Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 2 Settembre 2025

Menopausa, la dieta mediterranea può alleviare alcuni sintomi

Negli ultimi anni la ricerca ha indagato il ruolo dell’alimentazione nel modulare i sintomi della menopausa. Uno studio trasversale condotto su 149 donne in postmenopausa ha analizzato l’associazione tra l’aderenza alla dieta mediterranea modificata (mMDS) e la qualità della vita
Nutri e Previeni 29 Agosto 2025

Gli alimenti ultra-processati danneggiano la salute metabolica e riproduttiva degli uomini

Una dieta composta da alimenti ultra-processati porta a un aumento di peso superiore, alterazioni ormonali e contaminazioni da sostanze nocive, a parità di calorie. Lo rivela uno studio dell’Università di Copenaghen, pubblicato su Cell Metabolism
Nutri e Previeni 27 Agosto 2025

Dieta sana e attività fisica riducono il rischio di mortalità epatica legata all’alcol

Un’alimentazione salutare e un’attività fisica regolare riducono significativamente il rischio di morte per malattie epatiche correlate all’abuso di alcol. Lo rivela uno studio pubblicato sul Journal of Hepatology
Nutri e Previeni 26 Agosto 2025

Dieta mediterranea ipocalorica ed esercizio moderato riducono del 31% il rischio diabete

L’adozione di una dieta mediterranea con restrizione calorica, combinata a esercizio fisico moderato e supporto professionale, riduce il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 del 31%. Lo rivela lo studio pubblicato su Annals of Internal Medicine.
Nutri e Previeni 25 Agosto 2025

La dieta mediterranea può ridurre il rischio genetico di Alzheimer

L’adozione di una dieta mediterranea può ridurre il rischio di demenza, in particolare nelle persone con il più alto rischio genetico di sviluppare la malattia di Alzheimer. Lo rivela una ricerca pubblicata su Nature Medicine
Nutri e Previeni 25 Agosto 2025

Alert dell’ISS: Nella dieta degli italiani cala la qualità e aumenta il consumo di cibi ultra-processati

Secondo i risultati di una ricerca dell'istituto Superiore di Sanità peggiora l’aderenza alle raccomandazioni, con un eccesso di consumi di alimenti di origine animale e uno scarso consumo di alimenti vegetali
Nutri e Previeni 24 Luglio 2025

Cibi ultraprocessati, dagli Usa in arrivo una definizione ufficiale

L’obiettivo è garantire trasparenza ai consumatori e sviluppare politiche efficaci per contrastare l’epidemia di malattie croniche legate all’eccessivo consumo di questi prodotti
di I.F.
Nutri e Previeni 22 Luglio 2025

Il glutine e il grano sono sicuri per chi ha l’intestino irritabile

Un nuovo studio condotto dai ricercatori della McMaster University ha scoperto che molte persone con la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) che credono di essere sensibili al glutine o al grano potrebbero in realtà non reagire a questi ingredienti
Nutri e Previeni 21 Luglio 2025

Dieta chetogenica, la camera metabolica ne misura l’efficacia

Misurata per la prima volta in Italia la spesa energetica continua nelle 24 ore durante una dieta chetogenica
Nutri e Previeni 17 Luglio 2025

Spuntino serale con avocado ha effetti positivi al mattino in chi ha pre-diabete

Uno spuntino serale a base di avocado può avere effetti positivi il mattino successivo nelle persone a maggior rischio di malattie cardiache a causa del prediabete. Lo suggerisce uno studio dell'Illinois Institute of Technology
Nutri e Previeni 17 Luglio 2025

Obesità: la responsabilità è nei piatti, non (solo) nella sedentarietà

Uno studio globale sposta l’attenzione dagli stili di vita alla qualità del cibo, riaccendendo il dibattito sulla prevenzione
Nutri e Previeni 14 Luglio 2025

Pubertà precoce, il consumo regolare di dolcificanti può aumentarne il rischio

A San Francisco presentato uno studio su oltre 1.400 adolescenti taiwanes. Più esposti i bambini con predisposizione genetica
Nutri e Previeni 7 Luglio 2025

Colesterolo cattivo, una pasta speciale aiuta a tenerlo a bada

Un team di studiosi italiani ha sperimentato gli effetti di questa pasta speciale su 300 persone, pubblicando gli esiti della ricerca sulla rivista European Psychiatry
Nutri e Previeni 4 Luglio 2025

Obesità infantile, i farmacisti romani in prima linea con lo ‘Sportello Nutrizionale del Cittadino’

Da ottobre, nelle scuole capitoline, partirà il programma il “Cibo che educa”, pensato per avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura del benessere alimentare
di I.F.
Nutri e Previeni 2 Luglio 2025

La dieta ‘amica’ delle aspiranti mamme: nutrizione ad hoc e probiotici migliorano il tasso di successo della PMA

Uno studio presentato al congresso Eshre di Parigi si concentra su donne con stili di vita non salutari
Nutri e Previeni 2 Luglio 2025

Incubi notturni, scoperto un legame con l’intolleranza al lattosio

I ricercatori: “La gravità degli incubi è fortemente associata all’intolleranza al lattosio e ad altre allergie alimentari’’
Nutri e Previeni 1 Luglio 2025

