Contributi e Opinioni 14 Luglio 2021 11:22

Covid 19, Rostan: «Seguire Macron su Green Pass, emergenza non è finita»

«La tutela della salute pubblica deve rimanere il primo e unico obiettivo per la nostra comunità» sottolinea la Vice Presidente della Commissione Affari Sociali

«Se qualcuno pensa che l’emergenza sanitaria Covid-19 sia alle spalle, sbaglia di grosso. Dobbiamo fronteggiare l’avanzata della variante Delta con misure adeguate a limitare la diffusione del virus. Dobbiamo effettuare controlli rigorosi sul rispetto dell’obbligo vaccinale del personale sanitario che prevede, è bene ricordarlo, la sospensione dal lavoro per i non vaccinati. Non dimentichiamo che i principali focolai sono stati proprio quelli delle strutture sanitarie e ripetere un simile errore sarebbe imperdonabile. Al tempo stesso concordo con le misure adottate dal presidente francese, Emmanuel Macron, che prevedono l’obbligo del ‘green pass’ se si vuole accedere liberamente nei bar, ristoranti e mezzi pubblici. La tutela della salute pubblica deve rimanere il primo e unico obiettivo per la nostra comunità anche per arginare l’avanzata inarrestabile delle diseguaglianze sociali che l’emergenza sanitaria sta portando con sé come drammatico corollario». Queste le parole di Michela Rostan, Vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Epatite, Rostan (Forza Italia): «Otto milioni alla Campania per gli screening. Avanti con il Piano attuativo»
«Le regioni del Mezzogiorno devono lavorare per recuperare il terreno perduto anche perché, è bene ricordare, le infezioni da HCV sono causa di tante altre malattie extra epatiche» spiega la deputata azzurra
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dal 1 giugno stop al Green Pass per chi arriva in Italia
Dal 1 giugno coloro che vogliono entrare nel nostro paese non avranno l'obbligo di esibire il Green Pass. Scadrà invece a metà giugno l'obbligo di indossare la mascherina negli spettacoli al chiuso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”