Archivi

Salute 28 Febbraio 2020

Coronavirus, Silvio Garattini: «Attenzione sì, panico no. Ogni anno in Italia 6mila morti da influenza»

Lo scienziato e farmacologo concorda con le misure adottate ma invita a ridimensionare l’emergenza: «Un sacrificio che dobbiamo accettare tutti perché è un virus nuovo, ma senza creare allarmismi o diventare ossessivi indossando mascherine o pagando cifre enormi per l’amuchina»
Lavoro e Professioni 28 Febbraio 2020

Processo Panzironi, Magi (OMCeO Roma): «Ecco perché ho denunciato il ‘guru’ di Life 120. Così tuteliamo medici e salute dei cittadini»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Antonio Magi annuncia che si costituirà parte civile nel processo per esercizio abusivo della professione medica nei confronti di Adriano Panzironi: «Altri Ordini ci seguiranno». Poi sottolinea: «Non serve legge che definisca atto medico, definizione è nota». A marzo la prima udienza
Pandemie 27 Febbraio 2020

#INPRIMALINEA | Storie, denunce e testimonianze di medici, professionisti sanitari e farmacisti

Le testimonianze da ambulatori e ospedali, le richieste di Ordini e sindacati. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

LA GUIDA | Tutte le informazioni per i camici bianchi, gli ospedali e i cittadini

Dalle procedure da seguire in ospedale alle indicazioni per i Medici di medicina generale, il vademecum per affrontare il coronavirus. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

GLI ESPERTI | I contributi per fare chiarezza sul virus e la malattia

Virologi, infettivologi, pediatri, psicoterapeuti spiegano cos’è Covid-19 e come combatterlo. Pagina in continuo aggiornamento
Pandemie 27 Febbraio 2020

LA POLITICA | Gli interventi delle istituzioni per far fronte all’emergenza

Le dichiarazioni dei Ministri e dei politici, gli atti adottati da Governo, Regioni e Parlamento. Pagina in continuo aggiornamento
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2020

Alimenti, Regimenti (Lega) a Commissario Ue Kyriakides: «Nutriscore regalo a multinazionali»

L'europarlamentare europea del gruppo Identità e Democrazia replica così alla risposta della Commissaria Ue alla Salute sul contestato sistema di etichettatura 'a semaforo' degli alimenti che penalizza il made in Italy
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus e certificati, tutto quello che medici e cittadini devono sapere

Nel Decreto ministeriale 26/02/2020 sono contenute le misure di contenimento della diffusione del Covid-19 che devono adottare tutte le Regioni non ancora toccate dal contagio
Lavoro e Professioni 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Anelli (FNOMCeO): «Situazione medici nel lodigiano è drammatica». E scrive a Fontana: «Collaboriamo»

Il presidente della Federazione degli Ordini dei medici al governatore della Lombardia: «Nelle zone rosse attivare doppio canale per l’assistenza sanitaria: uno per gestire il triage dei casi sospetti, l’altro per le visite di routine. E poi, fornire ai medici i dispositivi di protezione dal virus, tuttora carenti»
Sanità 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Di Maio alla stampa estera: «Coinvolto lo 0,089% dei Comuni. Italia sicura per turisti e imprenditori»

Stop a tamponi a pazienti asintomatici. Speranza: «Eseguiti 10mila test, ma non possiamo essere puniti per aver fatto più controlli degli altri Paesi»
Salute 27 Febbraio 2020

Consulcesi contro gli “untori” da salotto Tv: «La loro disinformazione peggio del virus»

Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Chi lavora incessantemente da giorni e non ha tempo di rilasciare interviste non ne può più: trasformata una influenza in una pandemia per qualche click sui social, per presentare libri o per fare campagna elettorale»
Salute 27 Febbraio 2020

Coronavirus, Bernardo (Sacco): «In Cina tra i bambini colpiti nessun decesso»

Il direttore della Casa Pediatrica Fatebenefratelli Sacco di Milano, Luca Bernardo: «Attenzione e prevenzione ma non allarmismo. Sotto i 12 anni mortalità allo 0,2%. Importante poi spiegare il virus ai minori e seguire alcune semplici norme igieniche»
di Federica Bosco
Salute 27 Febbraio 2020

Cronicità, pazienti chiedono “servizi a distanza”: dalla chat con il medico al farmaco a domicilio. L’indagine Fablab

Tra i dati che emergono quelli relativi all’aderenza terapeutica, percepita dai pazienti molto più alta rispetto agli operatori sanitari. I livelli di fiducia sul singolo medicinale sono superiori a quelli per il brand. E i pazienti si fidano più del farmacista e dello specialista che del medico di famiglia...
Sanità 26 Febbraio 2020

Decreto anti-coronavirus, via libera dalla Camera: ecco cosa prevede. Lorefice: «Risposta immediata ad emergenza»

La presidente della Commissione Affari Sociali è stata la relatrice alla Camera del testo che ora passa al Senato: «Doveroso ringraziare personale sanitario per l’alto senso di responsabilità con cui stanno gestendo l’emergenza». Poi contesta l’uso di mascherine in Aula: «Non ha fondamento scientifico, devono essere usate dalle persone malate»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Cisl Medici Lazio all’assessore D’Amato: «Servono i dispositivi di protezione individuale»

