Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 21 Settembre 2020

Merendine senza conservanti. 9 su 10 non lo sanno

Sono 9 italiani su 10 a non sapere che la quasi totalità delle merendine non contiene conservanti, mentre i coloranti sono completamente assenti. Eppure, ancora oggi, l’84% dei consumatori non è a conoscenza che da diversi anni gli acidi grassi trans sono stati tolti dalle grandi aziende dolciarie italiane, mentre il 56% ignora che vengono […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2020

Carne: meglio la cottura lenta

Prediligere una cottura lenta della carne rispetto alla frittura alla cottura sulla griglia o ancora alla caramellizzazione. A suggerirlo è una ricerca dell’Università dell’Australia Meridionale e dalla Gyeongsong National University pubblicata su Nutrients. “Quando la carne rossa viene scottata ad alte temperature, come nel grigliare, nell’arrostire o nel friggere, crea composti chiamati ‘prodotti finali di […]
Nutri e Previeni 7 Settembre 2020

Diete nei bambini: attenzione a quelle povere di vitamine e proteine. Il parere dell’esperto

Se è vero che nell’adulto un regime alimentare troppo rigido e povero di vitamine può portare a danni all’organismo, stesso può accadere anche nei bambini piccoli, ma con effetti ancora più importanti. A lanciare l’allarme è Andrea Vania già professore aggregato di Pediatria all’Università Sapienza di Roma e Responsabile del centro di dietologia e nutrizione […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2020

Almond Academy: la nuova piattaforma per dietisti e nutrizionisti per tradurre dati e ricerche scientifiche in contenuti di facile comprensione

L’Almond Board of California ha recentemente lanciato l’Almond Academy, una nuova piattaforma di contenuti dedicata ai professionisti della nutrizione disponibile in Italia e in altri paesi europei. Attraverso una raccolta di linee guida e dispense, l’Academy mira a supportare dietologi e nutrizionisti per comunicare meglio e in modo più efficace i messaggi di nutrizione scientifica […]
Nutri e Previeni 24 Luglio 2020

Una dieta vegetariana può aiutare a prevenire e gestire l’asma

Secondo una recente revisione della letteratura, pubblicata su Nutrition Reviews, una dieta a base vegetale può aiutare a prevenire e gestire l’asma, mentre i latticini e gli alimenti ad alto contenuto di grassi ne aumentano il rischio. I ricercatori hanno trovato che alcuni alimenti – tra cui frutta, verdura, cereali integrali e altri alimenti ad […]
Nutri e Previeni 15 Luglio 2020

Proteine vegetali, elisir di lunga vita

(Reuters Health) – Sostituire le proteine animali con quelle vegetali si associa a una minore mortalità per tutte le cause e per le malattie cardiovascolari. L’evidenza emerge da uno studio statunitense pubblicato da JAMA Internal Medicine. Alcuni ricercatori del National Cancer Institute – guidati da Jiaqi Huang – hanno analizzato i dati relativi a 237.036 […]
Nutri e Previeni 13 Luglio 2020

Latte, bevande gassate, cibi zuccherati legati ad acne negli adulti

(Reuters Health) – Gli alimenti grassi e zuccherati, le bevande addolcite con zucchero e il consumo di latte si associano tutti a un aumento del rischio di acne negli adulti. È quanto emerge daI lavoro di alcuni ricercatori francesi che hanno esaminato i dati relativi a 24.542 partecipanti al NutriNet-Sante, uno studio osservazionale basato sul […]
Nutri e Previeni 9 Luglio 2020

Diabete tipo 2: rischio dimezzato con cereali integrali, frutta e verdura

Nuove conferme sui benefici di alcuni cibi nella prevenzione del diabete. Avere un’alimentazione ricca di frutta, verdura e cerali integrali può infatti ridurre del 50% il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. E ancora, assumere appena 66 grammi di frutta e verdura in più al giorno fa scendere il rischio del 25%, mentre mangiare […]
Nutri e Previeni 6 Luglio 2020

Dall’agricoltura alla nutrizione, un libro sui centri di ricerca del CREA

Il 3 luglio è stato presentato il volume “I centri di ricerca CREA”, a cura di Carlo Gaudio, subcommissario CREA con delega all’attività scientifica. Il libro permette di scoprire i 12 centri di ricerca, distribuiti in tutta Italia, del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. “È la prima volta che un […]
Nutri e Previeni 26 Giugno 2020

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio extravergine d’oliva è il più sano. A confermarlo è un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School dalla ricercatrice Emily Gelsomin che ha rivisto alcuni tra gli studi scientifici più recenti che mettono a confronto l’olio di cocco con l’olio extravergine d’oliva per analizzarne le proprietà. In un recente lavoro pubblicato sul Journal […]
Nutri e Previeni 1 Giugno 2020

Ristoranti: i consigli da seguire per clienti e gestori dall’Istituto superiore di sanità

Al bar o al ristorante, in tempi di Covid-19, è bene seguire alcune regole prima di entrare nel locale, come pure una volta dentro. Fatto salvo il principio che in presenza di sintomi compatibili con Covid-19, è obbligatorio restare a casa, le raccomandazioni per il cittadino, contenute nel Rapporto n. 32 “Indicazioni ad interim sul […]
Nutri e Previeni 29 Maggio 2020

IBD, studio italiano: con 6 mesi di dieta mediterranea migliorano nutrizione e steatosi

(Reuters Health) – Ai pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd) sono sufficienti sei mesi di dieta mediterranea per poter apprezzare miglioramenti significativi nei parametri legati alla malnutrizione e nella steatosi. L’evidenza emerge da uno studio condotto da un team dell’Università di Cagliari, guidato da Fabio Chicco. Dei 165 volontari arruolati, i 142 pazienti con colite […]
Nutri e Previeni 8 Maggio 2020

Covid-19: dal latte al rosmarino, le fake news smascherate dal Ministero della salute

Il latte ha un’azione protettiva o curativa nei confronti dell’infezione da Sars-CoV-2 come anche il peperoncino? Tutto falso, non c’è alcun fondamento scientifico che bere latte o mangiare peperoncino abbia un qualche effetto sulla malattia Covid-19. A dirlo con forza è il Ministero della Salute che prosegue la sua battaglia con le tante fake news […]
Nutri e Previeni 24 Aprile 2020

Covid-19: i consigli per una dieta sana facendo la giusta spesa

Quando andare al supermercato? Cosa comprare? Come fare per non eccedere in tentazioni culinarie in cui normalmente non cadremmo? La quarantena forzata ci ha necessariamente costretti a rivedere le nostre abitudini in fatto di dieta e di spesa con il risultato di incorrere in una non ottimale organizzazione. In aiuto però arrivano i pratici consigli […]
Nutri e Previeni 20 Aprile 2020

Colazione: il pasto “Re” della giornata

La colazione è importante almeno quanto il pranzo o la cena. Ad esserne convinti sono la metà degli italiani intervistati per una ricerca condotta dall’Istituto Eumetra per Unione Italiana Food. Per 1 italiano su 2 il momento della prima colazione è ritenuto “molto importante”, superando, nella percezione, il pranzo e la cena. Non solo. Dallo […]
Nutri e Previeni 3 Aprile 2020

La Primavera è arrivata anche se siamo costretti a casa: i consigli per affrontarla al meglio

Anche se molto diversa da quella a cui siamo solitamente abituati, la primavera è arrivata anche quest’anno, ed il nostro organismo, in misura diversa da individuo a individuo, ne risente. A maggior ragione in questo momento quarantena e di sedentarietà forzata, seguire delle buone abitudini è quanto mai fondamentale, soprattutto dal punto di vista nutrizionale. […]
Nutri e Previeni 31 Marzo 2020

Dieta personalizzata nel trattamento del cancro

(Reuters Health) – Le diete su misura potrebbero un giorno svolgere un ruolo chiave nel trattamento del cancro, “affamando” i tumori di nutrienti chiave e persino aumentando l’efficacia di alcuni farmaci. È quanto emerge da una review degli stud.i condotta da ricercatori del Boston Children’s Hospital e della Harvard Medical School. “Sfortunatamente, siamo ancora lontani […]
Nutri e Previeni 13 Marzo 2020

Mangiare un uovo al giorno non provoca cardiopatie

(Reuters Health) – Chi mangia un uovo al giorno non ha maggiori probabilità di avere attacchi cardiaci o ictus rispetto a chi non ha l’abitudine di consumare questo alimento. “Un consumo moderato di uova, fino a un uovo al giorno, non si associa al rischio generale di patologie cardiovascolari”, dice Jean-Philippe Drouin-Chartier della Laval University […]
Nutri e Previeni 13 Marzo 2020

Coronavirus: i cibi che aiutano le difese immunitarie

Anche “la tavola” può fare la sua parte. In questa situazione di emergenza da Coronavirus, dove si è costretti a rimanere a casa, la tentazione potrebbe essere quella di farsi consolare da qualche dolce in più o qualche pietanza più grassa ed elaborata. Ma attenzione: continuare ad avere una sana alimentazione è importante non solo […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2020

