Lavoro e Professioni 17 Settembre 2024 12:11

Omceo Milano: serve anche una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici

L'Ordine dei Medici di Milano lancia un appello per istituire una giornata mondiale per la sicurezza degli operatori sanitari e lo fa nello stesso giorno in cui si celebra la giornata indetta dall'Oms sulla sicurezza dei pazienti
Omceo Milano: serve anche una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici

Oggi, come ogni anno, si celebra il World Patient Safety Day, la Giornata mondiale della sicurezza del paziente promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita. “Mai come quest’anno però, questa iniziativa andrebbe affiancata da una Giornata mondiale per la sicurezza dei medici e del personale sanitario”. E’ l’appello lanciato dal presidente dell’Ordine dei Medici di Milano, Roberto Carlo Rossi, facendo riferimento alle ultime vicende di violenza negli ospedali

I medici sono dalla parte dei pazienti

“In questa occasione occorre precisare innanzitutto che il nostro SSN è un bene che ci èlasciato stato in eredità dai nostri padri e dai nostri nonni, ed è un bene che noi dobbiamo tutelare con tutti gli sforzi possibili”, dice Rossi. “Inoltre, oltre alla giustissima ricorrenza della giornata mondiale della sicurezza delle cure e del paziente, sarebbe anche il caso di istituire una giornata per la sicurezza del medico. In relazione ai recentissimi episodi di violenza del tutto ingiustificati, vorrei ricordare – conclude – che i medici sono dalla parte dei pazienti, e invece che avere un grazie rischiano ogni giorno di subito aggressioni dai pazienti stessi e dai loro famigliari. Il medico non è al lavoro per fare del male, ma per curare”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” ...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...