Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

A Roma il primo Congresso della Cdan degli Igienisti Dentali, al centro ricerca e autonomia professionale

Ha fatto pervenire al Congresso il proprio saluto anche il Ministro della salute Orazio Schillaci, che all’interno del suo messaggio ha ribadito l’importanza della professione sanitaria di Igienista dentale
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2023

Autismo, sbloccati 77 milioni per assunzioni e ricerca. Ma Angsa chiede la proroga dei termini per i piani

«È necessario  dare un tempo congruo  alle istituzioni e alle famiglie per elaborare piani ponderati e non buttati là in fretta con il rischio di sprechi» spiega il presidente Angsa Giovanni Marino
Contributi e Opinioni 23 Marzo 2023

Milleproroghe, gli Osteopati lanciano il countdown verso i decreti attuativi del percorso formativo

Il ROI lancia la campagna #countdownosteopatia per scandire gli ultimi 100 giorni che separano la professione dall’adozione del decreto attuativo previsto dalla legge 3/2018 sul percorso formativo
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2023

Responsabilità professionale, le prospettive della Legge Gelli nell’evento di Sanitas et Cura

Sei anni fa il varo della Legge 24 del 2017, la cosiddetta Gelli-Bianco. Per Sanitas e Cura la legge ha colmato un vuoto normativo. Capuano: «Sviluppare programmi uniformi di formazione per tutte le professioni sanitarie per incentivare le buone pratiche per la sicurezza delle prestazioni sanitarie»
Contributi e Opinioni 17 Marzo 2023

Dalla formazione all’HTA, a Roma il primo Congresso della Commissione di albo degli Igienisti dentali

L’evento sarà contraddistinto da un importante momento politico-istituzionale, integrato da aspetti sanitari tecnico-assistenziali attinenti alle pratiche cliniche e scientifiche
Contributi e Opinioni 16 Marzo 2023

Salute nelle città, firmato protocollo per sinergia tra psicologi e Comuni

Il documento firmato da Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, Sport, Salute e Benessere in ambito urbano, C14+, Health City Institute e Consiglio Nazionale Ordine Psicologi - CNOP
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2023

Il Papa, Renato Zero e il Presidente. Tutti i cuori visti da vicino…

Il professor Antonio Giuseppe Rebuzzi e il suo libro “Dalla parte del cuore. Storie di un cardiologo e dei suoi pazienti”
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2023

Rugby, prevenzione del tumore alla prostata e al testicolo in occasione di Italia – Galles

Speciali presidi medici saranno presenti nel Villaggio del Terzo Tempo dove tutti i possessori di biglietto di sesso maschile potranno sottoporsi liberamente a una visita di controllo urologica a prostata e testicoli
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2023

Sanità, M5S: «Nemmeno un euro per il SSN, si preferiscono armi e società di calcio»

«Oggi mancano dai 25 ai 37 miliardi, è un buco enorme che non consente alla sanità di essere garantita a tutti i cittadini» denunciano i deputati pentastellati in commissione Affari sociali
Contributi e Opinioni 8 Marzo 2023

Intesa tra Ordine TSRM PSTRP e OMCeO Roma: «Subito un tavolo in Regione con le professioni sanitarie»

Al centro dell’incontro tra le due delegazioni i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti
Contributi e Opinioni 7 Marzo 2023

Emicrania, le donne più colpite. E in tante rinunciano alla gravidanza

«Il 20 per cento delle donne con emicrania tende ad evitare la gravidanza per il timore di non poter trattare gli attacchi, per la paura di un peggioramento del dolore o per il timore che i farmaci per l’attacco o la prevenzione possano influire sullo sviluppo del feto», spiega Antonio Russo, Professore Associato di Neurologia presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2023

Un premio per le tesi migliori organizzato da SIMEDET e AMEC

Il premio ha lo scopo di incentivare gli studenti universitari a trattare tematiche inerenti cardiologia, malattie dell’apparato digerente (fegato, microbiota intestinale, pancreas, colon), nefrologia, epidemiologia
Contributi e Opinioni 6 Marzo 2023

Giornata Logopedia: i logopedisti un valore aggiunto in area critica, dalle terapie intensive alle stroke unit

In Terapia Intensiva, Terapia Intensiva Neonatale, Unità Spinale, Terapia Sub-intensiva e Stroke Unit, l’intervento del logopedista è molto importante per la valutazione, la gestione e la riabilitazione di disturbi acquisiti della deglutizione, del linguaggio e della comunicazione. Per una settimana, dal 6 al 10 marzo, i logopedisti saranno a disposizione per domande o dubbi via email (info@fli.it) e al telefono (345.2754760), ogni giorno dalle 10 alle 12. Info su Fli.it e sui social FLI
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2023

Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione traguardo importante

Approvata ieri in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo Parlamentare Malattie Rare e Oncoematologiche con UNIAMO, FAVO e AIL
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2023

Società Italiana di Neonatologia (SIN): il nostro impegno per screening ipoacusia o sordità congenita

L’incidenza aumenta di 10-20 volte per i bambini ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale. Fondamentale ridurre l’esposizione al rumore, proteggere il sonno e coinvolgere i genitori per stimolare lo sviluppo sensoriale
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2023

