Nutri e Previeni 4 Dicembre 2024 13:55

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Tumori gastrointestinali. Confermato il ruolo protettivo di dieta ricca di fibre

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, pesce, legumi e latticini è in grado di proteggere l’organismo dal rischio di sviluppare tumori gastrointestinali e di migliorare gli esiti di queste patologie. La conferma arriva da due studi condotti da ricercatori della Flinders University (Adelaide, Australia).

“Abbiamo identificato molti collegamenti diretti tra cattive scelte alimentari e tumori gastrointestinali – afferma l’autore senior di entrambi gli studi, Yohannes Melaku – In particolare, abbiamo scoperto come una dieta ricca di fibre come frutta e verdura, che limiti al contempo il consumo di zuccheri e alcol, possa ridurre il rischio di cancro intestinale e di altri tipi di cancro. Il consumo di questi cibi promuove la crescita di batteri intestinali sani che possono ridurre l’infiammazione”.

I risultati supportano le linee guida del World Cancer Research Fund (WCRF) e dell’American Institute for Cancer Research (AICR), che promuovono diete ricche di cereali integrali, verdure, frutta e legumi, limitando al contempo il consumo di carne rossa e lavorata, bevande zuccherate e cibi lavorati. Tuttavia, come evidenziano gli stessi autori, sono necessari ulteriori studi per stimare l’effettivo impatto che la dieta ha sui tumori.

Fonti: European Journal of Nutrition (2024) e Nutrition Reviews (2024)

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...