Nutri e Previeni 20 Ottobre 2016 10:13

Succo di mela potente antitumorale. Uno studio italiano

Succo di mela potente antitumorale. Uno studio italiano

meleLe proprietà salutari per il contenuto in antiossidanti delle mele sono note da tempo; un nuovo studio italiano, però, ora rivela anche delle proprietà antitumorali di questi amati frutti. A firmare la scoperta, pubblicata su Scientific Reports, un gruppo di ricerca coordinato dall’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (Isa-Cnr), in collaborazione con il Dipartimento di chimica e biologia dell’Università di Salerno.

Lo studio
I ricercatori hanno analizzato tre tipi di mela – Annurca, Red Delicious, Golden Delicious – per identificare e quantificare i principali composti antiossidanti. “I polifenoli della mela – spiega Angelo Facchiano, ricercatore Isa-Cnr – ostacolano la replicazione ed espressione del DNA nelle cellule cancerose del colon: questo impedisce loro di duplicarsi e far crescere la massa tumorale. Inoltre, abbiamo scoperto che le proteine su cui i polifenoli potrebbero agire sono le stesse su cui agiscono alcuni farmaci antitumorali recentemente sviluppati. L’ipotesi, su cui sarà necessario effettuare ulteriori studi – conclude – è quindi che alcuni composti presenti nelle mele abbiano un effetto preventivo, agendo proprio sugli stessi meccanismi che vengono colpiti dai farmaci”.

Articoli correlati
Genova, malati di HIV potrebbero essere curati con antitumorali
Passi avanti nella lotta al virus dell’HIV. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Genova – guidato dal Prof. Gilberto Filaci, affiliato al Centro di Eccellenza per le Ricerche Biomediche e al Dipartimento di Medicina Interna presso l’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale il virus dell’HIV causa l’immunodeficienza. I risultati […]
Infarto: creata pasta arricchita con farina d’orzo per prevenirlo
Grazie ad una pasta speciale, prodotta in Italia mescolando la semola di grano duro con una farina d’orzo particolarmente ricca di una fibra alimentare ‘amica’ del cuore, chiamata beta-glucano, si potrebbe proteggere il cuore dall’infarto. Sperimentata con successo sui topi, la ‘pasta funzionale’ ha dimostrato di stimolare la formazione di ‘by-pass’ naturali, che possono continuare […]
Salute intestinale favorita dai cibi ricchi di omega-3
I cibi ricchi di acidi grassi omega-3 potrebbero offrire diversi benefici alla salute intestinale. Migliora infatti la diversità di composizione del microbioma, cioè  il ‘patrimonio batterico’ dell’intestino, e questo può offrire molti vantaggi per la salute: meno rischio di diabete, obesità e malattie infiammatorie come la colite o il morbo di Crohn. A evidenziarlo è […]
Troppi dolci e bibite zuccherate aumentano il rischio di ansia e depressione
Una ricerca condotta su una vasta mole di dati e pubblicata sulla rivista Scientific Reports rivela che una dieta troppo ricca di zuccheri provenienti da dolci e bibite è associata a maggior rischio di disturbi mentali comuni (come ansia e depressione) e sembra proprio contribuire (con un meccanismo di causa e effetto) allo sviluppo di queste […]
Articolazioni: dieta ricca di grassi e carboidrati le danneggia
La dieta ha un ruolo importante anche per quanto riguarda lo sviluppo dell’osteoartrite, una malattia degenerativa che interessa le articolazioni. Un regime alimentare ricco di acidi grassi saturi e carboidrati semplici, simile a quello che caratterizza il cibo spazzatura, può portare, infatti, in zone come il ginocchio a modifiche che indeboliscono la cartilagine e anche […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo