Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020 18:39

Specializzazione medica, Tuzi (M5S): «Mio emendamento a Dl Rilancio per 2mila contratti strutturali in più»

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta» sottolinea il deputato medico del M5S Manuel Tuzi

Il deputato medico del Movimento 5 Stelle, Manuel Tuzi, da tempo al lavoro sulle borse di specializzazione annuncia la sua partecipazione alla manifestazione del 27 maggio a Roma per chiedere più borse. Tuzi spiega: «Con la mia partecipazione ma soprattutto con le mie azioni voglio dimostrare che sono al fianco di chi chiede più borse di specializzazione. In conversione del Dl Rilancio presenterò come Movimento 5 Stelle una ulteriore richiesta al governo per 2mila contratti di specializzazione strutturali in più per SSM2020 e per le annate successive, rispetto alle 4200 già concordate. Attendiamo con ansia risposte dal Ministro dell’Università Manfredi per far avviare finalmente una riforma della Formazione Medica oramai più che necessaria».

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S – continua Tuzi – prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta, dalle carte a nostra disposizione la nuova normativa mancante della parte a nostro avviso più importante, porterà moltissimi nuovi laureati a concorrere per il concorso SSM2020 probabilmente superiore ai 22 mila concorrenti».

«Dopo settimane di attesa, abbiamo la necessità di capire quali saranno le nuove regole del bando e chi potrà partecipare. Lo chiediamo a nome di tutti i medici che in questo periodo di Covid e di emergenza hanno il diritto di sapere come e in quali condizioni dovranno affrontare il concorso» conclude il deputato 5 Stelle.

Articoli correlati
Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»
Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente
Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»
Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
Doppia laurea, Tuzi (M5S): «Svolta straordinaria per specializzandi in medicina»
Con la riforma al voto a Montecitorio gli specializzandi, per la prima volta, potranno seguire contemporaneamente altri corsi di formazione, master o conseguire un dottorato di ricerca
Domande sbagliate al test di Medicina, presentata interrogazione parlamentare. Messa: «Le annulleremo»
Sarebbero più di una le domande errate presenti nel test di ingresso alle Facoltà di Medicina che si è svolto venerdì scorso. In arrivo una valanga di ricorsi
Lauree abilitanti, Tuzi (M5S): «Dopo Medicina ora via libera anche per le altre professioni sanitarie»
«In questo modo andiamo a semplificare e a velocizzare il percorso universitario senza far venir meno l’accertamento dell’effettiva preparazione del candidato» spiega il relatore del provvedimento Manuel Tuzi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”