli si sono svolti regolarmente, mentre in 18 manifestazioni non sono stati portati a termine (9,4%). […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

Emergenza acqua, Lucentini (Ambiente e Salute ISS): «In Italia acqua eccellente, il problema è lo spreco»

Siccità, quali azioni in campo? Parla lo specialista dell’Istituto Superiore di Sanità
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

Carrie Fisher morta per un’apnea del sonno? Parla lo specialista

Secondo il Coroner di Los Angeles, la principessa Leila di Star Wars sarebbe morta anche per insufficienza respiratoria causata da OSAS. La patologia si conferma un allarme sociale. Braghiroli (Istituto Maugeri): «La diagnosi può salvare»
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2017

Congresso della nutrizione clinica: tra i temi, ictus, celiachia e chirurgia per il diabete

La SINuC – Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo – si riunisce a Firenze in occasione del secondo Congresso nazionale. Molteplici e di grande attualità i temi affrontati, tra cui chirurgia metabolica e “diabesità”: nella stragrande maggioranza dei casi, il diabete tipo 2 si associa ad eccedenza ponderale tanto che, negli ultimi anni, è stato […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

Ulcere croniche, la rivoluzione della luce biofotonica. Hebert (Ceo Klox): «Invenzione che arriverà in tutto il mondo»

Guarire ferite gravi senza attesa nè dolore, progressi significativi in medicina con il nuovo e sofisticato sistema brevettato da Klox Technologies
Nutri e Previeni 27 Giugno 2017

Dieta mediterranea e protezione dal rischio di ictus

“L’adesione a un modello alimentare di tipo mediterraneo è associata a una riduzione del rischio e della mortalità per ictus, per il più alto livello di adesione alla dieta la riduzione del rischio è del 30%”. Queste le parole di Paolo Orlandoni, segretario della Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc), intervenendo al secondo congresso […]
Contributi e Opinioni 27 Giugno 2017

#nonmoriredisonno: campagna di sensibilizzazione dell’A22 su colpi di sonno alla guida

Il 22% degli incidenti stradali sono causati da colpi di sonno e sonnolenza alla guida. Dopo la guida in stato di ebbrezza, il cosiddetto colpo di sonno rappresenta la principale causa di incidenti. Ecco perché Autostrada del Brennero ha presentato una nuova campagna di sensibilizzazione incentrata sul rischio della sonnolenza alla guida. L’obiettivo è quello […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

Cosa si intende per “atti invasivi”?

Gli “atti invasivi” sono quelle procedure che comportano il prelievo cruento di tessuti per indagini istologiche e quelli che comportano una cruentazione dei tessuti per l’introduzione di idoneo strumentario all’interno dell’organismo ai soli fini diagnostici. La maggior parte delle compagnie tende a prevedere polizze di RC professionale più onerose per il medico che nella sua […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2017

In caso di diagnosi equivoca quale responsabilità per il medico?

La Corte di Cassazione Penale con la sentenza n. 29053 del 12 giugno 2017 ha stabilito che in caso di diagnosi equivoca non c’è imperizia a carico dei sanitari che hanno effettuato una scelta chirurgica proprio perché dagli esami compiuti durante otto giorni di degenza del paziente nel reparto di chirurgia d’urgenza non era stata […]
Sanità 27 Giugno 2017

Tumore al seno, investimento da 13,5 milioni per macchinari e attrezzature all’avanguardia

In occasione del convegno dedicato al ruolo del volontariato nel percorso senologico, il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato un investimento da 13,5 milioni di euro per nuovi macchinari e attrezzature all’avanguardia e per il potenziamento dei consultori per la salute della donna nelle aziende pubbliche. Si tratta del più importante investimento per ammodernare […]
Sanità 27 Giugno 2017

L’autista ti accompagna in ospedale: il progetto “Careggi Vieni Con Me!” da Novartis

Un servizio di trasporto non assistito in auto per tutti quei pazienti che hanno difficoltà a raggiungere l’ospedale per le visite e le terapie oncologiche. E’ il progetto pilota “Careggi Vieni Con Me!”, sponsorizzato da Novartis Oncology. Alla presentazione dell’iniziativa, l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi: «Come Regione, stiamo mettendo in atto una serie di […]
Sanità 27 Giugno 2017

Disturbi del sonno: nel Regno Unito boom di diagnosi

Nel Regno Unito sono raddoppiate le richieste di diagnosi per disturbi del sonno: se nel 2007 erano poco meno di 70mila, l’anno scorso hanno sfiorato la cifra di 150mila. E il disturbo più frequente è senz’altro l’apnea ostruttiva nel sonno (OSAS), una condizione che porta le persone a smettere di respirare mentre dormono, «anche per […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

La colazione? Dolce, all’italiana

La prima colazione è il pasto della giornata intorno al quale girano molte false credenze. Che cosa si dovrebbe mangiare e bere per una colazione salutare? C’è ancora molta confusione sotto il cielo. Il 61% degli italiani ritiene migliore (a torto) una colazione super proteica, mentre il 40% pensa sia corretto eliminare i carboidrati che […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Estratto e semi di uva proteggono dal cancro al colon

Un esperimento su topi ha dimostrato la capacità di un composto di resveratrolo (sostanza antiossidante presente nell’uva) e semi di uva di dimezzare il rischio di tumori al colon nei topi, in quanto sopprime le cellule staminali tumorali. I ricercatori della Pennsylvania State University di State College, guidati da Jairam Vanamala, hanno utilizzato 52 topi […]
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2017

Atto di indirizzo medicina convenzionata. Magi (Sumai): «Richiesto incontro ufficiale a Saitta»

Lo scorso 8 giugno si è svolto un incontro informale tra Silvestro Scotti, segretario della Fimmg, Antonio Saitta, Coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, (Assessore Piemonte), Sergio Venturi, Coordinatore Vicario della stessa commissione (Assessore Emilia-Romagna) e Massimo Garavaglia, Presidente del Comitato di Settore Regioni-Sanità (Assessore al bilancio della Lombardia). Il Segretario generale degli […]
Contributi e Opinioni 23 Giugno 2017

Cimo su incontro Regioni e Lorenzin: «Da una sanità a pezzi ai frammenti di una professione»

Investimenti, spese, governance delle politiche, medicina generale e cure primarie, formazione, riforma delle Agenzie Aifa e Agenas e dell’Iss. Ecco i temi toccati durante l’incontro tra i Presidenti delle Regioni e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.  «Il documento elaborato dalla Commissione Salute delle Regioni – scrive in un nota CIMO, il sindacato dei medici […]
Sanità 22 Giugno 2017

Infermieri: «Attese grandi novità». Lena (Regione Lazio): «Pensiamo anche a stabilizzazioni e assunzioni»

Il Ddl Lorenzin in attesa di approvazione definitiva, rivoluzionerà l’ordinamento e i meccanismi elettivi delle professioni sanitarie. La categoria degli infermieri, particolarmente interessata al cambiamento, commenta le novità…
Sanità 22 Giugno 2017

Avvocati e medici a confronto su Legge Gelli. Lavra (OMCeO Roma): «Inizio di un percorso che andava assolutamente intrapreso»

Il Presidente dell’Ordine più grande d’Europa commenta ai nostri microfoni la riforma della responsabilità professionale in sanità: «Chi opera in ambito sanitario può stare più tranquillo. Importanti novità su risk management e assicurazioni, ma aspettiamo i decreti attuativi»
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2017

Tavarnelli (AIFI): «Finalmente un ordine professionale per noi fisioterapisti»

«Oggi possiamo tracciare i nostri associati, ma non essendoci obbligo di iscrizione, non possiamo sapere il numero preciso di fisioterapisti, con il riordino delle professioni questo cambierà» parla Mauro Tavarnelli, Presidente dell’Associazione Italiana Fisioterapisti
Lavoro e Professioni 22 Giugno 2017

Nuove professioni socio-sanitarie. Lenzi (Pd): «Riconoscimento di un settore finora trascurato»

«Figure professionali come operatori socio-sanitari, educatori professionali e assistenti sociali finalmente con diritto di cittadinanza all’interno del nostro sistema sanitario» parola di Donata Lenzi, capogruppo Pd in Commissione Affari Sociali
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Artrite reumatoide: il consumo di pesce può aiutare

