Archivi

Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Diabete 2: una sostanza nel cacao può ritardare l’insorgenza

Sembra che una sostanza presente nel cacao possa aiutare a ritardare l’insorgenza del diabete di tipo 2. Si tratta dei monomeri dell’epicatechina, che si trovano naturalmente nel cacao stesso, e possono avere un ruolo importante nell’aiutare le cellule beta del pancreas, il cui compito è produrre insulina, a funzionare meglio e rimanere forti. A evidenziarlo […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Porzioni raccomandate di frutta e verdura: ne bastano 3 al giorno

Con buona pace degli esperti e di chi fatica a rispettare le loro raccomandazioni, cinque porzioni al giorno di frutta, verdura e legumi non sarebbero più indispensabili per mantenersi in salute. Ne basterebbero tre, purché generose, per ridurre il rischio di mortalità. A evidenziarlo uno studio della McMaster University di Hamilton, in Canada, pubblicato sul […]
Nutri e Previeni 31 Agosto 2017

Dieta: più grassi e meno carboidrati per ridurre rischio di mortalità?

(Reuters Health) – Una dieta con il 35% di calorie derivanti dal consumo di grassi sarebbe legata a un minor rischio di mortalità rispetto a una dieta in cui circa il 60% delle calorie deriva invece dai carboidrati. A mettere in dubbio uno dei principi fondamentali su cui si basano i consigli dei nutrizionisti moderni, […]
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2017

Pharma Run for Life: il 3 settembre a Villa Pamphili farmacisti in corsa per l’Uganda

Farmacisti di corsa per solidarietà. E’ in programma domenica 3 settembre a Roma, a Villa Pamphili, la quinta edizione dell’iniziativa non agonistica di beneficenza ‘Pharma Run for Life’, organizzata dall’Ordine dei farmacisti della Capitale con il sostegno di Federfarma Roma e il patrocinio del XII Municipio. Chiamati all’appello non solo i farmacisti, ma tutti i romani runner […]
Contributi e Opinioni 30 Agosto 2017

Infermieri: le sfide che la professione deve vincere

di Barbara Mangiacavalli ǀ Ddl Lorenzin, sblocchi del turnover, qualità della formazione e crescita professionale, ecco le prossime sfide per gli infermieri
di Barbara Mangiacavalli Presidente Federazione nazionale Collegi Ipasvi
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Danilo Mazzacane: la Regione Lazio l’ha appena approvato. Si può fare anche qui
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

ESCLUSIVA ǀ Scuole di specializzazione in medicina: «Ecco il perché delle bocciature»

Intervista a Roberto Vettor, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Formazione Medica Specialistica
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, FNOMCeO invoca incontro a Miur e Salute: dare garanzie a giovani colleghi

Accesso alla formazione e formazione di qualità: è quanto chiede la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri per i giovani professionisti, laureati e abilitati, che aspettano di iscriversi alle Scuole di Specializzazione
Sanità 29 Agosto 2017

Rinnovo degli Omceo per il triennio 2018-2020: ecco le prossime convocazioni

A settembre si inizia a Bologna, Bari, Enna, L’Aquila, Cuneo, Perugia, Ancona e Bat. Poi, sarà la volta di Como, Aosta, Reggio Emilia, Piacenza, Biella e Caltanissetta: ecco tutte le date e le città
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2017

Al via i test per l’accesso a Medicina: solo un candidato su sette ce la farà. Ecco tutti i numeri

66.907 ragazzi il 5 settembre tenteranno il test, ma i posti in palio sono solo 10.008. Dal 19 settembre saranno disponibili i risultati del concorso e il 3 ottobre sarà pubblicata la graduatoria
Contributi e Opinioni 29 Agosto 2017

Specializzazioni, Gelli (Pd): «Vizi di forma non ostacolino centri d’eccellenza come le università toscane»

«Chiederemo un incontro al ministro Lorenzin per conoscere i margini di preoccupazione. Bisogna fare subito chiarezza per correre ai ripari e garantire la piena continuità didattica alle nostre scuole di specializzazione di Medicina». Federico Gelli, deputato pisano nonchè responsabile della sanità del Partito Democratico, interviene sulla questione delle scuole di specializzazione che non hanno superato […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine

In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
Nutri e Previeni 29 Agosto 2017

Alimentazione: il pieno di micronutrienti si fa a colazione

(Reuters Health) – Nonostante le molte campagne educative promosse in diversi Paesi, molti bambini e ragazzi hanno la cattiva abitudine di saltare la prima colazione. Non vi sono ancora dati certi su quali e quanti possano essere i nutrienti chiave per l’accrescimento che vengono a mancare nei bambini che seguono quest’abitudine sbagliata. Per questo Gerda […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

“Il mese del cuore”: al Policlinico Gemelli cinque weekend dedicati alla prevenzione

Riparte da settembre la maxi campagna di sensibilizzazione per incentivare la prevenzione contro le malattie cardiache. Si inizia sabato 2 e domenica 3 settembre per cinque fine settimana consecutivi, durante cui i medici geriatri del Policlinico Gemelli di Roma effettueranno un check up gratuito presso gli Ambulatori del Cemi (Centro Medicina dell’Invecchiamento), per chi si […]
Sanità 28 Agosto 2017

Perché in Islanda non nascono più bambini con la sindrome di Down?

L’anno in cui ne sono nati tre, il 2009, è stato più unico che raro. Con una popolazione di 330mila persone, sono uno o due i bambini che nascono ogni anno con la sindrome di Down in Islanda. La diffusione dei test prenatali che svelano la percentuale di possibilità che il bambino soffra di qualche […]
Pandemie 28 Agosto 2017

Aids: informazione, prevenzione e assistenza. Il Ministro risponde…

La relazione Aids 2016, inviata al Parlamento il 2 agosto 2017, illustra le attività svolte dal Ministero nell’ambito dell’informazione, prevenzione, assistenza e attuazione di progetti relativi all’Hiv/Aids. La relazione riporta, inoltre, le attività svolte dalla Commissione nazionale per la lotta contro l’Aids e l’attività svolta dall’Istituto superiore di sanità, in particolare le iniziative in tema di […]
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 28 Agosto 2017

Specializzazioni, parla il Miur: pronti per il bando, ma attendiamo accreditamenti Ministero della Salute

«Procedura di accreditamento in fase conclusiva» rassicura il Miur. Nel frattempo in corso di perfezionamento l’iter di approvazione del Regolamento per semplificare l’apparato del concorso di ammissione
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Non solo ai polmoni, l’inquinamento nuoce anche al cervello. L’intervista a Giovanni Viegi

Dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri l'intervista a Giovanni Viegi, ricercatore del Cnr di Palermo in occasione del 44esimo Congresso della Pneumologia italiana
Salute 28 Agosto 2017

Vaccini: ostetrica si ammala di morbillo. Gelli (Pd): «Serve obbligo anche per operatori sanitari»

Scattano le misure di profilassi in tutto l'ospedale di Senigallia. «Un grande rischio per i pazienti oltre che per medici ed operatori sanitari, abbiamo il dovere di garantire la sicurezza» interviene Federico Gelli, il Responsabile Sanità del Pd
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Dieta per cuore sano: sì al caffè e no al sale

Dal Congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona è stata rivelata la dieta del cuore sano. Studio dopo studio il sale risulta come il peggior nemico e non mancano nuove prove scientifiche. Mentre per il caffè arriva una nuova conferma dei suoi effetti benefici, tanto da essere definito una sostanza che può entrare nella […]
Nutri e Previeni 28 Agosto 2017

Burro: è il momento della riscossa!

Sulla scia della riscoperta delle sue proprietà salutistiche (non è un prodotto chimico, non è idrogenato ed è ricco di nutrienti come calcio, sali minerali, vitamina A), il burro appare finalmente alla riscossa e la domanda cresce. Gioca a suo favore anche il progressivo abbandono da parte dell’industria alimentare dell’olio di palma, accusato di contenere […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Vaccini, Ministro Fedeli: «No ai rinvii per la consegna dei certificati a scuola»

«Sono più preoccupata per il carico burocratico che ricade sulle scuole, che per il fatto di trovare molti genitori che non vogliono vaccinare i propri figli». Il Ministro dell’istruzione Valeria Fedeli interviene ancora sul tema dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola previsto dalla Legge Lorenzin: «Ad oggi, la situazione negli istituti è difficile da verificare, […]
Sanità 28 Agosto 2017

Il 2 e il 3 settembre ad Aosta prevenzione in piazza gratuita per tutti

Un ospedale da campo nel centro di Aosta. Il 2 e il 3 settembre, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18 in piazza Chanoux sarà possibile sottoporsi gratuitamente a visite specialistiche, screening e indagini strumentali. La Onlus Campus Salute Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della […]
Sanità 28 Agosto 2017

Cgil Molise per una sanità pubblica di qualità. Gli appuntamenti negli ospedali

La Cgil Molise organizza una serie di appuntamenti presso tutti gli ospedali molisani per chiedere al governo regionale di assicurare a tutti una sanità pubblica forte e di qualità. Dopo gli incontri dei giorni scorsi a Campobasso e Isernia, ora sarà il turno di Termoli, Larino, Agnone e Venafro. Tra gli auspici del sindacato, accesso […]
Salute 28 Agosto 2017

Uova contaminate: davvero non ci sono rischi? Il medico: tutto quello che c’è da sapere sull’allarme Fipronil

Proseguono le indagini tossicologiche negli allevamenti italiani e aumentano i sequestri da parte dei Nas. «Si tratta di un prodotto vietato negli allevamenti, non è stata rispettata la normativa» l’intervista al Vice-presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva (SIMeVeP)
Sanità 25 Agosto 2017

Niente ambulanza e il paziente muore. Procedimento disciplinare per quattro operatori del 118

A Napoli è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti di quattro operatori del 118 che avevano riferito dell’impossibilità di inviare un’ambulanza ad un uomo di 42 anni, malato di talassemia, che si era sentito male alla stazione e che è morto dopo circa mezz’ora di attesa. Dal sistema informatico della centrale operativa si evince invece […]
Contributi e Opinioni 25 Agosto 2017

Veneto, tagli ai servizi per la salute mentale. La denuncia di psichiatri, associazioni e sindacati

«Ancora una volta la Regione Veneto mostra di non dare la necessaria importanza alla salute mentale e di considerare le persone con disturbi mentali cittadini di serie B».  Ѐ questa l’obiezione che psichiatri, associazioni e sindacati rivolgono alla Giunta regionale veneta che ha approvato le linee guida per la riorganizzazione delle aziende Ulss: il documento […]
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2017

Scuole di specializzazione in medicina tra ritardi e bocciature: è ora di fare chiarezza

Non conformità agli standard europei, lacune nei regolamenti: ecco alcune delle ragioni alla base del ritardo della pubblicazione del bando di accesso alle scuole di specializzazione in medicina. Ecco la storia dal principio...
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2017

Link Campus University: «Oltre 200 borse di studio per il futuro dei figli dei medici e non solo…»

«Professori insieme a professionisti, la teoria insieme alla pratica: per questo la collaborazione con aziende come Consulcesi è preziosa per un’offerta formativa completa» l’intervista a Cristiana D’Attorre, Direttore della Scuola Post Graduate Link Campus University di Roma che lancia il bando per oltre 200 borse di studio finanziate dall'Inps e dall'Ateneo
Salute 25 Agosto 2017

Trapianto di cuore a soli tre mesi: la storia di Julian operato al Sant’Orsola di Bologna

Grazie alla generosità di una famiglia slovacca che ha voluto donare gli organi del proprio bambino deceduto a 10 mesi, un neonato originario di Reggio Emilia colpito da una grave cardiopatia congenita, avrà un'occasione di vita
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...