Archivi

Salute 10 Marzo 2020

Coronavirus, i geriatri: «La soluzione non è sacrificare gli anziani»

La Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG) e la Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio (SIGOT) intervengono sul documento degli anestesisti (Siaarti) sui criteri di ammissione alle terapie intensive
Salute 10 Marzo 2020

Coronavirus, ecco il vademecum dell’Istituto Superiore di Sanità

Il documento contiene tutte le risposte alle domande più frequenti sul coronavirus: quali sono i sintomi a cui fare attenzione, i numeri da chiamare, come proteggere i familiari. La guida contiene anche le indicazioni sulle nuove misure adottate dal Governo
Sanità 9 Marzo 2020

Coronavirus, Conte: «Divieti estesi in tutta Italia». Scuole chiuse fino al 3 aprile, e si ferma anche lo sport

Un nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri limita gli spostamenti alle sole ragioni lavorative, di salute e di necessità. Il premier: «Non c'è più tempo»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus e carceri in rivolta, la vita dei medici penitenziari: «Paghe basse e personale allo stremo»

Il caso di Pavia: medici in libera professione sottopagati danno le dimissioni, il bando successivo viene disertato, si opta per camici bianchi già in forza all’ASST
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2020

Risk management, Relyens sigla cinque partenariati tecnologici per rafforzare la sicurezza

Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento nel settore assicurazione e gestione rischi per gli operatori sanitari e territoriali, rafforza il suo approccio globale ai rischi proponendo soluzioni di prevenzione basate sull’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Le nuove soluzioni sono offerte grazie a cinque partenariati esclusivi siglati con partner tecnologici di prim’ordine e focalizzati su […]
Salute 9 Marzo 2020

Coronavirus, diffidata Asl di Viterbo: «Agli infermieri mancano dotazioni per gestire emergenza»

L’Avvocato Croce, consulente dei sindacati infermieristici della zona: «Personale ridotto e carenze nei presìdi indispensabili. Servono subito mascherine, camici e igienizzanti»
Salute 9 Marzo 2020

Coronavirus, Cuppone (Direttore sanitario San Donato): «Il picco non è ancora arrivato, ma tanti stanno guarendo»

L’ospedale milanese più vicino al primo focolaio di Coronavirus ha chiuso parte della chirurgia e dirottato personale nell’area Covid che ospita 6 pazienti in terapia intensiva e 40 in reparto
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, gli operatori socio-sanitari: «In corsia senza protezioni e con turni massacranti. Mattarella ci ascolti»

Gli operatori socio-sanitari, circa 250mila persone, denunciano totale assenza delle istituzioni e disparità di trattamento rispetto agli altri lavoratori della sanità. Il Coordinatore MIGEP Angelo Minghetti: «Covid-19 è riconosciuto come malattia di servizio per medici e infermieri ma non per noi, perché?». Poi aggiunge: «Tanti OSS in quarantena, si lavora con la paura»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Può il datore di lavoro verificare la condotta del proprio dipendente mediante un’agenzia investigativa?

Può il datore di lavoro verificare la condotta del proprio dipendente mediante un’agenzia investigativa? Secondo un recente pronunciamento della Corte di Cassazione è legittimo servirsi delle agenzie investigative per verificare l’esatto adempimento delle obbligazioni facenti capo al dipendente con riguardo a comportamenti tenuti al di fuori dell’ambito lavorativo disciplinarmente rilevanti. Quando il datore di lavoro […]
Sanità 9 Marzo 2020

Coronavirus, l’allarme di Gemmato (FdI): «Potenziare produzione principi attivi in Italia o rischiamo di restare senza farmaci»

Il deputato di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, farmacista, mette in guardia da una eccessiva dipendenza dalla Cina sul fronte farmaceutico. Poi chiede che anche i farmacisti siano forniti di mascherine: «Mi chiamano continuamente i colleghi per dirmi: noi le vorremmo non perché non ce le possiamo permettere ma perché non arrivano. Eppure ogni giorno i farmacisti sono a contatto con centinaia di persone»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2020