Studio inglese: zucchero percepito peggio di sale e grassi

Altro che sale o grassi, il nemico prescelto dai consumatori sembra essere lo zucchero. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Nottingham che, grazie a un sondaggio i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, ha fatto notare come proprio gli alimenti con un alto contenuto di zuccheri vengano […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2020

Grasso: occhio agli spuntini notturni

Non solo “quanto” ma anche “quando”. Per tenere sotto controllo il peso corporeo conta anche a che ora mangiamo, soprattutto quando si tratta di cena. DA uno studio condotto dalla Vanderbilt University, pubblicato su Plos Biology, si evince infatti che sedersi a tavola in un determinato orario è strettamente legato all’apporto calorico. La scelta dell’organismo […]
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2020

Pressione alta: un mix di sostanze naturali da associare ai farmaci per tenerla sotto controllo

Bacopa Monnieri, Ginko biloba e foglie di tè verde, insieme con un importante fosfolipide naturale, la fosfatidilcolina. E’ questo il mix perfetto di sostanze naturali che potrebbe aiutare a controllare meglio la pressione nei pazienti che normalmente non rispondono bene alle terapie convenzionali. Secondo quanto suggerito da uno studio italiano condotto tra Istituto Neurologico Mediterraneo […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Anoressia: colpito un uomo ogni 4 donne

L’anoressia non è solo una patologia femminile: sui tre milioni di pazienti complessivi in Italia, uno ogni quattro donne è uomo. Gli uomini che soffrono di disturbi dell’alimentazione vivono una condizione di disagio maggiore rispetto alle pazienti e ricevono diagnosi più tardive. Con il risultato che a causa dei pregiudizi i maschi si vergognano di […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Alimentazione: in Italia più frutta e verdura, in Cina più carne

Cambiano le abitudini alimentari del mondo. In Italia aumenta il consumo di frutta e verdura mentre in Cina aumenta quello di carne. Sono le nuove tendenze alimentari  riscontrate da uno studio internazionale guidato dall’Università del Kent e dall’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Food. Dopo Spagna e Grecia l’Italia è il terzo […]
Nutri e Previeni 21 Gennaio 2020

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Un miglioramento della qualità del seme e dei livelli degli ormoni che regolano la riproduzione: questi i vantaggi di una assunzione di supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l’infertilità, problema che riguarda il […]
Nutri e Previeni 16 Gennaio 2020

Fake news a tavola? Il 58% degli italiani ci ha creduto almeno una volta

Più del metà degli italiani, per la precisione il 58%, ha creduto almeno una volta nell’ultimo anno a una fake news riguardante il cibo, una notizia relativa al mondo agro-alimentare che poi si è rivelata falsa. Di questi, il 37%, circa uno su tre, ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo quindi alla […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2020

Rimettersi in forma in 4 mosse

Passano le feste, ma i chili presi rimangono. Niente paura però, in aiuto arrivano le quattro regole della nutrizionista e ricercatrice Stefania Ruggeri del Crea Alimenti e Nutrizione, che punta a scandire la giornata secondo nuovi ritmi, praticando attività fisica di tipo aerobico al mattino, bevendo tanta acqua e utilizzando i fermenti lattici, oltre a […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2019

Natale: come arrivare pronti al “cenone”

Pasti ipocalorici, ma equilibrati, per due settimane prima di Natale, consentirebbero di perdere fino a due chili. A  suggerire un piccolo trucchetto per arrivare pronti al cenone, o al pranzo a seconda della tradizione, di Natale è Antonio Migliaccio, presidente emerito della Societa’ italiana di scienze dell’alimentazione. Le festività, infatti, secondo una ricerca di Nutrimente […]
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2019

Proteine, a ciascuna età il giusto apporto. Le raccomandazioni SIPPS

Bambini, ragazzi anziani: tutti hanno bisogno di proteine, ma in quali quantità? E di che tipo? A dare qualche suggerimento sono le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS ), nell’ambito del progetto di educazione nutrizionale Nutripiatto. Le proteine, infatti, pur essendo un elemento essenziale nella crescita dei bambini, possono rappresentare anche […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2019

Obesità: il cervello delle donne resiste meno al cibo

Le donne in sovrappeso o obese resistono meno alla fame e al cibo rispetto ai maschi. Questo perché i meccanismi con cui si riceve gratificazione dal cibo e il metabolismo cerebrale sono diversi nel cervello femminile. A rivelarlo, sulla rivista Aging, uno studio italiano del Policlinico San Donato, l’Università Vita-Salute San Raffaele, l’Ospedale San Raffaele […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”