Nutri e Previeni 11 Settembre 2019 11:45

Polmonite da pneumococco: dieta ricca di zinco aiuta a combatterlo

Polmonite da pneumococco: dieta ricca di zinco aiuta a combatterlo

Ci sarebbe un legame che unisce la capacità di difendersi dallo pneumococco, la principale causa batterica della polmonite, e un’alimentazione ricca di zinco. A confrontare il rischio di infezioni in topi alimentati con diversi livelli di questo minerale è uno studio interdisciplinare guidato da Christopher McDevitt, professore associato dell’Università di Melbourne, pubblicato su PLOS Pathogens.

A livello globale, si stima che quasi due miliardi di persone soffrano di carenza di zinco, ma fino ad ora non è stato ben compreso il motivo per cui questo aumenti la suscettibilità alle infezioni batteriche. Il team di ricercatori ha utilizzato tecniche di imaging elementale per rivelare come il sistema immunitario utilizzi lo zinco come antimicrobico. I risultati, mostrano che questa sostanza, fondamentale per il funzionamento di diversi enzimi, veniva mobilizzata nei siti di infezione e qui aiutava le cellule immunitarie specifiche a uccidere lo Streptococcus pneumoniae, noto come pneumococco.

Inoltre, i topi che assumevano meno zinco soccombevano alle infezioni fino a tre volte più velocemente. Fonti principali di zinco sono carne, pesce, crostacei, uova e latticini. Mentre la presenza nei vegetali varia con il livello di zinco nel suolo in cui sono coltivati. A rischio carenza sono soprattutto vegetariani e vegani, per i quali possono essere indicati integratori. La polmonite provoca oltre un milione di decessi ogni anno, la maggior parte dei quali in paesi in cui la carenza di zinco è endemica. “Garantirne la giusta assunzione potrebbe aiutare a ridurre il peso della malattia, in combinazione con vaccini e farmaci”, afferma McDevitt.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”