Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Anoressia: colpito un uomo ogni 4 donne

L’anoressia non è solo una patologia femminile: sui tre milioni di pazienti complessivi in Italia, uno ogni quattro donne è uomo. Gli uomini che soffrono di disturbi dell’alimentazione vivono una condizione di disagio maggiore rispetto alle pazienti e ricevono diagnosi più tardive. Con il risultato che a causa dei pregiudizi i maschi si vergognano di […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Alimentazione: in Italia più frutta e verdura, in Cina più carne

Cambiano le abitudini alimentari del mondo. In Italia aumenta il consumo di frutta e verdura mentre in Cina aumenta quello di carne. Sono le nuove tendenze alimentari  riscontrate da uno studio internazionale guidato dall’Università del Kent e dall’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Food. Dopo Spagna e Grecia l’Italia è il terzo […]
Nutri e Previeni 21 Gennaio 2020

Integratori olio di pesce: un aiuto alla fertilità maschile

Un miglioramento della qualità del seme e dei livelli degli ormoni che regolano la riproduzione: questi i vantaggi di una assunzione di supplementi di olio di pesce assunti da uomini sani. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association (Jama), che individua un possibile aiuto contro l’infertilità, problema che riguarda il […]
Nutri e Previeni 16 Gennaio 2020

Fake news a tavola? Il 58% degli italiani ci ha creduto almeno una volta

Più del metà degli italiani, per la precisione il 58%, ha creduto almeno una volta nell’ultimo anno a una fake news riguardante il cibo, una notizia relativa al mondo agro-alimentare che poi si è rivelata falsa. Di questi, il 37%, circa uno su tre, ha anche condiviso la notizia falsa sui social, contribuendo quindi alla […]
Nutri e Previeni 9 Gennaio 2020

Rimettersi in forma in 4 mosse

Passano le feste, ma i chili presi rimangono. Niente paura però, in aiuto arrivano le quattro regole della nutrizionista e ricercatrice Stefania Ruggeri del Crea Alimenti e Nutrizione, che punta a scandire la giornata secondo nuovi ritmi, praticando attività fisica di tipo aerobico al mattino, bevendo tanta acqua e utilizzando i fermenti lattici, oltre a […]
Nutri e Previeni 13 Dicembre 2019

Natale: come arrivare pronti al “cenone”

Pasti ipocalorici, ma equilibrati, per due settimane prima di Natale, consentirebbero di perdere fino a due chili. A  suggerire un piccolo trucchetto per arrivare pronti al cenone, o al pranzo a seconda della tradizione, di Natale è Antonio Migliaccio, presidente emerito della Societa’ italiana di scienze dell’alimentazione. Le festività, infatti, secondo una ricerca di Nutrimente […]
Nutri e Previeni 11 Dicembre 2019

Proteine, a ciascuna età il giusto apporto. Le raccomandazioni SIPPS

Bambini, ragazzi anziani: tutti hanno bisogno di proteine, ma in quali quantità? E di che tipo? A dare qualche suggerimento sono le raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS ), nell’ambito del progetto di educazione nutrizionale Nutripiatto. Le proteine, infatti, pur essendo un elemento essenziale nella crescita dei bambini, possono rappresentare anche […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2019

Obesità: il cervello delle donne resiste meno al cibo

Le donne in sovrappeso o obese resistono meno alla fame e al cibo rispetto ai maschi. Questo perché i meccanismi con cui si riceve gratificazione dal cibo e il metabolismo cerebrale sono diversi nel cervello femminile. A rivelarlo, sulla rivista Aging, uno studio italiano del Policlinico San Donato, l’Università Vita-Salute San Raffaele, l’Ospedale San Raffaele […]
Nutri e Previeni 6 Dicembre 2019

Latte e derivati fanno bene, ma non sempre

(Reuters Health) – Il latte e i suoi derivati non sembrano rappresentare un elisir di lunga vita. L’indicazione arriva da uno studio condotto dalla Harvard School of Public Health di Boston. Lo studio I ricercatori – guidati da Ming Ding hanno esaminato i dati sul consumo totale di latticini in più di 168.000 donne e […]
Nutri e Previeni 29 Novembre 2019

Olio extravergine: un aiuto contro la demenza

Con l’olio extravergine di oliva, cervello giovane e sempre in allenamento. L’olio evo, come viene anche denominato, è ricco di antiossidanti che proteggono le cellule e noto per i suoi molteplici benefici per la salute, incluso quello di aiutare a frenare l’insorgere di malattie legate all’invecchiamento, in particolare quelle cardiovascolari. Già altre ricerche della Lewis […]
Nutri e Previeni 19 Novembre 2019

Giornata della Nutrizione: i numeri dello spreco alimentare in Italia

La quantità di alimenti che viene gettata via lungo la filiera che va dal campo alla tavola, nei ristoranti e nelle case, è impressionante. Secondo la FAO, più di 1/3 del cibo prodotto nel mondo non viene consumato, viene buttato e perso. I costi globali legati agli sprechi ammontano a circa 2,6 trilioni di dollari […]
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2019

Broccoli: un aiuto contro la schizofrenia

Nei germogli dei broccoli potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere la schizofrenia. A suggerire l’azione benefica di questi ortaggi è uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins Medicine e pubblicato su Molecular Neuropsychiatry che indica come un loro composto arrivi a modificare alcuni squilibri chimici nel cervello delle persone con questa patologia. Il […]
Nutri e Previeni 18 Ottobre 2019

Dieta sana: possibili effetti benefici sulla depressione

(Reuters Health) – “Apportare modifiche alla dieta potrebbe rappresentare una terapia per alleviare i sintomi della depressione”. È quanto afferma Heather Francis, che su questo tema ha condotto uno studio pubblicato dalla rivista PLoS ONE. Lo studio Insieme ai suoi colleghi della Macquarie University di Sydney, Francis ha reclutato, per uno studio randomizzato, 76 uomini […]
Nutri e Previeni 20 Settembre 2019

Dieta mediterranea alleata delle donne in gravidanza

Mangiare in gravidanza, si sa, potrebbe comportare qualche problema. Tra le nausee che tolgono la voglia di ingerire qualunque cosa e quegli alimenti che sarebbe meglio evitare per non incorrere, nei casi a rischio, nella toxoplasmosi, oppure ancora la voglia di mangiare solo alimenti ad alto contenuto di grassi, pranzi e cene possono diventare un […]
Nutri e Previeni 20 Settembre 2019

Vegetariani: cuore ok, ma rischio ictus maggiore

(Reuters Health) – Un ampio studio condotto in UK indica che le persone che seguono diete vegetariane o vegane hanno minori probabilità di sviluppare cardiopatie, ma presentano maggiori possibilità di avere un ictus rispetto a chi mangia carne. L’evidenza emerge da uno studio dell’Università di Oxford. Lo studio I ricercatori hanno seguito 48.188 adulti di […]
Nutri e Previeni 11 Settembre 2019

Polmonite da pneumococco: dieta ricca di zinco aiuta a combatterlo

Ci sarebbe un legame che unisce la capacità di difendersi dallo pneumococco, la principale causa batterica della polmonite, e un’alimentazione ricca di zinco. A confrontare il rischio di infezioni in topi alimentati con diversi livelli di questo minerale è uno studio interdisciplinare guidato da Christopher McDevitt, professore associato dell’Università di Melbourne, pubblicato su PLOS Pathogens. […]
Nutri e Previeni 6 Settembre 2019

Sport: i frullati proteici non alleviano i dolori post-allenamento

Niente frullati proteici dopo lo sport, non servirebbero a nulla. Secondo uno studio inglese condotto dall’Università di Lincoln, infatti, non avrebbero alcun effetto sui dolori muscolari post-allenamento. Nell’occhio del ciclone sono finiti i frullati a base di proteine del siero del latte e formule a base di latte e sono stati messi a confronto con […]
Nutri e Previeni 6 Settembre 2019

Bevande zuccherate e rischio di morte prematura, c’è un legame

(Reuters Health) –Le bevande analcoliche, addolcite con zucchero o dolcificanti artificiali, possono aumentare il rischio di morte prematura. Stando a quanto riportato online il 3 settembre su JAMA Internal Medicine, in uno studio che ha seguito più di 400.000 adulti europei per oltre 16 anni il rischio di morte prematura è risultato aumentato in chi […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2019

Donne, le fibre proteggono dal rischio diverticolite

(Reuters Health) – Le donne che assumono una maggiore quantità di fibre attraverso il consumo di frutta e cereali hanno minori probabilità di sviluppare diverticolite. A questa conclusione è giunto un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio I ricercatori dell’ Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2019

“Formare i formatori”, la strategia SINU e Figc per promuovere l’educazione alimentare tra i giovani

Dopo il successo del programma “Quando la nutrizione fa goal”, continua la collaborazione tra SINU e Figc per diffondere una cultura alimentare tra i giovani sportivi. La nutrizione ha dunque fatto goal. Si è conclusa a maggio la prima parte di un progetto pilota di educazione alimentare rivolto ai giovani tra 12 e i 14 […]
Nutri e Previeni 30 Agosto 2019

Vita più lunga con le proteine vegetali

(Reuters Health) – Le persone che consumano un quantitativo maggiore di proteine vegetali possono vivere più a lungo di quelle che assumono quasi esclusivamente proteine animali. È quanto emerge da uno studio giapponese pubblicato da JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori – guidati nel lavoro da Norie Sawada del National Cancer Center di Tokyo […]
Nutri e Previeni 2 Agosto 2019

Tumori al colon: 5% dovuto a dieta sbagliata

Una dieta sbagliata può influire sull’insorgenza dei tumori del colon. Negli Stati Uniti, infatti, vengono registrati ogni anno oltre 80 mila nuovi casi di tumore al colon, ovvero il 5%, attribuibili ad un regime alimentare errato. Il cancro del colon-retto è il terzo tumore più comune in Italia e rappresenta il 10% di tutti i […]
Nutri e Previeni 16 Luglio 2019

Anoressia: scoperte le basi genetiche

Sono otto i geni che danno corpo all’anoressia individuati nel più ampio studio mai condotto sull’argomento. Pubblicata su Nature Genetics, la ricerca è stata condotta presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill e il King’s College di Londra, e suggerisce la doppia origine dell’anoressia, legata sia ad alterazioni metaboliche sia psichiatriche. Lo studio […]
Nutri e Previeni 12 Luglio 2019

Colorata e fresca: è la frutta, alimento essenziale dei più piccoli

Colorata, succosa, fresca: è la frutta, alimento principe dell’estate e indispensabile nell’alimentazione dei bambini per il suo elevato apporto di fibre, sali minerali e vitamine. Per questo gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ne consigliano un consumo in grandi quantità per arginare una possibile futura epidemia di obesità. In questi […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2019

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

Esiste una relazione diretta tra consumo di cibi fritti e problemi cardiaci e al crescere del consumo aumenta il rischio di coronopatia. A sottolinearlo è uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition che ha coinvolto 154.663 persone monitorate per diversi anni di seguito. Problemi alle arterie coronarie (i vasi sanguigni che ossigenano il cuore e […]
Nutri e Previeni 1 Luglio 2019

Primo anno di università: troppo alcool e alimentazione scorretta

Studenti a rischio salute durante il primo anno di università: troppo alcool e cibi sbagliati. Secondo uno studio dell’Università canadese di Brock, pubblicato su Plos One, questo periodo che è di cambiamento si caratterizza infatti per una dieta povera di nutrienti e un aumento di peso tra i ragazzi più che tra le ragazze. Ai […]
Nutri e Previeni 13 Giugno 2019

Come ridurre il consumo di bevande zuccherate

(Reuters Health) – Come ridurre il consumo di bevande gassate e zuccherate? Secondo una recente analisi pubblicata dalla Cochrane Database of Systematic Reviews, tra le strategie più efficaci figurano la riduzione della disponibilità delle bevande gassate a scuola, l’eliminazione dai menù per bambini nei ristoranti e una più chiara etichettatura. “I tassi di obesità e […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2019

La salute si costruisce a tavola, con la tradizione

Riaffermare il primato delle diete tradizionali, quella mediterranea in primis, e combattere il riduzionismo alimentare che punta a demonizzare i singoli nutrienti perdendo la visione d’insieme. È stato questo il leitmotiv del seminario “Positive Nutrition: Tradizional Diets as a Model for a Healthy Life” organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali che si […]
Nutri e Previeni 10 Giugno 2019

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

(Reuters Health) – Pesarsi tutti i giorni durante le vacanze aiuta a non ingrassare. La ricercatrice in ambito nutrizionale Jamie Cooper, della University of Georgia, ha deciso di capire se il semplice atto di pesarsi ogni giorno possa impedire l’aumento di peso durante le vacanze invernali, da metà novembre a inizio gennaio. È stato dimostrato […]
Nutri e Previeni 6 Giugno 2019

Muscoli e proteine, la faccia maschile dei disturbi alimentari

(Reuters Health) – Spesso si ritiene, erroneamente, che gli adolescenti di sesso maschile non siano inclini ai disturbi alimentari perché i loro sintomi sono diversi da quelli tipici delle ragazze e si concentrano sul potenziamento muscolare piuttosto che sulla ricerca di una magrezza eccessiva. “Quelli che molti genitori e pediatri considerano i sintomi classici di disturbi alimentari adolescenziali, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Digitale in sanità, un processo che in Italia corre veloce. Le riflessioni al primo incontro del Forum Fo.N.Sa.D.

Ricco di spunti il primo incontro del Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.), lo spazio di confronto multidisciplinare allo scopo di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digita...
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...