Coronavirus, Cifaldi (Cisl Medici Lazio): «Subiamo le conseguenze di scellerati piani di rientro. Ora se ne accorgono tutti, poi si dovrà cambiare»

«Fino al 31/12/2019 gli economisti capeggiati dal MEF sostenevano che il DM70 era il Vangelo e che i letti di terapia intensiva ed infettivi erano sovrabbondanti rispetto ai bisogni»
Sanità 8 Marzo 2020

Coronavirus, ecco come gli altri Paesi in Europa e nel mondo si stanno preparando ad affrontare l’emergenza

Dalla Francia alla Corea del Sud, fra emergenza che continua e preparativi in corso
di Tommaso Caldarelli
Sanità 8 Marzo 2020

Coronavirus, chiuse Lombardia e 14 province e misure stringenti in tutta Italia. Il nuovo Dpcm

Conte: «Prevista la possibilità di redistribuire i pazienti tra le Regioni e sottoscritto un contratto che ci consentirà di avere 500 nuove apparecchiature di terapia intensiva e sub-intensiva al mese. Incrementata anche la filiera dei dpi». E si appella al senso di responsabilità degli italiani: «Insieme ce la faremo» 
Salute 8 Marzo 2020

Coronavirus, qui zona rossa. Le voci dalle nuove province isolate

Su Facebook le testimonianze dalle nuove aree messe "in quarantena": la sottovalutazione delle misure di contenimento è ancora la regola
di Tommaso Caldarelli
Salute 8 Marzo 2020

Napoli, usato farmaco per artrite su due pazienti affetti da Polmonite da Covid 19

La somministrazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera dei Colli e l'Istituto Nazionale Tumori Irccs Fondazione Pascale. I medici: ««Già a distanza di 24 ore dall’infusione, sono stati evidenziati incoraggianti miglioramenti soprattutto in uno dei due pazienti, che presentava un quadro clinico più severo». Si sta valutando la possibilità di trattare altri pazienti in condizioni critiche
Lavoro e Professioni 8 Marzo 2020

Coronavirus, la Società di anestesia: «Se finiscono posti letto, in terapia intensiva pazienti più giovani e con più speranze di vita»

La reazione della FNOMCeO: «Guida resti il Codice di deontologia medica. Non dobbiamo metterci nelle condizioni di applicare questi inaccettabili triage di guerra»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, maxi Ordine Professioni sanitarie: «Governo tenga conto delle difficoltà di tutte le professioni sanitarie»

La FNO TSRM e PSTRP presieduta da Alessandro Beux chiede che nel testo del Decreto legge varato per potenziare il Sistema sanitario «non siano inseriti temi che, seppur importanti, nulla hanno a che vedere con l’emergenza Covid-19»
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i rinforzi: 20mila assunzioni in sanità. Il decreto-legge adottato dal CdM

Previsti l’assunzione di medici specializzandi ed il conferimento straordinario di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario in pensione. In arrivo 5mila impianti per la ventilazione assistita per potenziare i reparti di terapia intensiva
Lavoro e Professioni 7 Marzo 2020

Coronavirus, morto primo medico italiano. Anelli (FNOMCeO): «Alcuni colleghi contagiati sono gravi»

«Chiediamo alle Regioni un report dettagliato sulla disponibilità dei dispositivi di protezione. Medici, infermieri e farmacisti devono essere messi in condizioni di sicurezza»
Dalla Redazione 6 Marzo 2020

Coronavirus: FSI-USAE scrive al Presidente e chiede misure straordinarie per il personale della sanità del FVG

In questi giorni di emergenza di coronavirus, la Segreteria Regionale FSI-USAE del Friuli Venezia Giulia ha seguito con particolare attenzione il susseguirsi delle notizie ed ha veicolato le comunicazioni degli enti istituzionalmente preposti verso i cittadini ed i colleghi della sanità.   Le ore straordinarie, i richiami in servizio, i turni massacranti, le pronte disponibilità, […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2020

Coronavirus, l’appello di D’Andrea (Sicpre) ai colleghi medici: «Tutti abbiamo giurato su Ippocrate, uniti in questa battaglia di prevenzione»

La Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica scende in campo nella battaglia contro il Coronavirus. Così in una nota il presidente Francesco D’Andrea: «In questo momento di emergenza sanitaria, in qualità di medico e di presidente della Sicpre, mi sento di essere vicino a tutti i colleghi che continuano a lottare ogni giorno […]
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2020

Cisl Medici Lazio, Cifaldi: «Nominare Commissario ad acta temporaneo per emergenza coronavirus»

«La diffusione ogni giorno incrementale ed ubiquitaria della patologia collegata al coronavirus impone una seria riflessione su come la si sta affrontando nelle strutture sanitarie italiane. Sono giorni e giorni che abbiamo lanciato l’allarme che i posti letto nelle terapie intensive non sono sufficienti ed allora tutti, partendo dagli assessori competenti per finire al management delle […]
Salute 6 Marzo 2020

Specializzanda in prima linea tra i malati di Coronavirus: «Ho deciso di separarmi dalla famiglia»

Turni massacranti e rischio contagio, ma Laura (nome di fantasia) ha scelto di essere in una delle tre terapie intensive dedicate al Covid-19 dell'ospedale Niguarda di Milano: «Scelta ragionata e consapevole. La situazione è complicata, indispensabile isolamento sociale»
di Federica Bosco
Sanità 6 Marzo 2020

Coronavirus, De Filippo (Italia Viva): «Epidemia non sarà eccezione, dobbiamo essere pronti. Ora più risorse a sanità»

L’ex sottosegretario alla Salute promuove il provvedimento sulla chiusura delle scuole: «8,5 milioni di studenti che ogni mattina si incontrano in ogni parte d’Italia sicuramente sono un potenziale di rischio che dobbiamo evitare». Poi attacca i no vax: «Sono spariti, dibattito di un anno fa demagogico e populista»
Sanità 6 Marzo 2020

Consulcesi: 7 manager su 10 sono donne. E il 60% della forza lavoro è rosa

In occasione dell’8 marzo oltre al consueto cadeau anche un voucher pacchetto prevenzione per le patologie ginecologiche a tutte le dipendenti
Salute 6 Marzo 2020

Coronavirus, Corsico (pneumologo Pavia): «In terapia intensiva non solo anziani e soggetti fragili»

«Ci sono pazienti che vanno bene e poi a un certo punto peggiorano. E questo succede in tutte le fasce d’età. Anche in pazienti sani si possono riscontrare peggioramenti piuttosto improvvisi». Il Direttore dell’Unità operativa complessa di pneumologia del Policlinico San Matteo di Pavia racconta la situazione dell’ospedale a più di un mese di distanza dallo scoppio dell’emergenza sanitaria in Italia
Salute 6 Marzo 2020

Coronavirus, Spallanzani: «Ecco gli ultimi aggiornamenti sull’epidemia»

Tutte le informazioni disponibili ed aggiornate sulla diffusione del coronavirus dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
Salute 6 Marzo 2020

Coronavirus, FederAnziani: «Rischio contagio nonni che accudiscono nipoti. Evitare cortocircuito sociale e sanitario»

La federazione della terza età chiede di proteggere gli anziani dal rischio contagio che potrebbe derivare dal loro ruolo di baby sitter. Messina: «Incentivare smart working per i genitori e predisporre voucher per il baby sitting»
Salute 6 Marzo 2020

Gastroenterite, arriva l’alimento funzionale che blocca l’infezione

La scoperta dei ricercatori della Federico II e del CEINGE-Biotecnologie avanzate: il latte vaccino fermentato con il probiotico L.paracasei CBA L74 inibisce l’infezione da Rotavirus
Salute 6 Marzo 2020

Alcol e adolescenti, Bambino Gesù: «Binge drinking riguarda il 30% degli studenti delle superiori»

Per il Ministero della Salute l’abuso di alcol è la principale causa di morte tra i giovani negli incidenti stradali. «Gli effetti dell'alcol – precisano gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - sono ancora più dannosi sull’organismo degli adolescenti, non ancora maturo e pronto a metabolizzarlo in maniera efficiente». Si inizia «tra gli 11 e i 15 anni»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...