Archivi

Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

ECM, nasce l’Associazione dei provider: «Pronti a contribuire alla Riforma»

Simone Colombati, Presidente di “Formazione nella Sanità”, presenta gli obiettivi al Ministro Speranza: «In Italia operano 1.128 provider privati, una voce che non può essere ignorata: pronti a partecipare al tavolo di lavoro della Commissione ECM»
Salute 16 Gennaio 2020

Meno Day Hospital e lungodegenze, nel 2018 gli ospedali italiani alleggeriti dalle cronicità. I dati del Rapporto SDO

Migliora l'appropriatezza e l'efficienza nell'uso delle risorse ospedaliere. Diminuita anche la remunerazione teorica delle prestazioni di ricovero ospedaliero a carico del SSN negli anni 2010-2018
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2020

Formazione manageriale in Sanità, il 19 gennaio si chiude il bando per selezionare i migliori 30: la Campania forma i manager di domani

La Campania come fucina dei manager della Sanità. Non si tratta di uno spot, bensì della tendenza ormai consolidata di Direttori Sanitari Aziendali e Direttori di UOC delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale a tentare di entrare nella cerchia dei 30 ai quali sarà consentito l’accesso al “Corso di formazione manageriale in materia di […]
Nutri e Previeni 16 Gennaio 2020

Fake news a tavola? Il 58% degli italiani ci ha creduto almeno una volta

Più del metà degli italiani, per la precisione il 58%, ha creduto almeno una volta nell’ultimo anno a una fake news riguardante il cibo, una notizia relativa al mondo agro-alimentare che poi si è rivelata falsa. Di questi, il 37%, circa uno su tre, ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo quindi alla […]
Salute 16 Gennaio 2020

A Napoli le prime ambulanze con telecamere. Cisl Medici Lazio: «Bene così. Aumenterà la sicurezza»

«Complimenti al governatore della Campania. Aveva assicurato misure in tempi rapidi e se il buongiorno si vede dal mattino siamo sicuri che aumenteranno le condizioni di sicurezza dei lavoratori addetti all’emergenza», così in un comunicato Luciano Cifaldi, segretario della Cisl Medici Lazio.
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Molise, parla Toma. «Stop tagli, ecco come potenzieremo le strutture. Sui commissariamenti mi dileggiavano ma poi…»

Il Presidente della Regione Molise spiega che si arriverà a una sanità ‘a misura di molisani’: «Potenziamento delle strutture di Campobasso, Isernia e Termoli, mantenimento punti nascita e nosocomio di Agnone come ‘ospedale di area disagiata». Dopo la vittoria alla Consulta sull’incompatibilità Commissario-Presidente al via i tavoli con il Governo
Lavoro e Professioni 16 Gennaio 2020

Campagna Nursing Up #NoViolenzasuglinfermieri: l’appello di Eva Grimaldi

All’indomani dell’ennesima aggressione a due infermiere all’ospedale Cardarelli di Napoli, prosegue la campagna di sensibilizzazione del sindacato Nursing Up contro le aggressioni agli operatori sanitari con l’adesione di Eva Grimaldi, dopo Simona Ventura e gli attori Giorgio Colangeli, Michela Giraud e Massimiliano Vado. Già impegnata nella lotta per i diritti umani, e in particolare di […]
Sanità 15 Gennaio 2020

Siria, Consiglio d’Europa premia medico: salvò centinaia di vite

Amani Ballour, pediatra siriana che ha diretto dal 2012 al 2018 un ospedale sotterraneo nella città di Ghouta e oggi é rifugiata in Turchia, è stata insignita del Premio Raoul Wallenberg del Consiglio d’Europa. “I diritti umani e la dignità personale non sono un lusso in tempo di pace. La dottoressa Ballour è un fulgido […]
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aifa, Nicola Magrini è il nuovo Direttore Generale

Via libera delle Regioni alla nomina proposta dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Medico e farmacologo clinico, è anche segretario del comitato per i farmaci di base dell'Oms. Anelli (Fnomceo): «Sua esperienza professionale sarà una guida preziosa. Ribadiamo l'appello a coinvolgere i medici nei tavoli dell'Aifa»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Aggressioni, in Campania arrivano le ambulanze hi-tech con geo-localizzatore e pulsante d’allarme

Il presidente della Regione Campania De Luca: «Dobbiamo difenderci da soli anche se è un compito che spetterebbe allo Stato, che fa orecchie da mercante dal 2018». Galano (Asl Napoli 1): «Sistema che tutela il personale e ammonisce i malintenzionati. Ci aspettiamo grandi riscontri»
Lavoro e Professioni 15 Gennaio 2020

Francia, mille primari si dimettono per «salvare l’ospedale pubblico»

Tagli, turni massacranti e salari bassi i motivi della protesta
Salute 15 Gennaio 2020

«L’operazione a Giovanni Paolo II? Un miracolo». Chi era Gian Carlo Castiglioni, che operò il Papa dopo l’attentato

Lo raccontano la moglie Giovanna e le due figlie. A 26 anni dalla sua scomparsa, il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, di cui ha contribuito a costruire i reparti chirurgici e le sale operatorie, ha deciso di dedicare al professor Castiglioni un’aula
Salute 15 Gennaio 2020

Atrofia muscolare spinale, nuova terapia anche per chi ne era escluso

Al via un programma per uso compassionevole. Daniela Lauro: «Una nuova importante opportunità per i pazienti con atrofia muscolare spinale». L’associazione invita a partecipare al seminario via internet il 20 gennaio per rispondere alle domande sul tema
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

Cimop in Conferenza Regioni, confermato sciopero il 24 gennaio

Contratto nella sanità privata, i vertici della Cimop ricevuti e ascoltati dalla Conferenza delle Regioni. De Rango: “Grata a Venturi e Icardi per la sensibilità”
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

«Mi sono licenziato dopo 11 anni ma nessuno mi ha chiesto perché…». Diventa virale lo sfogo di un medico su Facebook

Nel lungo post pubblicato nei giorni scorsi il dottor Luigi Milandri elenca i motivi per cui fare il medico in Italia è un lavoro che spesso non ripaga: «Ho scritto questo post perché avrei voluto gridare, con tutto il fiato che ho in corpo, queste cose a chi “governa” la sanità in Italia ma non è possibile»
Lavoro e Professioni 14 Gennaio 2020

Terapisti occupazionali, Papino (AITO): «Ci prendiamo cura di chi ha problemi di ‘benessere’. Ora sediamoci ai tavoli per migliorare qualità»

«Dal riconoscimento della professione alla creazione dell’Ordine, questa lunga avventura ci ha tenuti uniti alle altre professioni», sottolinea Elisa Papino, Past President dell’Associazione Italiana terapisti occupazionali
Sanità 14 Gennaio 2020

Elezioni Emilia-Romagna, Bonaccini punta sulla sanità: «Riapriremo i punti nascita in montagna»

Lo scontro elettorale si sposta sui servizi sanitari regionali. Il governatore uscente annuncia una nuova politica sui punti nascita e maggiori stanziamenti per i caregiver. Critiche sono arrivate dalla candidata della Lega, Lucia Borgonzoni
Salute 14 Gennaio 2020

Vaccini, al Niguarda primo ambulatorio intra-ospedaliero per pazienti cronici, fragili e donne in gravidanza

Collaborazione tra specialisti e medici affinché le vaccinazioni siano parte del piano terapeutico dei pazienti. Orso (Responsabile del centro vaccinale): «Triplice vantaggio per i pazienti: profilassi all’interno del percorso ospedaliero, tempi rapidi di realizzazione e vaccinazione parte integrante del percorso terapeutico»
di Federica Bosco
Salute 14 Gennaio 2020

Ictus cerebrale, la storia del giornalista Rai Andrea Vianello. «Non riuscivo più a parlare»

«Il 2 febbraio dello scorso anno ho avuto un ictus, ho subito un’operazione d’urgenza, e quando mi sono risvegliato non riuscivo più a parlare. Proprio io, che sapevo solo parlare: non potevo dire nemmeno i nomi dei miei figli». Ha affidato a Twitter il racconto dell’evento drammatico che lo ha colpito il giornalista Rai Andrea […]
Salute 14 Gennaio 2020

Nuovo coronavirus in Cina, Simit: «Nessun rischio prevedibile in Italia»

Primo decesso in Cina a causa di un nuovo coronavirus. L’epidemia sembra destinata a rimanere circoscritta ad una diffusione locale. «Il fenomeno sarà comunque meritevole di un’attenta sorveglianza ma non abbiamo elementi per pensare che questo nuovo virus possa significativamente coinvolgerci» sottolinea il presidente Simit Marcello Tavio
Salute 13 Gennaio 2020

La legge anti-fumo compie quindici anni. Sirchia: «Servono controlli e divieti anche in alcuni spazi aperti»

Un milione i fumatori in meno ma ancora alta la diffusione tra i giovani. L’ematologo padre della norma: «La sigaretta elettronica andava usata per aiutare a smettere di fumare invece è finita in mano ai ragazzi che così iniziano ad assuefarsi alla nicotina». Negativo il parere anche sulla cannabis light
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

«Il contratto sia applicato subito con incrementi e arretrati da gennaio 2020». I sindacati della dirigenza sollecitano le aziende

I sindacati che lo scorso 19 dicembre hanno firmato il nuovo contratto hanno sottoscritto una lettera aperta indirizzata agli enti del Servizio sanitario nazionale per chiedere l’immediata applicazione di quanto previsto nell’accordo
Sanità 13 Gennaio 2020

LPN-Sanità. Regimenti (Lega): «In Italia pochi geriatri, governo dimentica anziani»

Secondo Regimenti «in Italia la sanità è in difficoltà a causa di politiche inefficaci e inconcludenti»
Salute 13 Gennaio 2020

Aggressioni, De Luca: «Videosorveglianza sulle ambulanze». La FIMMG torna a chiedere lo status di pubblico ufficiale

Intanto il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha convocato per giovedì 16 gennaio l'Osservatorio permanente, mentre la FNOMCeO progetta un docufilm per sensibilizzare l'utenza
Salute 13 Gennaio 2020

Calcio, non solo Zaniolo. L’allarme della SIOT: «Ogni anno infortunate 150mila persone ai legamenti del crociato»

La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia: i moderni trattamenti consentono un completo recupero dopo 6 mesi. Per gli ortopedici è fondamentale che tutti, sportivi amatoriali e agonistici, facciano prevenzione
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Violenza in sanità, Cisl Medici: «Bene Speranza: sarà reato aggredire camici bianchi anche fuori da ospedali»

Le aggressioni ai medici diventeranno un reato anche fuori da ospedali e ambulatori. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, infatti, ha presentato un apposito emendamento che estende il campo di applicazione “della fattispecie penale anche agli episodi di violenza occorsi al di fuori delle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche o private”. “L’obiettivo – ha aggiunto […]
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici
Salute 13 Gennaio 2020

A Milano c’è un ambulatorio di ginecologia dedicato alle donne immigrate

Si trova all'ospedale San Paolo ed è centro regionale per la diagnosi e la cura delle mutilazioni genitali femminili. La responsabile del centro: «Pratica in calo negli ultimi due anni grazie ad un lavoro contro l’isolamento della donna e sulla famiglia»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Gennaio 2020

Medicina interna, Dario Manfellotto è il nuovo presidente Fadoi

Parla il nuovo presidente della Federazione delle Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti Fadoi per il triennio 2020-2022: «L'obiettivo è porre la medicina interna al centro del sistema sanitario, come vero baricentro dell’Ospedale. L’internista è il direttore d’orchestra, uno specialista della complessità che favorisce l’integrazione e il coordinamento tra le varie specialità»
Salute 10 Gennaio 2020

E-cig e sigarette: sono più di 700mila gli italiani che le fumano insieme. E i rischi per i polmoni triplicano

Secondo uno studio della University of California l’abitudine, sempre più in voga, di alternare le due modalità di fumo è una pratica da abbandonare
Salute 10 Gennaio 2020

«Il nostro SSN è il migliore, ma non lo sarà per sempre». Un libro spiega il perché

Scritto dal direttore generale della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, Andrea Urbani, il libro si propone di fare chiarezza sui limiti dell'attuale governance e sulle sfide future
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...