Voci della Sanità 5 Marzo 2020 18:52

Coronavirus, Regione Lombardia stanzia 50 milioni per sconfiggere il Covid-19

Sono 50 i milioni stanziati da Regione Lombardia per far fronte all’emergenza Coronavirus. A darne notizia l’assessore al welfare Giulio Gallera che ha spiegato nel dettaglio l’operatività: «Negli ultimi giorni sono stati aggiunti 103 nuovi posti letto alla terapia intensiva esistente, 70 nel sistema pubblico e 40 nel privato, mentre altri 50 posti saranno pronti […]

Sono 50 i milioni stanziati da Regione Lombardia per far fronte all’emergenza Coronavirus. A darne notizia l’assessore al welfare Giulio Gallera che ha spiegato nel dettaglio l’operatività: «Negli ultimi giorni sono stati aggiunti 103 nuovi posti letto alla terapia intensiva esistente, 70 nel sistema pubblico e 40 nel privato, mentre altri 50 posti saranno pronti nei prossimi giorni. In questo modo si cerca di far fronte alla vera criticità che in questo momento esiste in Lombardia – ha spiegato Gallera – che riguarda la disponibilità di posti letto in terapia intensiva». Un sistema sanitario dunque sottoposto ad uno sforzo considerevole per reggere l’urto dell’emergenza e a cui le istituzioni stanno rispondendo con investimenti e grande lavoro di squadra: «Abbiamo acquistato 400 CPAP – ha aggiunto l’assessore al welfare – ovvero caschi in grado di aiutare le persone nella respirazione al fine di sostituire, laddove possibile, il ricovero in terapia intensiva».

LEGGI ANCHE: «TURNI DI 12 ORE E OPERATORI IN QUARANTENA, MA CE LA FAREMO». LA VITA DEGLI INFERMIERI SUL ‘FRONTE LOMBARDO’

Il secondo grande ambito di intervento che sta mettendo a punto la Regione Lombardia riguarda l’assunzione di personale. Al riguardo Gallera ha spiegato che «oltre ad un investimento di 40 milioni di euro da destinare alle strutture ospedaliere per acquistare letti e piccola tecnologia per attrezzare reparti ad hoc per i malati di coronavirus, sono stati investiti 10 milioni di euro per assumere nuovo personale, in particolare infermieri che si laureeranno in anticipo in accordo con Ministero e Università, mentre saranno richiamati medici in pensione».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Regione Lombardia investe 7,5 milioni di euro nelle cure domiciliari
Nuove tecnologie, telemedicina e personale specializzato gli ambiti di sviluppo su cui è concentrata l’attenzione di pubblico e privato. Da MedicaAir nuovi studi per migliorare la consistenza dei cibi per pazienti con insufficienza respiratoria
Regione Lombardia investe 10 milioni di euro nel “ponte digitale” tra ospedale e territorio
Il 2022 sarà l’anno decisivo per la realizzazione di una piattaforma centralizzata in grado di mettere in rete le strutture ospedaliere, le case di comunità e creare percorsi di telemedicina a cui avranno accesso i cittadini
Stop ai dubbi: la maratona scientifica di Regione Lombardia spiega tutto su Omicron e vaccini
Oltre mille domande su terza dose, effetti collaterali e varianti a cui i massimi esperti hanno risposto in tre ore di diretta televisiva
di Federica Bosco
SARS-CoV-2, Clerici (Uni Milano): «Evolve in modo non favorevole. Vaccino unica arma che abbiamo»
Una ricerca dell’IRCCS Eugenio Medea e dell’Università degli Studi di Milano ha preso in esame più di 800 mila sequenze di SARS-CoV-2
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...