Voci della Sanità 6 Dicembre 2016 13:58

Medici sportivi. Maurizio Casasco confermato alla presidenza della Federazione

Maurizio Casasco è stato rieletto alla guida della FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’Assemblea Nazionale Ordinaria elettiva della Federazione,riunitasi oggi a Roma, in apertura dei lavori, ha approvato la relazione del presidente uscente con una standing ovation. La successiva elezione ha riconfermato Casasco alla presidenza con il 100% dei voti regolarmente espressi. Prima delle […]

Maurizio Casasco è stato rieletto alla guida della FMSI, la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’Assemblea Nazionale Ordinaria elettiva della Federazione,riunitasi oggi a Roma, in apertura dei lavori, ha approvato la relazione del presidente uscente con una standing ovation. La successiva elezione ha riconfermato Casasco alla presidenza con il 100% dei voti regolarmente espressi. Prima delle operazioni di voto il presidente del Coni Giovanni Malagò ha portato personalmente i saluti all’Assemblea. Per Casasco si tratta del quarto mandato consecutivo alla guida della FMSI che guida ininterrottamente da 2005. «Dopo 11 anni – le sue prime parole dopo la rielezione – siamo qui per continuare a far crescere la nostra grande famiglia nell’interesse dello sport italiano».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...