Nutri e Previeni 2 Dicembre 2020 10:24

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Dieta bilanciata aiuta a combattere malanni di stagione

Con l’arrivo dell’inverno una dieta bilanciata e varia può ridurre il rischio di infezioni batteriche, spossatezza, sedentarietà e sbalzi d’umore. A consigliarlo sono gli specialisti in Scienza dell’Alimentazione rammentando che “il nostro sistema immunitario è  la barriera più importante che abbiamo per proteggerci da qualunque tipo di aggressione, ma che per svolgere pienamente le sue funzioni necessita anche di un adeguato apporto di energia, macro e micronutrienti”, attraverso una dieta “che preveda l’introito di micronutrienti classici (vitamine e minerali), come le vitamine E, D e C e come indicano alcuni lavori scientifici, anche le vitamine del complesso B e alcuni minerali come zinco, magnesio e ferro”.

Non esistono- spiega Michelangelo Giampietro, specialista in medicina dello sport e in scienza dell’alimentazione-  alimenti di cui possiamo fare a meno, così come non esistono alimenti miracolosi in grado di combattere infezioni virali o difenderci ad esempio dal Coronavirus, ma è di certo plausibile che se mangiamo sano, con una dieta varia e completa, nel rispetto dei principi della Dieta Mediterranea, ottimizziamo composizione e funzione del nostro microbiota intestinale e, di conseguenza, la sua capacità  di aumentare l’efficacia difensiva del sistema immunitario nei confronti di tutti gli agenti patogeni esterni”.

Lo specialista aggiunge che “all’interno di questo regime, va bene anche variare con alimenti come la Bresaola della Valtellina Igp che è  una buona fonte di zinco, magnesio, ferro e vitamina B e ha caratteristiche positive dal punto vista nutrizionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”