Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2017 14:07

Riforma Pubblico Impiego. Cassi (Cimo): «Ora si riavvii tavolo su articolo 22»

«Il Ministro Lorenzin lo aveva promesso – ha dichiarato Riccardo Cassi, Presidente CIMO, – ed alla fine nel decreto legislativo di riforma della PA, approvato in Consiglio dei Ministri, è prevista una specifica area contrattuale per la dirigenza sanitaria che il decreto Brunetta aveva soppresso. Una lunga battaglia, iniziata nel 2009, si è conclusa positivamente”, prosegue Cassi che ricorda come “già nell’accordo quadro sulle aree contrattuali ci si era resi conto dell’errore commesso accorpando la sanità alle regioni ed era stata prevista un’area dirigenziale per la sanità, ma per un’intesa ARAN – Confederazioni sindacali senza modificare il quadro legislativo. Ora finalmente si interviene con una modifica al d. lgs. 150/2009 che rende stabile la specificità del settore; adesso – conclude Cassi – ci rivolgiamo al Ministro Lorenzin perché, nonostante le criticità del momento politico, riprenda il percorso dell’art. 22 del Patto per la Salute al fine di poter riconoscere normativamente la peculiarità del lavoro del medico del SSN, valorizzandone gli specifici aspetti professionali che ne fanno una figura atipica di dirigente pubblico».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”