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli […]
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Scotti (Fimmg): «Subito DPI adeguati negli ambulatori. Se salta la medicina territoriale salta tutto»

«Dotatemi delle giuste protezioni e andrò io oggi stesso a sostituire i colleghi in quarantena nel lodigiano. Il vero problema non è la gravità dell’infezione ma la velocità di contagio, che potrebbe far saltare i servizi sanitari»
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Simedet mobilitata per il COVID-19: il 4 marzo a Perugia incontro all’Ordine dei Medici

Per la Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica saranno presenti Igino Fusco Moffa e Manuel Monti. Tra gli obiettivi quello di descrivere agli operatori la natura dell’emergenza sanitaria internazionale e individuare strategie di prevenzione e controllo
Contributi e Opinioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, l’appello di FederAnziani: «Non abbandoniamo anziani, aiutiamoli a seguire regole prevenzione»

«In questi giorni ci sentiamo ripetere che i decessi per Coronavirus riguardano soprattutto gli anziani e i portatori di patologie croniche, che il virus ha soltanto aggravato. Si tratta di una visione corretta dal punto di vista scientifico ma facciamo attenzione a non far passare il messaggio che questo sia quasi inevitabile e che in […]
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Coronavirus, i primi minori positivi non sono gravi. I pediatri: «In Cina colpito solo l’1% dei bambini»

«C’è il sospetto che, come per tutte le infezioni virali, siano proprio i bambini i “casi zero”, i vettori della malattia, pur senza scatenarla o con sintomi scarsi o lievi». La spiegazione di Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, vertice al ministero Salute con OMS, ECDC e UE: «Bene Italia». Da Bruxelles aiuti per materiale sanitario e test

Il commissario Ue per la Salute Kyriakides: «Tutti gli Stati membri devono essere pronti a fronteggiare la minaccia». Ma l'OMS rassicura: «Quattro pazienti su cinque hanno sintomi lievi, la mortalità è dell'1% in Cina e riguarda solo ultra-sessantacinquenni con altre patologie»
di G. Cavalcanti
Salute 26 Febbraio 2020

Coronavirus, Piero Angela: «Importante limitare il contagio, ma sono fiducioso. E attenti alle fake news»

Il celebre divulgatore scientifico ha pubblicato un video in cui dice la sua sul virus che sta spaventando l'Italia
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

Covid-19, Aipo: «Pneumologia italiana allertata e pronta»

L’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri: «Un’importante sfida per il nostro SSN che si è pienamente dimostrato all’altezza nel rispondere a questa complessa e difficile situazione»
Lavoro e Professioni 26 Febbraio 2020

SIMEU, effetto coronavirus: «Calano fino al 30% gli accessi in pronto soccorso»

«Il calo certamente è frutto del timore del contagio diffuso fra la popolazione e dell'osservanza delle restrizioni sulla frequentazione di luoghi affollati imposte a livello istituzionale» così Salvatore Manca, presidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Andreoni (Simit): «Infezione decorre perlopiù in maniera asintomatica. Mortalità interessa persone fragili»

«In Italia migliaia di tamponi anche a chi non presenta segni di malattia: questa ricerca così accurata e puntuale può portare ad avere più casi positivi. Cerchiamo il virus con molta più attenzione rispetto agli altri Paesi» precisa a Sanità Informazione il presidente Simit Massimo Andreoni
Salute 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Stocco (San Carlo Milano): «Gli ospedali sono deserti. Abbiamo cambiato il protocollo per evitare contagi»

Stocco (Direttore generale ASST Santi Paolo e Carlo): «Controllo prima del ricovero per evitare contagi»
di Federica Bosco
Sanità 25 Febbraio 2020

Ministri Salute europei e organizzazioni internazionali in Italia. Il confronto

Ieri è arrivata in Italia la delezione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e del Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie. Oggi, a Lungotevere Ripa, si sono riuniti i ministri della Salute di Austria, Francia, Slovenia, Svizzera, Croazia e Germania. Il tema al centro del confronto, ovviamente, è stato l’esplosione dell’epidemia di coronavirus […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Coronavirus, Ordine biologi: «Non è più grave di un’influenza»

“Il coronavirus non è più grave di un’influenza. Nelle altre nazioni d’Europa non si registrano casi perché non li cercano”. Lo ha detto il presidente dell’Ordine nazionale dei biologi, Vincenzo D’Anna, ospite del programma i Lunatici di Rai Radio 2. “In Italia mancano scienziati coraggiosi – ha affermato – molti non parlano perché hanno paura […]
Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020

Medici di famiglia, pediatri, farmacisti: da Codogno le storie degli eroi silenziosi in prima linea ogni giorno

Tre mascherine a testa, tanto coraggio e tanta pazienza. Tra psicosi da arginare e dotazioni quasi inesistenti. «Ma domani andrà meglio di oggi: non possiamo permetterci di non avere fiducia»
Salute 25 Febbraio 2020

«Allarme esagerato» o «meglio non rischiare»? I commenti dei milanesi, tra psicosi e normalità

La città meneghina ancora semideserta dopo l’esplodere dell’emergenza Covid-2019. Molte aziende si stanno attrezzando per fornire mascherine e disinfettante ai dipendenti. E molti dicono: «Mai vista Milano così». In aumento le richieste di soccorso: ambulanze spesso fuori anche solo per una “febbre alta” scambiata per coronavirus
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...