Nutri e Previeni 19 Aprile 2021 10:23

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep Company, azienda europea operante nella produzione di sistemi per il sonno.

Nella lista del cibo amico del sonno al quarto posto si piazzano le banane, al quinto la frutta e le verdure. Segue al sesto posto il pane, al settimo il pollo. Agli ultimi tre posti i fagioli (ottavi) seguiti al nono dalla nocciole e al decimo dalle verdure a foglia verde. Nel comunicare la graduatoria con una nota è spiegato che il food & beverage può influenzare positivamente il riposo notturno e conciliare l’addormentamento, grazie alla presenza di triptofano  in alcuni prodotti.

Il triptofano è un α-amminoacido precursore dei neurotrasmettitori serotonina (“l’ormone del benessere”) e melatonina (“l’ormone del sonno”) che aiuta a ridurre il tempo di veglia durante la notte e ad aumentare la durata e la qualità del sonno. Il latte, leader della speciale classifica, è da tempo considerato- viene sostenuto-  un ottimo alleato della buona notte. Nello specifico, il latte vaccino – viene segnalato – contiene un’alta concentrazione di triptofano naturale oltre alla melatonina ed è ancora più efficace nella sua versione “notturna”, ovvero se munto dopo il crepuscolo, con principi attivi maggiori di quello estratto in pieno giorno.

Sono infine indicati gli alimenti che tendono a ostacolare il sonno. Secondo l’esperta del sonno di Emma, bisognerebbe prestare attenzione soprattutto a bevande come caffè e cola, ma anche agli alcolici  che “potrebbero generare sorprese inaspettate e poco piacevoli”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione