Voci della Sanità 26 Febbraio 2020 20:01

Coronavirus, Cisl Medici Lazio all’assessore D’Amato: «Servono i dispositivi di protezione individuale»

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli […]

«Esimio Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato, la Cisl Medici del Lazio non intende iscriversi d’ufficio alla gara di chi alza la voce per farsi sentire meglio e di chi prefigura sui media scenari apocalittici per attirare l’attenzione. E neanche vogliamo inserirci in una polemica politica che, già ora ed ai massimi livelli governativi, accusa i medici di ritardi e mancate diagnosi. Avremo modo in seguito di ricordarci delle improvvide dichiarazioni accusatorie nei confronti dei camici bianchi». Questo il commento di Luciano Cifaldi, segretario generale di Cisl Medici Lazio, in una nota.

«È giusto non creare allarmismi nella popolazione e non vogliamo sottrarci dal fornire un contributo alla campagna di informazione per prevenire la diffusione del Coronavirus e proprio per questo eviteremo di intasare i media con ulteriori comunicati proprio perché non ci sfugge la delicatezza con la quale deve essere trattata la comunicazione in materia» continua Cifaldi.

«Torniamo a ribadire la necessità che il personale medico e sanitario sia dotato dei dispositivi di protezione individuale previsti per la protezione del contagio da Coronavirus. Come ha ricordato Annamaria Furlan “la Cisl è un presidio democratico di tutela dei diritti delle persone, di servizio per i cittadini, di assistenza per le comunità e per i più deboli e dobbiamo dare tutti un contributo straordinario in questo momento di emergenza nazionale”».

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Accordo Specialistica ambulatoriale, Cisl medici Lazio presenta ricorso al Tribunale Civile di Roma
«Dopo i ricorsi presentati dalla Cisl medici, la regione finalmente apre al tavolo del rinnovo dell’accordo regionale integrativo della specialistica ambulatoriale». È quanto fa sapere il sindacato in una nota. «È del 2 dicembre u.s. la lungamente attesa comunicazione della Direzione Regionale Salute e Integrazione Socio-Sanitaria – Area Risorse Umane che richiede alla OOSS firmatarie […]
Ricetta elettronica, Cisl medici Lazio: «Bene l’interrogazione di Fabio Capolei»
«La Cisl Medici comunica il proprio apprezzamento per l’interrogazione a risposta scritta che Fabio Capolei, consigliere regionale e vice presidente della commissione sanità, ha presentato al presidente della giunta regionale e all’assessore alla sanità sul tema della ricetta dematerializzata». Così in un comunicato la Cisl Medici Lazio. «La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale  […]
Prorogati contratti in scadenza per l’emergenza Covid, Cisl medici Lazio: «Vigileremo sull’accordo»
Firmato oggi l'accordo sindacale per la proroga dei precari del servizio sanitario regionale del Lazio
Ricettari cartacei, Cisl Medici Lazio: «Malfunzionamento sistema informatizzato che dovrebbe sostituirli»
La Cisl Medici, nei suoi rappresentanti Dott. Giuseppe Pergola, Dott. Nicola Buonaiuto, Dott. Benedetto Magliozzi e il segretario generale Cisl Medici Lazio Dott. Luciano Cifaldi, ha chiesto chiarimenti relativamente al divieto di utilizzo dei ricettari cartacei “rossi” nelle aziende sanitarie regionali. Ciò è stato fatto con «una nota inviata martedì 19 ottobre al Direttore regionale […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...