Archivi

Salute 26 Giugno 2025

Intelligenze a confronto: quando i bambini battono l’AI

I ricercatori: "I sistemi di intelligenza artificiale elaborano i dati, ma i bambini li vivono davvero"
One Health 26 Giugno 2025

Caldo, sabato bollino rosso in 18 città

Temperature in aumento da Nord a Sud: nessuna città da 'bollino verde'
Prevenzione 26 Giugno 2025

Melanoma: da Fondazione AIRC un invito alla prevenzione sotto il Sole

AIRC richiama l’attenzione sull’importanza di un’esposizione al sole responsabile, fondamentale per ridurre il rischio di melanoma e di altri tumori della pelle. Tanti appuntamenti sul territorio per sensibilizzare il pubblico alla prevenzione
Salute 26 Giugno 2025

Over 65, Iss: “Tre su 10 con fragilità o disabilità, uno su quattro con deficit sensoriali”

I dati dell'Iss mostrano come la fragilità non sia solo un tema sociale, ma una priorità sanitaria che richiede interventi integrati sul territorio
di I.F.
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2025

Tumori, ANCI e LILT: “La prevenzione parte dal territorio”

Firmato a Roma il nuovo protocollo d’intesa. Schittulli (LILT): “Con la prevenzione possiamo guarire il 98% dei tumori”
di I.F.
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2025

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
One Health 26 Giugno 2025

Il nitrato nell’acqua potabile aumenta il rischio di nascite premature

L’esposizione al nitrato presente nell’acqua potabile è collegato ad un aumento del tasso di nascite premature. Lo rivela lo studio guidato da Jason Semprini, del Des Moines University College of Health Sciences, negli USA, pubblicato su PLOS Water
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2025

Disabilità: appello per check-up annuali gratuiti ai caregiver

"Controlli annuali gratuiti per tutti coloro che, ogni giorno, assistono i propri familiari in cura". E' l'appello che la Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald Italia ha rivolto alle istituzioni
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2025

CAR-T, un nuovo paradigma nel trattamento dei tumori

Arriva a San Giovanni Rotondo 'CAR-T – Il futuro' è già qui, campagna itinerante e online promossa dall'Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma
Salute 26 Giugno 2025

Malattie autoimmuni, il rischio di disturbi affettivi quasi raddoppia

 Lo rivela uno studio su 1,5 milioni di persone nel Regno Unito. L’infiammazione cronica potrebbe essere la chiave del legame. Colpite soprattutto le donne: “Screening psicologico precoce anche per loro”
Sanità 26 Giugno 2025

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti incluse. Un’opportunità per informarsi e accedere meglio ai servizi sanitari
Salute 26 Giugno 2025

Anca, protesi si o no? Gli ortopedici: “La qualità della vita è l’ago della bilancia”

Ogni anno oltre 100mila italiani si sottopongono ad un intervento di protesi d’anca. Massè (SIOT): "Il momento giusto non si decide con l’orologio. Conta quanto la vita quotidiana è diventata insopportabile”
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2025

Gravidanza fisiologica, nuove linee guida: “La centralità dell’assistenza ostetrica”

FNOPO: "L’aggiornamento della prima e della seconda parte della Linea guida sulla gravidanza fisiologica introduce importanti novità per tutto il personale sanitario coinvolto nell’assistenza alla nascita"
Advocacy e Associazioni 26 Giugno 2025

Giornata della sordocecità, Lega del Filo d’Oro: “Servono diritti pienamente esigibili”

La Lega del Filo d’Oro rilancia il Manifesto per il pieno riconoscimento di questa condizione: “Vogliamo identità, autonomia e accesso alla comunicazione. Non si può vivere senza poter essere ascoltati
One Health 25 Giugno 2025

Caldo record in Italia, venerdì 13 città da bollino rosso

Nessuna zona in verde. Ministero della Salute: “Allerta livello 3, a rischio anche persone sane”
Salute 25 Giugno 2025

Gravidanze over 40, uno studio svedese mette in guardia: “Rischi infantili più elevati”

Le complicanze per il bambino aumentano in modo significativo soprattutto superati i 45 anni. I risultati di uno studio svedese condotto su 312.221 nascite
Salute 25 Giugno 2025

Cancro del fegato, il primo intervento in Italia di termoablazione guidato da Risonanza Magnetica

Il Prof. Carrafiello: “L’obiettivo è creare un protocollo operativo standardizzato che consenta a tutte le strutture dotate di queste apparecchiature di utilizzarle come guida nelle procedure interventistiche”
Salute 25 Giugno 2025

Troppi farmaci per gli over 65: quasi uno su tre ne assume più di 10 al giorno. Ma servono davvero tutti?

