Salute 22 Novembre 2024 12:08

OMS, mpox: ok a vaccino KM Biologics per l’uso di emergenza. Potrà essere somministrato anche ai bambini maggiori di un anno

Importante novità nella lotta contro l'mpox, il "vaiolo delle scimmie". L'OMS ha inserito un nuovo vaccino - LC16m8 dell'azienda giapponese KM Biologics - nell'elenco dei vaccini di emergenza. LC16m8 è il primo composto che potrà essere somministrato ai bambini che abbiano compiuto il primo anno di età
OMS, mpox: ok a vaccino KM Biologics per l’uso di emergenza. Potrà essere somministrato anche ai bambini maggiori di un anno

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha inserito il vaccino contro l’mpox della giapponese KM Biologics nell’elenco dei vaccini d’emergenza, Si tratta del secondo composto approvato dall’OMS per combattere l’epidemia in corso ed è il primo indicato per i bambini colpiti dalla malattia che abbiano più di un anno.

Secondo l’agenzia dell’ONU il vaccino di KM Biologics – denominato LC16m8 – dovrebbe facilitare un accesso maggiore e tempestivo all’immunizzazione nelle aree colpite da un’impennata dei casi.

Il Governo giapponese, inoltre, ha annunciato che donerà 3,05 milioni di dosi di LC16m8, alla Repubblica Democratica del Congo. LC16m8 viene somministrato con uno speciale ago a cinque punte.

L’altro vaccino approvato dall’OMS – il MVA-BN di Bavarian Nordic –  può essere somministrato solo alle persone di età superiore ai 18 anni. L’agenzia, tuttavia, ne consente l’uso off-label nella popolazione, affidandosi alla valutazione del medico caso per caso.

“L’inserimento del vaccino LC16m8 contro l’mpox nell’elenco dell’OMS per l’uso di emergenza segna un passo significativo nella nostra risposta all’attuale emergenza e fornisce una nuova opzione per proteggere tutte le popolazioni, compresi i bambini”, afferma il vicedirettore generale dell’OMS per l’accesso ai farmaci e ai prodotti sanitari, Yukiko Nakatani.

Nel mese di agosto l’OMS ha dichiarato l’mpox un’emergenza di salute pubblica di rilevanza internazionale, all’indomani della comparsa di una nuova e pericolosa variante del virus, clade Ib, si è diffusa in Africa da un focolaio sviluppatosi nella Repubblica Democratica del Congo.

L’ altro vaccino utilizzato contro l’epidemia di mpox è MVA-BN di Bavarian Nordic, approvato dalla Food and Drug Administration statunitense, noto con i nomi commerciali di Jynneos e Imvanex. È autorizzato per l’uso negli adulti e negli adolescenti. La casa farmaceutica danese sta cercando di espanderne le indicazioni ai bambini di età compresa tra i due e gli 11 anni. A questo scopo ha avviato uno studio di Fase II.

Articoli correlati
Vaccini, Oms e Unicef: “Oltre 120mila bambini a ‘dose zero” tra Europa e Asia Centrale”
La specialista regionale dell'UNICEF per le vaccinazioni in Europa e Asia Centrale: "Non c’è ragione per cui i bambini debbano correre il rischio di morire per malattie prevenibili con un vaccino. Dare priorità ai finanziamenti e investimenti sui programmi di immunizzazione e sistemi sanitari”
Morbillo: allarme Oms Europa, 30 volte più casi nel 2023
"La regione europea sta registrando un aumento allarmante dei casi di morbillo". E' il monito dell'ufficio regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per l'Europa. "Tra gennaio e ottobre 2023 sono stati segnalati oltre 30mila casi da 40 dei 53 Stati membri della regione. Rispetto ai 941 segnalati in tutto il 2022, è un aumento di oltre 30 volte", avverte l'agenzia Onu per la salute
di V.A.
Oms: «Da diete malsane 8 milioni di morti». Schillaci: «Alimentazione mediterranea va studiata a scuola»
In occasione della sessione «Healthy Diets, Cultures and Tradition: Lessons from the Mediterranean Diet», prevista nell'ambito del vertice sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite, il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus sottolinea l'importanza di seguire una dieta sana
Covid, Oms Europa: sono 36 milioni i cittadini con Long Covid, continuare con vaccini
La pandemia è stata ufficialmente dichiarata conclusa, ma ancora oggi ci sono ben mille morti a settimana in Europa. Nel frattempo, sale anche il conteggio delle vittime del Long Covid, la sindrome post-infezione, che in 3 anni è arrivata a colpire 36 milioni di persone, sempre in Europa, 1 persona su 30. Questi sono alcuni dei dati presentati questa mattina da Hans Kluge, direttore dell'Ufficio regionale europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
Covid: Oms, Acrux diventa variante sotto monitoraggio
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha inserito dal 18 maggio la variante XBB.2.3 di Sars-CoV-2, battezzata Acrux dagli esperti sui social, fra le varianti sotto monitoraggio (Vum), dopo che questo mutante è cresciuto nell’arco di 5 settimane, da 1,8% del totale sequenze rilevate nel mondo a 4,64% (ultimo dato, relativo al 24-30 aprile). E’ quanto […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio