Nutri e Previeni 15 Settembre 2021 16:21

Consumare noci riduce il colesterolo LDL e migliora la qualità delle particelle LDL

Secondo i risultati dello studio WAHA, gli anziani sani che hanno consumato noci ogni giorno per due anni hanno sperimentato riduzioni del colesterolo totale e LDL e miglioramenti della qualità delle particelle LDL. “Ricerche precedenti hanno dimostrato che le noci erano associate a tassi più bassi di malattie cardiache e ictus. Uno dei motivi è […]

Consumare noci riduce il colesterolo LDL e migliora la qualità delle particelle LDL

Secondo i risultati dello studio WAHA, gli anziani sani che hanno consumato noci ogni giorno per due anni hanno sperimentato riduzioni del colesterolo totale e LDL e miglioramenti della qualità delle particelle LDL.

“Ricerche precedenti hanno dimostrato che le noci erano associate a tassi più bassi di malattie cardiache e ictus. Uno dei motivi è che abbassano i livelli di colesterolo LDL, e ora abbiamo un altro motivo: migliorano la qualità delle particelle LDL” afferma Emilio Ros, dell’Hospital Clínic di Barcellona, ​​Spagna, che ha diretto il gruppo di lavoro.

I ricercatori hanno randomizzato 708 adulti cognitivamente sani di età compresa tra 63 e 79 anni senza gravi comorbilità a ricevere una dieta priva di noci o integrata con noci, e ne hanno registrato compliance, tolleranza, cambiamenti di farmaci e peso corporeo durante le visite, ogni due mesi. I medici di base hanno supervisionato i partecipanti e le modifiche alla terapia, in base alla loro valutazione dei livelli dei fattori di rischio. In tutto, 636 partecipanti hanno completato lo studio e 628 avevano dati completi per l’analisi delle lipoproteine; il 32% di loro era trattato con statine.

I dati hanno rivelato che la dieta a base di noci ha ridotto il colesterolo totale del 4,4%, il colesterolo LDL del 3,6% e il colesterolo lipoproteico a densità intermedia del 16,8%; trigliceridi e HDL non sono stati influenzati. Inoltre, il consumo di noci ha ridotto le particelle LDL totali del 4,3% e il numero di particelle LDL piccole del 6,1%. Gli esperti hanno notato anche differenze basate sul sesso, dato che la dieta a base di noci ha ridotto l’LDL del 7,9% negli uomini e del 2,6% nelle donne.

Secondo gli autori, mangiare una manciata di noci ogni giorno è un modo semplice per promuovere la salute cardiovascolare. Anche se molte persone sono preoccupate per l’aumento di peso indesiderato che potrebbe verificarsi aggiungendo le noci nella loro dieta, lo studio ha scoperto che i grassi sani presenti nelle noci non hanno causato questo tipo di problema.

Rajaram S, et al. Circulation. 2021;doi:10.1161/CIRCULATIONAHA.121.054051.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.