Trifirò (Sif) «Serve un cambio di passo: la revisione delle terapie e la de-prescrizione sono parti integranti della buona pratica clinica».
Advocacy e Associazioni 25 Giugno 2025

LGBTQ+ Alliance in Pharma: cinque aziende farmaceutiche insieme per l’inclusione

Cinque aziende farmaceutiche italiane – con Bristol Myers Squibb in prima linea – lanciano LGBTQ+ Alliance in Pharma, prima iniziativa congiunta per promuovere inclusione e contrastare la discriminazione sul lavoro. Il Manifesto dell’iniziativa prevede azioni su formazione, supporto al terzo settore e policy inclusive.
Sanità 25 Giugno 2025

Giornata contro la droga: record di morti per cocaina, allarme giovani

Iss: “Preoccupano le nuove sostanze, presenti in cibi e prodotti da svapo”. Relazione al Parlamento 2025. Pichini (Iss): “Serve un’azione coordinata per intercettare un fenomeno in continua evoluzione”
Salute 25 Giugno 2025

Fumo, Oms: “Salvate oltre sei miliardi di persone, ma la lotta continua”

Oms: “Ancora troppe lacune che causano otto milioni di morti ogni anno. Serve fare di più”
di I.F.
Salute 25 Giugno 2025

Diabete di tipo 1: la terapia con staminali può liberare dall’insulina

I risultati di una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine supportano l'efficacia e la sicurezza di una terapia a base di isole pancreatiche derivate da cellule staminali pluripotenti allogeniche per il trattamento del diabete di tipo 1
Advocacy e Associazioni 25 Giugno 2025

Nasce “Vulnerabili”, progetto che punta a portare l’insulina ai diabetici in povertà

Offrire gratuitamente ai pazienti indigenti con diabete insulina e dispositivi per la somministrazione. E' questo l'obiettivo del progetto "Vulnerabili", presentato questa mattina a Roma alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci
Salute 25 Giugno 2025

Sclerosi Multipla: l’importanza del dosaggio dei neurofilamenti a catena leggera per anticipare i cambiamenti invisibili

Il dosaggio dei neurofilamenti a catena leggera (NfL) consente di rilevare attività silente nella Sclerosi Multipla, anticipando ricadute e adattando precocemente la terapia. Studi clinici confermano il valore prognostico dei NfL anche nei pazienti apparentemente stabili. Un programma Novartis, in collaborazione con-Synlab, mira a favorirne l’integrazione nei percorsi clinici in Italia
Salute 25 Giugno 2025

Stipsi: ne soffrono 13 milioni di italiani, cresce abuso lassativi

La stipsi è tanto diffusa quanto poco compresa. Colpisce 13 milioni di italiani, molti dei quali abusano di lassativi ed erbe. A puntare I riflettori sul problema è Adolfo Renzi, responsabile dell'Unità Operativa delle Malattie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto dell’Ospedale Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli
Salute 25 Giugno 2025

Emicrania in estate, come prevenire il mal di testa da caldo

La neurologa Cinzia Aurilia: “Idratarsi, proteggersi dal sole, dormire bene. Così si prevengono gli attacchi e si vive un’estate più serena”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 25 Giugno 2025

Disabilità complesse, Coscioni: “Ritardi, costi a carico degli utenti e ausili inadeguati”.

Le richieste dell’Associazione alla Commissione nazionale Lea: "Lo Stato intervenga. Il tempo passa, senza risposte"
Sanità 25 Giugno 2025

Antibiotico resistenza, i primi risultati della ‘lotta’ italiana

Al Ministero della Salute un'analisi, a sei mesi dal G7 italiano, su progressi e prospettive nella lotta all’antimicrobico-resistenza nel terzo appuntamento de “La Sanità che vorrei..."
Salute 25 Giugno 2025

Tumore dell’esofago, meno gastroscopie grazie ad una spugnetta ingeribile

Si chiama “pill‑on‑a‑thread” ed è ingerito dal paziente come una normale compressa: una volta raggiunto lo stomaco, la capsula si scioglie e libera la spugna, che viene poi ritirata delicatamente
Salute 25 Giugno 2025

Gravidanza fisiologica: l’Iss aggiorna le linee guida: “Più attenzione a salute mentale e violenza di genere”

Donati (Iss): "L’aggiornamento affronta temi centrali per la pratica clinica tra cui l’organizzazione dell’assistenza, gli esami clinici e di laboratorio, lo screening di ansia e depressione, la valutazione della violenza domestica e di genere, e l’identificazione dei fattori sociali complessi in gravidanza"
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”