Nutri e Previeni 7 Dicembre 2023 19:43

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Impatto della nutrizione sul rischio di tumori provocati dal papillomavirus

Il Papillomavirus umano (HPV) è un virus comune a trasmissione sessuale noto per il suo potenziale nell’indurre vari tipi di neoplasie maligne. Nonostante l’esistenza di vaccini mirati a prevenire l’infezione, esiste un crescente interesse per il ruolo della nutrizione nella riduzione del rischio di sviluppo di tumori correlati all’HPV in pazienti che risultano positivi a questo agente patogeno.

La dieta e l’apporto nutrizionale rivestono un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento della salute generale e nella prevenzione di diverse malattie. Una dieta equilibrata ha infatti la capacità di rafforzare il sistema immunitario e questo rappresenta un fattore cruciale per contrastare le infezioni, incluse quelle provocate dall’HPV, e per impedire la proliferazione di cellule tumorali.

In questo contesto, seguire un regime alimentare sano e mantenere un peso corporeo adeguato rappresentano due elementi essenziali nella prevenzione dell’HPV e dei tumori ad esso correlati. Questo articolo esamina le attuali evidenze scientifiche relative al legame tra l’alimentazione e l’HPV, esplorando l’effetto di nutrienti specifici, di modelli dietetici e dell’uso di integratori sulla progressione dell’infezione da papillomavirus e sul rischio di sviluppo di neoplasie associate.

Microb Pathog. 2023 Oct doi: 10.1016/j.micpath.2023.106302

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”