Mangiare pesce aiuta a contrastare l’artrite reumatoide, con effetti significativi e paragonabili a quelli dei farmaci solitamente usati per curare questa malattia. Lo rivela uno studio di Sara Tedeschi del Brigham and Women’s Hospital e Harvard Medical School di Boston. La ricerca, pubblicata sulla rivista Arthritis Care & Research, ha coinvolto quasi 180 pazienti che sono […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Studio italiano: olio d’oliva protegge dall’Alzheimer

Attivando dei meccanismi protettivi intracerebrali, il consumo abituale di olio extravergine d’oliva potrebbe proteggere il cervello dal declino mentale e dall’Alzheimer. Lo rivela una ricerca condotta da italiani e pubblicata sulla rivista Annals of Clinical and Translational Neurology. Coordinato da Domenico Praticò della Lewis Katz School of Medicine presso la Temple University, lo studio ha […]
Sanità 22 Giugno 2017

Ddl Lorenzin pronto a luglio. Il Relatore Marazziti (Des-Cd): «Ecco cosa cambia per le professioni sanitarie»

«Rinnovo generazionale e parità di genere» il Ddl sul riordino delle professioni sanitarie in dirittura d'arrivo, a raccontarci i dettagli in esclusiva è il Relatore della Legge, Mario Marazziti, Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ La vista? Conservala a tavola

La vista si cura anche a tavola. E se mangiare bene non servirà a eliminare i problemi che possono comunque insorgere davanti a pc o sui libri, può contribuire a rallentarli e a prevenire i peggioramenti. Parola d’ordine: fare il pieno di cibi con effetto antiossidante. Non ci sono quantità precise da seguire, ma vale […]
Nutri e Previeni 22 Giugno 2017

Focus/ Colazione. Sport, digiuno e brunch: tre cose che non sapevi

Acchiappare al volo due biscotti da mangiare di fretta davanti al caffè oppure consumare la colazione tutti i giorni al bar non sono scelte molto salutari, per non parlare di chi salta del tutto il primo pasto della giornata. La colazione è spesso sottovalutata, ma è fondamentale per affrontare la giornata: “È una specie di […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Bergamotto: succo aiuta a combattere stress e colesterolo cattivo

Forse non tutti conoscono le tante proprietà benefiche del  bergamotto, un agrume che si sta facendo strada non solo nel comparto alimentare, ma anche in quello farmaceutico, usato da almeno tre secoli nella preparazione dei profumi. E’ un ottimo anti stress, aiuta a liberare le vie respiratorie e combatte il colesterolo cattivo. Uno studio condotto […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Allergie e intolleranze alimentari sono davvero in aumento? Gli italiani ne sanno poco

Negli ultimi anni cresce il numero di persone che ritiene di soffrire di allergie e intolleranze alimentari, ma è meglio riflettere su queste affermazioni. A dirlo è Giuseppe Fatati, presidente dell’Associazione che riunisce i dietisti italiani (Fondazione Adi) e coordinatore scientifico di uno studio condotto con l’Osservatorio Nestle’ sulle conoscenze degli italiani in ambito nutrizionale. […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Autismo: i sintomi migliorano anche con la dieta giusta

Oltre agli interventi riabilitativi e ai farmaci, anche i cibi giusti e i probiotici sarebbero in grado di ridurre i sintomi dell’autismo. Lo conferma un’ampia revisione degli studi, pubblicata sulla rivista Frontiers in Cellular Neuroscience, che ha esaminato ben 150 articoli. Fin dagli anni ’60, gli scienziati hanno segnalato i legami tra la composizione dei […]
Nutri e Previeni 21 Giugno 2017

Diabete: in aiuto fagioli e pomodori toscani

Secondo quanto emerge da un nuovo studio due specie vegetali legate al territorio toscano come il ‘fagiolo zolfino’ e il ‘pomodoro costoluto fiorentino’ si sono rivelati dei potenti alleati per prevenire le complicanze del diabete. Si tratta del progetto Idara finanziato dalla Regione Toscana e coordinato da Umberto Mura del dipartimento di Biologia dell’Università di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...