Dalla colazione light agli spuntini freschi, il decalogo Iss per contrastare il caldo a tavola

Non saltare la colazione, evitare i cibi grassi o troppo elaborati, sì al gelato come spuntino... Questi alcuni consigli per contrastare il caldo con una corretta alimentazione elaborati dal Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità
Nutri e Previeni 24 Giugno 2025

Dagli scarti dell’olio d’oliva un nuovo alimento alleato della salute

Uno studio dell’Università di Teramo ha dimostrato come dalla fermentazione dei principali sottoprodotti della produzione di olio d'oliva un nuovo alimento con un significativo impatto prebiotico sul microbiota fecale di individui sani
Nutri e Previeni 24 Giugno 2025

Malnutrizione: a rischio oltre il 40% dei pazienti ricoverati in Medicina Interna

Il 42,3% dei pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna è a rischio di malnutrizione. In particolare, il 17% è stato classificato a rischio medio e l’82,9% ad alto rischio. Questo il quadro dei pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna italiani che emerge dallo studio SIMI-NUTRO, pubblicato dall’European Journal of Internal Medicine
Nutri e Previeni 19 Giugno 2025

Digiuno intermittente: funziona, ma non è la bacchetta magica

Lo studio ha confrontato tre tipi di digiuno intermittente con la classica dieta ipocalorica, priva di restrizioni orarie. Solo il digiuno a giorni alterni si è distinto per una maggiore riduzione del peso
di I.F.
Nutri e Previeni 18 Giugno 2025

La celiachia non va in vacanza: i consigli di AIC per un’estate senza glutine

Oltre 4mila gli esercizi aderenti al programma “Alimentazione Fuori Casa senza glutine ”che accolgono in sicurezza le persone celiache in tutta Italia
Nutri e Previeni 13 Giugno 2025

Zenzero vs cancro: dalla ricerca giapponese nuove prospettive terapeutiche

Uno studio giapponese ha scoperto che un composto naturale dello zenzero, l’etil p-metossicinnamato, può limitare la crescita delle cellule tumorali bloccando la sintesi degli acidi grassi e la produzione di energia. La scoperta di questo meccanismo offre nuove potenziali prospettive terapeutiche, da confermare con studi successivi
Nutri e Previeni 11 Giugno 2025

“Cosa c’è in tavola?”: l’EUIPO denuncia i prodotti alimentari e le bevande contraffatti nell’UE

Le autorità hanno sequestrato prodotti alimentari contraffatti per un valore di 91 milioni di euro in un'unica operazione a livello europeo
Nutri e Previeni 6 Giugno 2025

Cervello, fragole e olio d’oliva per una mente lucida anche in terza età

Una delle strategie più efficaci per proteggere la mente dal declino cognitivo ha il gusto della fragola. Secondo uno studio presentato al congresso NUTRITION 2024, organizzato dall’American Society for Nutrition, e guidato da Song-Yi Park, professoressa associata presso l’Università delle Hawaii a Mānoa, accanto ad un piatto ricco di spinaci, un filo d’olio d’oliva, una […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2025

Diabete di tipo 2 e malattie cardiache, identificato un nuovo scudo naturale: i fitosteroli

Ne sono particolarmente ricchi gli oli vegetali, la frutta a guscio, i semi, i cereali integrali, la soia, i legumi e la verdura
di I.F.
Nutri e Previeni 4 Giugno 2025

Le diete ipocaloriche aumentano il rischio di depressione

Seguire una dieta ipocalorica potrebbe aumentare il rischio di sviluppare sintomi depressivi. A rivelarlo uno studio, pubblicato sul British Medical Journal Nutrition Prevention & Health, condotto dagli scienziati dell’Università di Toronto
Nutri e Previeni 4 Giugno 2025

Invecchiamento e cibi ‘sani’: attenzione all’apparenza che inganna

Sono ultra-processati, dunque acceleratori dell'invecchiamento, anche alimenti che spesso vengono percepiti come innocui o addirittura salutari, dal pane confezionato agli yogurt aromatizzati
Nutri e Previeni 3 Giugno 2025

Per la salute del cuore la qualità del cibo è importante quanto la quantità

La qualità degli alimenti consumati è un fattore cruciale per la salute cardiaca, tanto quanto la quantità di carboidrati o grassi assunti. Lo rivela uno studio dell'Harvard TH Chan School of Public Health, presentati al congresso NUTRITION 2025
Nutri e Previeni 30 Maggio 2025

Sempre meno omega-3 nella dieta globale. Una minaccia per la salute e l’ambiente

Uno studio americano rivela che l’85% della popolazione mondiale non assume abbastanza omega-3. Colpa anche di pesca intensiva, inquinamento e riscaldamento degli oceani. Gli scienziati lanciano l’allarme: “È un problema di salute pubblica globale.”
Nutri e Previeni 30 Maggio 2025

Microbiota intestinale, lo stress ambientale ne altera l’equilibrio

Uno studio italiano svela nuove connessioni tra ambiente e salute gastroenterologica
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano