Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018 17:40

SIFI (società farmaceutica oftalmica italiana) apre una nuova filiale in Spagna

SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento delle patologie oculari, è lieta di annunciare l’apertura di SIFI IBERICA SL, nuova filiale spagnola integralmente di proprietà del Gruppo SIFI, situata a Madrid.

La nuova filiale SIFI nasce con l’obiettivo di gestire direttamente la commercializzazione dei propri prodotti farmaceutici e chirurgici in Spagna, uno dei più grandi e competitivi mercati dell’Europa Occidentale. Questa iniziativa è finalizzata a consolidare ulteriormente la strategia di espansione internazionale del gruppo, basandosi sul know-how R&D, che ha generato varie innovazioni e 100 brevetti in tutto il mondo, e su impianti produttivi, già dedicati ai mercati internazionali per il 60% del loro output complessivo. SIFI esporta in più di 20 paesi, prevalentemente europei ed asiatici, con un fatturato nei mercati internazionali quasi raddoppiato nell’ultimo quadriennio.

«Negli ultimi due anni noi abbiamo investito molto nello sviluppo di una presenza commerciale e logistica diretta in alcuni paesi europei» ha dichiarato Fabrizio Chines, Presidente e Amministratore Delegato SIFI. «In Spagna intravediamo buone opportunità per il nostro portafoglio e per la nostra pipeline e siamo pronti ad offrire una gamma completa di soluzioni terapeutiche innovative agli oftalmologi, ai chirurghi e ai pazienti spagnoli, consapevoli di poter far leva su oltre 80 anni di storia e know-how in oftalmologia».

Articoli correlati
In Spagna Omicron sarà trattata come un’influenza, almeno per i vaccinati
Un radiologo italiano a Barcellona conferma la volontà di Sanchez di rivedere il sistema di tracciamento e le modalità di emissione dei certificati di malattia da parte dei medici di base. Spaccatura tra le associazioni di categoria, mmg ritengono superflui test nei soggetti vaccinati, giovani con sintomi lievi e senza patologie pregresse
Covid-19, la Spagna ha vaccinato il 100% degli over 80. Ecco come
La maggioranza della popolazione over 80 si è vaccinata in un centro di salute pubblica del suo quartiere. Perché la campagna di vaccinazione è stata un successo
Spagna, casi in aumento e ospedali non pronti: i medici scioperano. Il racconto di un radiologo italiano a Barcellona
Il dottor Catanese: «Nell'ultimo anno aumentata mortalità per infarti e tumori. In costruzione nuovi reparti Covid, ma saranno pronti a gennaio. Nel frattempo servono percorsi separati di accesso agli ospedali»
di Federica Bosco
Covid-19, Oms segnala l’aumento di casi più grande da inizio epidemia. Preoccupano Francia e Spagna
Quasi due milioni di nuovi contagi in una settimana nel mondo. In cima restano Americhe e India, ma in Europa si teme la seconda ondata
La Spagna riparte in quattro fasi e abbandona i test sierologici. La testimonianza di Alessandro, medico radiologo a Barcellona
«Preferita la ricerca di anticorpi con test immunoenzimatico su tutti gli operatori sanitari, i più colpiti dal Covid in Europa, e su un campione di popolazione»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”