Nutri e Previeni 17 Dicembre 2021 17:24

Dieta chetogenica contro Food addiction e Binge eating

Dieta chetogenica contro Food addiction e Binge eating

La dieta chetogenica, che prevede un bassissimo contenuto in carboidrati e zuccheri, come potenziale trattamento per i sintomi di dipendenza da cibo (Food addiction) e per il disturbo da alimentazione incontrollata (Binge eating). Questa la tematica al centro di uno studio condotto dal dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena.

Lo studio ha valutato l’efficacia di un protocollo chetogenico a basso contenuto calorico di 5-7 settimane, seguito da una dieta ipocalorica non chetogenica in un gruppo di donne in sovrappeso o obese con sintomi di dipendenza da cibo o da disturbo da alimentazione incontrollata. Alla fine del periodo nessuna partecipante ha riportato diagnosi per le due patologie, con un miglioramento della composizione corporea. Le donne spiega l’Università, hanno perso dal 7,3% al 12,8% del peso iniziale, senza cambiamenti significativi della massa muscolare.

La dieta chetogenica è utilizzata per il trattamento dell’epilessia refrattaria, per il diabete di tipo 2 e per altre condizioni legate a una disregolazione del metabolismo glucidico; tuttavia, il suo impiego per il trattamento di dipendenze comportamentali è poco conosciuto. Alcuni studi sui topi hanno dimostrato un ruolo positivo della chetosi nel trattamento di dipendenze da alcol e cocaina, ma pochi studi ne hanno investigato l’effetto nelle dipendenze sull’uomo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”