Voci della Sanità 8 Marzo 2023 14:53

Intesa tra Ordine TSRM PSTRP e OMCeO Roma: «Subito un tavolo in Regione con le professioni sanitarie»

Al centro dell’incontro tra le due delegazioni i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti

Unità tra medici e professionisti sanitari per incidere sui tavoli regionali. È questo uno degli obiettivi dell’incontro che si è svolto presso l’Ordine dei Medici di Roma tra una delegazione del Consiglio direttivo dell’Ordine TSRM PSTRP di Roma, guidata dal presidente Andrea Lenza e composta dal vicepresidente Vincenzo Di Nucci e dai consiglieri Nico Tomassi e Alessia Da Ros, e i vertici dell’OMCeO Roma guidati dal presidente Antonio Magi (con Brunello Pollifrone e Stefano De Lillo).

Al centro dell’incontro i tanti temi che caratterizzano l’attuale dibattito sanitario: dalla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale alla carenza dei professionisti, dalle aggressioni al personale sanitario alla continuità ospedale-territorio.

Tra le due delegazioni sintonia sulle strategie da adottare e l’idea di creare un tavolo di lavoro permanente in Regione Lazio non appena si sarà insediata la nuova Giunta guidata da Francesco Rocca.

«Le professioni sanitarie unite possono offrire un grande contributo ai decisori politici e farsi portavoce delle esigenze dei cittadini e degli operatori sui territori – spiega il presidente dell’Ordine TSRM PSTRP Andrea Lenza -. Per questo non vogliamo che le decisioni siano calate dall’alto ma che vengano sempre prese ascoltando chi sta a diretto contatto con i cittadini-pazienti. Dall’unione di intenti tra le professioni può nascere una sanità del futuro più partecipata e più efficiente».

Articoli correlati
Ordine TSRM PSTRP Roma, Lista Professioni e Futuro: «Etica e deontologia per un programma concreto»
Il 16, 17, 18 e 19 dicembre l’Ordine TSRM PSTRP di Roma e Provincia rinnoverà il suo Consiglio Direttivo. Dopo la Lista Sinergia, ospitiamo anche una nota della Lista “Professioni e Futuro”. «Mai più doppi incarichi nel Consiglio Direttivo, più etica e deontologia, lotta all’abusivismo professionale e una Carta degli impegni dedicata agli iscritti per […]
Ordine TSRM PSTRP Roma, gli obiettivi della Lista “Sinergia”
Al centro del progetto «una rappresentanza politica delle professioni sul territorio, tale da costituire una presenza attiva e costante in tutti i contesti comunali». Le elezioni si svolgeranno il 16, 17, 18 e 19 dicembre
Omceo Roma, approvato il conto consuntivo 2021 e bilancio preventivo 2022
L’Assemblea dell’Ordine ha approvato ad ampia maggioranza il conto consuntivo 2021 e il bilancio preventivo 2022
1.200 mmg in meno in 3 anni, De Lillo (OMCeO Roma) lancia l’allarme e chiede al Lazio la graduatoria 2021
Il vicepresidente dell'Omceo Roma lancia quindi un appello alla Regione: «Noi chiediamo all'assessorato di pubblicare la graduatoria del bando 2021, per capire quanti colleghi possono essere sul campo nel concreto»
“Padel for the Cure”, l’Ordine TSRM PSTRP di Roma patrocina il torneo di Komen Italia
L’evento di domenica 17 ottobre, un torneo di padel maschile e femminile, si svolgerà alle ore 9 presso il Glad Padel Aurelio in Via Giambattista Soria 19
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...