Nutri e Previeni 15 Aprile 2022 13:32

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Consumo di carne aumenta il rischio di colite ulcerosa: uno studio europeo

Il consumo di carne e carne rossa è associato a un aumento del rischio di soffrire di colite ulcerosa. È quanto mostra uno studio pubblicato sul Journal of Chron’s & Colitis e coordinato da Catherine Dong dell’Université Paris Sud di Villejuif, in Francia.

In totale, sono stati inclusi 413.593 partecipanti da otto paesi europei, sui quali sono stati raccolti dati all’inizio dello studio attraverso questionari sulla dieta che seguivano. Dopo 16 anni di follow-up, in media, 177 pazienti hanno avuto una diagnosi di malattia di Crohn e 418 di colite ulcerosa.

Dall’analisi dei dati non è emersa alcuna associazione tra assunzione di proteine totali, animali o vegetali e il rischio di malattia di Crohn o di colite ulcerosa, ma l’assunzione totale di carne e carne rossa era associata a un aumento del rischio di colite ulcerosa, Inoltre non c’era alcuna associazione tra il consumo di proteine da altre fonti, come carni lavorate, pesce, uova o pollame, e il rischio di sviluppare colite ulcerosa. Nessun legame, infine, è stato trovato tra dieta e rischio di sviluppare malattia di Crohn.

di Sabina Mastrangelo

Fonte: J Crohns Colitis (2022) – doi: 10.1093/ecco-jcc/jjac054

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”