Nutri e Previeni 15 Luglio 2016 09:21

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

Sei a dieta? Se vuoi che funzioni non eliminare i tuoi cibi preferiti

dietaSe con l’estate avete deciso di cominciare una dieta, cercate di fare attenzione a non abbandonare del tutto i cibi preferiti, magari sostituendoli con altri che vi piacciono proprio poco. Una ricerca della Baylor University, negli Usa, pubblicata sulla rivista Psychology & Marketing, infatti, suggerisce una nuova strategia per far funzionare la dieta. Al regime dietetico è meglio aggiungere cibi che siano sani e al tempo stesso gradevoli al palato.

Lo studio

La ricerca ha preso in considerazione tre diversi studi sull’argomento, analizzando complessivamente i dati relativi a 542 persone. “I risultati hanno evidenziato che invece di creare regole per evitare i cibi più amati, coloro che sono a dieta dovrebbero focalizzarsi sui cibi sani che sono di loro gradimento”, spiega l’autrice principale dello studio, Meredith David. “Chi si limita molto nel consumare i cibi che ama getta le basi per il fallimento della dieta stessa – aggiunge David – è molto meglio, invece, permettersi occasionalmente degli ‘strappi’ alle regole e focalizzarsi sull’inclusione di cibi sani ma gustosi nel proprio regime alimentare”.

Questo secondo gli studiosi va tenuto in conto soprattutto nelle persone che hanno uno scarso autocontrollo e che quindi possono risentire maggiormente dell’eliminazione dei cibi preferiti dalla dieta giornaliera, cadendo più facilmente poi nella ‘trappola’ delle tentazioni se non si concedono mai uno sfizio.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo