Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023 19:43

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus comune a trasmissione sessuale noto per il suo potenziale nell’indurre vari tipi di neoplasie maligne. Nonostante l’esistenza di vaccini mirati a prevenire l’infezione, esiste un crescente interesse per il ruolo della nutrizione nella riduzione del rischio di sviluppo di tumori correlati all’HPV in pazienti che risultano positivi a questo agente patogeno.

La dieta e l’apporto nutrizionale rivestono un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento della salute generale e nella prevenzione di diverse malattie. Una dieta equilibrata ha infatti la capacità di rafforzare il sistema immunitario e questo rappresenta un fattore cruciale per contrastare le infezioni, incluse quelle provocate dall’HPV, e per impedire la proliferazione di cellule tumorali.

In questo contesto, seguire un regime alimentare sano e mantenere un peso corporeo adeguato rappresentano due elementi essenziali nella prevenzione dell’HPV e dei tumori ad esso correlati. Questo articolo esamina le attuali evidenze scientifiche relative al legame tra l’alimentazione e l’HPV, esplorando l’effetto di nutrienti specifici, di modelli dietetici e dell’uso di integratori sulla progressione dell’infezione da papillomavirus e sul rischio di sviluppo di neoplasie associate.

Microb Pathog. 2023 Oct doi: 10.1016/j.micpath.2023.106302

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.