Nutri e Previeni 19 Gennaio 2023 10:02

Nelle persone con ipercolesterolemia, l’avocado può ridurre il colesterolo

Nelle persone con ipercolesterolemia, l’avocado può ridurre il colesterolo

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, il consumo di avocado può ridurre il colesterolo totale e il colesterolo LDL nelle persone con ipercolesterolemia, senza influire negativamente sul peso corporeo.

“Gli avocado sono una ricca fonte di grassi insaturi e bioattivi, tuttavia, il loro ruolo nell’alterazione dei fattori di rischio cardiometabolico non è chiaro” spiega Genevieve James-Martin, della CSIRO, l’agenzia nazionale australiana che si occupa della scienza, autrice principale dello studio.

I ricercatori hanno voluto approfondire gli effetti del consumo di diete contenenti avocado rispetto a diete di controllo nelle quali il frutto era scarso o assente sui fattori di rischio cardiometabolico negli adulti sani, con malattie cardiovascolari o con aumentato rischio di tale tipo di patologia. Per questo hanno effettuato una ricerca su database elettronici e hanno incluso nella loro revisione 10 studi, nove studi randomizzati controllati (503 partecipanti) e uno studio osservazionale prospettico (55.407 partecipanti). Gli esiti valutati dalla meta-analisi sono stati LDL-C (esito primario), colesterolo totale (TC), HDL-C e trigliceridi. Gli esiti valutati dalla revisione narrativa sono stati rapporto TC/HDL-C, non-HDL-C, apolipoproteina B, pressione sanguigna, peso corporeo, indice di massa corporea, circonferenza della vita, rapporto vita-fianchi, composizione corporea, glicemia e concentrazioni di insulina.

Complessivamente c’è stata una piccola, ma significativa riduzione del TC nei gruppi con dieta contenente avocado rispetto ai controlli, e nessuna differenza significativa nei livelli di LDL-C, HDL- C o trigliceridi. L’analisi dei sottogruppi ha dimostrato riduzioni significative di LDL-C e TC (-7,54 mg/dL nei gruppi con dieta contenente avocado rispetto ai gruppi di controllo nelle popolazioni ipercolesterolemiche, mentre non sono state osservate differenze nelle popolazioni normocolesterolemiche. Tuttavia, la certezza nei risultati è stata classificata come da bassa a molto bassa. Il peso corporeo e la composizione non sono stati influenzati negativamente dal consumo di avocado.

“Saranno necessari studi più ampi e ben condotti per comprendere meglio il ruolo del consumo di avocado sui fattori di rischio cardiovascolari” concludono gli esperti.

J Acad Nutr Diet. 2022 Dec 21;S2212-2672(22)01257-6. doi: 10.1016/j.jand.2022.12.008. Online ahead of print.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo