Voci della Sanità 17 Ottobre 2017 15:54

Neurologi a confronto: emicrania, demenza senile e SLA, ecco i temi del 48° Congresso Nazionale SIN

Il 48° Congresso della Società italiana di neurologia (SIN) è l’appuntamento annuale di confronto scientifico e di aggiornamento più importante per i neurologi italiani in corso a Napoli in questi giorni. Oltre 2.000 i professionisti intervenuti da tutta Italia nella splendida location del Centro Congressi Mostra d’Oltremare. Terreno fertile di confronto della quattro giorni di lavoro […]

Il 48° Congresso della Società italiana di neurologia (SIN) è l’appuntamento annuale di confronto scientifico e di aggiornamento più importante per i neurologi italiani in corso a Napoli in questi giorni.

Oltre 2.000 i professionisti intervenuti da tutta Italia nella splendida location del Centro Congressi Mostra d’Oltremare. Terreno fertile di confronto della quattro giorni di lavoro del capoluogo campano: dagli ultimi progressi scientifici nelle patologie neurologiche, come l’emicrania e la demenza senile, alla riforma della responsabilità medica secondo la nuova normativa; dalle nuove terapie per la sclerosi multipla all’importanza di una rete capillare delle Stroke Unit in Italia per l’ictus fino alle terapie innovative per le malattie rare.

Durante l’evento sono state promosse due comunicazioni scientifiche: il simposio “20 anni di Sclerosi Multipla, fra conferme e nuovi potenziali: valorizzare il passato per progettare il futuro” – un importante momento di confronto tra esperti nell’ambito di una tavola rotonda sul grosso bagaglio di esperienza in SM, tra studi controllati, osservazionali ed esperienza “real life”- e la Morning Lecture “Sostituibilità e continuità terapeutica: basi biologiche e metodologiche dei criteri di intercambiabilità”. Entrambi gli appuntamenti hanno visto il coinvolgimento di importanti esponenti del mondo scientifico.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...