Contributi e Opinioni 3 Agosto 2017 15:42

Sanità: Regione Lazio, ok a gemelli come istituto scientifico

Il Presidente Nicola Zingaretti ha firmato il decreto con cui la Regione Lazio da parere favorevole all’avvio delle procedure per riconoscere il Policlinico Gemelli come Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico relativamente a medicina personalizzata e biotecnologie innovative. Il decreto come previsto dalla procedure esprime “parere di coerenza con la propria programmazione sanitaria, ai sensi del d.lgs. 288/2003, in ordine al riconoscimento del carattere scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli, relativamente alla sede operativa di Roma, Largo Agostino Gemelli, 8 per lo svolgimento delle attività scientifiche ed assistenziali per le discipline di “Medicina Personalizzata e Biotecnologie Innovative”.

La decisione regionale è stata assunta dopo aver verificato la compatibilità del riconoscimento del carattere scientifico con il rispetto dello standard del numero dei posti letto per abitante nella regione, nonché il numero dei posti letto e delle strutture ambulatoriali e diagnostiche soggette al riconoscimento del carattere scientifico e la coerenza con gli impegni di riorganizzazione e riqualificazione del Servizio sanitario regionale assunti con il Piano di rientro dai deficit strutturali, da sottoporre all’approvazione del Ministero della Salute e del Dicastero dell’Economia e delle Finanze.

“Il parere per il riconoscimento come IRCSS è un’ottima notizia – ha commentato Nicola Zingaretti – un motivo di orgoglio non soltanto per il Policlinico Gemelli ma anche per tutta la sanità del Lazio. L’auspicio è che l’iter possa concludersi in tempi rapidi per una struttura d’eccellenza della nostra regione”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”