Voci della Sanità 7 Febbraio 2020 16:57

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”

Al via la V edizione di Dottor Libro, la rassegna letteraria che porta il libro e la lettura negli ospedali romani. Il primo appuntamento si terrà il prossimo 12 marzo alle ore 17.00 presso l’ospedale San Camillo Forlanini, dove Giancarlo De Cataldo presenterà il suo ultimo romanzo “Quasi per caso”, edito da Mondadori. Con l’autore interverrà il blogger Danilo Villani.

Dottor Libro è una rassegna letteraria pensata per portare gli scrittori e i loro libri all’interno delle strutture ospedaliere. Si fonda sull’idea che per i pazienti e per il personale sanitario gli incontri possano essere l’occasione di alleviare per gli uni la costrizione della degenza, per gli altri l’impegno continuativo di una professione tanto fondamentale quanto a volte gravosa. Tuttavia gli incontri sono aperti anche alla cittadinanza che intende vivere il nosocomio non solo come luogo di cura.

Dal 2018 Dottor Libro è approdato al San Camillo di Roma dove sono stati ospitati autori di fama internazionale come Dacia Maraini, Marco Damilano e Marco Malvaldi. L’iniziativa è stata ideata e da sempre portata avanti dal libraio Claudio Madau, insignito nel dicembre 2019 dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana proprio per il progetto in questione. Gli incontri sono gratuiti e non è richiesto nessun contributo economico né alla struttura né ai partecipanti. Partener operativo dell’iniziativa è l’associazione “Liberi Circuiti”.

 

Articoli correlati
Emergenza peste suina, l’esperto: «Nessun rischio per l’uomo, ma salto di specie imprevedibile»
È stato individuato il primo caso di peste suina africana a Roma su un cinghiale morto. Marco Melosi, presidente Associazione nazionale medici veterinari italiani: «il virus non colpisce l'uomo, ma con mutazioni genetiche possibile spillover»
Le proposte della Cisl Medici Lazio per «un sistema di salute che punti all’eccellenza»
Ai lavori, introdotti dal segretario Cisl Usr Enrico Coppotelli, hanno partecipato Alessio D’Amato, Assessore alla sanità della regione Lazio, Rodolfo Lena, Presidente della commissione sanità del consiglio regionale e Giuseppe Simeone, Componente la commissione sanità regionale
Rifiuti a Roma, Magi (OMCeO): «Si verifichino rischi». L’igienista Fara: «Attenzione agli animali e ai roghi»
Non accenna a risolversi l’emergenza rifiuti che attanaglia la Capitale. Un problema di decoro ma anche di salute. Magi: «Serve piano strutturale per evitare che riaccada in futuro». Gaetano Maria Fara (professore di Igiene): «Se prendono fuoco rifiuti speciali pericoli per la salute»
Covid-19, Morrone: «La pandemia ha colpito di più le persone impoverite. Ora tornare a un Ssn fondato sul territorio e sul sociale»
Il Direttore dell’IRCSS San Gallicano di Roma, ex direttore dell’INMP, è in libreria con il volume “Covid-19 tra mito e realtà” in cui sottolinea le conseguenze sociali della pandemia
Dottor Libro sostiene la scrittrice e bookstagrammer Sara nella lotta alla spina bifida
La rassegna letteraria dei nosocomi romani ha aperto una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme per aiutare la bookstagrammer e scrittrice Angela Sara Ciafardoni a sostenere le spese della sua malattia. La raccolta terminerà giovedì 8 aprile in concomitanza con la presentazione del suo libro “Con tutto l'amore che so” in diretta presso l’Ospedale Israelitico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...