Terapie digitali: esperti network EIT Health, tecnologia in crescita ma mancano norme

Gli esperti dell'EIT Health Italia e della rete InnoStars hanno recentemente pubblicato un Position Paper dal titolo «Terapie digitali: il panorama italiano e il contributo di EIT Health Italia per un contesto armonizzato». Il documento fotografa il panorama italiano delle terapie digitali e indica la strada da seguire per favorirne l’uso
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2023

Obesità, FIMP: «Bene Schillaci, corretti stili di visa al centro dell’impegno della professione»

«Attraverso i cosiddetti “Bilanci di Salute”, i pediatri di famiglia realizzano periodicamente visite programmate che coinvolgono i bambini dalla nascita fino all’adolescenza» spiega Antonio D'Avino, presidente FIMP
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2023

Emilia Romagna, arriva un’indennità mensile di 80 euro per il personale non medico del Pronto soccorso e del 118

Donini: «Riconoscimento doveroso per il personale sempre in prima linea nell’affrontare emergenze e urgenze»
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Autismo, ANGSA: «Ministero della Disabilità  si avvia a chiudere esame delibere regionali»  

«A distanza di due mesi dalla scadenza mancano ancora all’appello le determinazioni  di Calabria e Puglia, insieme a quelle di Lombardia e Lazio giustificate perché  impegnate nelle recenti elezioni» spiega l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Malattie rare, Fondazione Revert: «In corso trial su sclerosi multipla e SLA»

 Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: un’occasione per sensibilizzare la società nei confronti di tutte quelle malattie che, ad oggi, non hanno una cura e che spesso faticano ad avere una diagnosi precoce. Nell’ambito delle ricerche su queste patologie si inserisce la Fondazione Revert Onlus.   Nata nel 2003, Revert ha […]
Contributi e Opinioni 28 Febbraio 2023

Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»

L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2023

Professioni Sanitarie, Ordine TSRM PSTRP di Milano lancia corso per costruire la dirigenza del futuro

L'Ordine di Milano ha inaugurato un corso sul management delle professioni sanitarie. «Capacità di osservazione, curiosità e spirito di iniziativa sono le fondamenta su cui costruire la Dirigenza del futuro» ha spiegato il presidente Diego Catania
Contributi e Opinioni 27 Febbraio 2023

Piano Oncologico, FAVO: «Lo stanziamento di 50 milioni conferma attenzione e sensibilità del Governo»

La Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia riconosce l’importanza dell’impegno assunto dal Governo attraverso il decreto Milleproroghe approvato nelle scorse ore alla Camera. Il Presidente De Lorenzo: «Si parta da qui per colmare le disuguaglianze»
Contributi e Opinioni 24 Febbraio 2023

Disabilità, FISH Lazio: «Bene Linee guida regionali su percorsi assistenziali, garantire diritto alla salute»

Il provvedimento valorizza e intende ampliare la preziosa esperienza del Servizio TOBIA, nella Rete D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance), attivo da diversi anni sul territorio romano
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2023

Dermatite Atopica: open day con consulti gratuiti in tutta Italia

L’11, 18 e 25 MARZO 2023 torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna Nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto. Prenotazione obbligatoria al Numero Verde 800086875, attivo 7 giorni su 7 dalle 10.00 alle 18.00
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2023

L’arte del public speaking in tre passi: dal tono della voce ai gesti e alla postura

Nel suo nuovo libro “Vincere le elezioni con il public speaking” Massimiliano Cavallo nspiega i trucchi da sfruttare nei comizi, le regole per vincere un dibattito tv e le istruzioni per creare video accattivanti da far circolare sui social
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2023

Giornata della Giustizia Sociale, l’importanza dell’integrazione tra assistenza sanitaria e sociale

Al Campus Bio-Medico di Roma "Accordi che curano: Verso un'Assistenza Domiciliare, Integrata, Sociosanitaria e Sociale", workshop organizzato da Fondazione Alberto Sordi con Regione Lazio per un'assistenza domiciliare integrata
Contributi e Opinioni 17 Febbraio 2023

“Accordi che curano”, Fondazione Alberto Sordi ricorda l’importanza di una vera integrazione socio-sanitaria

In occasione della Giornata Internazionale della Giustizia Sociale un workshop che intende sottolineare la necessità di un’assistenza domiciliare integrata sociosanitaria e sociale. L’evento si terrà il 20 febbraio presso l’Aula Magna dell’Università Campus Bio-Medico di Roma
Contributi e Opinioni 16 Febbraio 2023

“Il Paese delle Rarità”: le avventure di un supereroe che spiega ai più piccoli il valore della diversità

«Questo progetto è nato con l’obiettivo di sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi legati alle malattie rare, utilizzando la leggerezza e la creatività del fumetto», spiega Giuseppe Limongelli, Direttore del Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Campania
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2023

Chimici – Fisici, Orlandi: «Pieno sostegno alla proposta per istituire la settimana delle discipline Stem»

«Ci rendiamo disponibili a diventare parte attiva di questo processo così come fatto in passato, perché chimica e fisica possano essere inserite nell’ambito dell’ordinamento», spiega la presidente della FNCF Nausicaa Orlandi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio