One Health 23 Giugno 2025 15:30

Ondate di calore: aumentano le città da ‘bollino arancione’

Da domani allerta arancione (livello 2) in 7 città italiane. Da mercoledì 25 giugno le città coinvolte saliranno a 12
Ondate di calore: aumentano le città da ‘bollino arancione’

Con il solstizio d’estate, la stagione estiva 2025 è ormai cominciata a tutti gli effetti. Ma a ricordarcelo non è solo il calendario, sono soprattutto le temperature torride. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, domani – martedì 24 giugno – scatterà l’allerta arancione (livello 2) in 7 città italiane: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Perugia e Torino. Una situazione in peggioramento: mercoledì 25 giugno, le città coinvolte saliranno a 12, con l’aggiunta di Frosinone, Milano, Rieti, Roma e Verona.

Consigli e monitoraggio

Il bollino arancione segnala condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili: anziani, bambini e persone con patologie croniche. Il Ministero invita a prestare particolare attenzione ai sintomi da calore e a proteggersi seguendo le indicazioni già note: evitare l’esposizione nelle ore più calde, mantenere un’adeguata idratazione, consumare pasti leggeri e, se possibile, trascorrere le ore centrali della giornata in ambienti freschi. Il bollettino viene aggiornato quotidianamente e fornisce previsioni a 24, 48 e 72 ore per 27 città italiane.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...