Nutri e Previeni 29 Dicembre 2016 11:03

Cenone di San Silvestro: lui vuole la carne, lei il pesce

Cenone di San Silvestro: lui vuole la carne, lei il pesce

Diversi anche nell’utima notte dell’anno. Lei sogna una cena leggera a base di pesce e crostacei, lui sostanziose portate di pasta e carne. Uomo e donna si preparano così al cenone di San Silvestro. Lo ha detto Stefania Ruggeri, ricercatrice del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria sezione Alimenti & Nutrizione, in un incontro formativo promosso a Gaeta in occasione di Vinicibando. E la differenza tra i due sessi si verdà anche al momento di alzare i calici.”Le donne reggono meno l’alcol perché- spiega la ricercatrice del Crea Alimenti & Nutrizione – hanno il 10% in meno di acqua nel corpo rispetto agli uomini”. Il cosiddetto sesso forte poi è anche più fortunato nello smaltire non solo la sbornia,  ma ha anche “maggiore capacita’ di perdere peso”, sottolinea la nutrizionista. Le donne tuttavia possono adottare qualche furbizia salva-festa, suggerisce laRuggeri.

Qualche idea per il menu
“L’insalatona la notte di Capodanno puo’ risultare triste – osserva – e non va perché dà pochi nutrienti. Meglio per lei un piatto unico, soprattutto se a base di acciughe e lattarini, che offra calcio per combattere l’osteoporosi. Soprattutto dopo i 50 anni, il calcio si assorbe dai legumi e dalla frutta secca. Ma ideali sono proprio i legumi – e sono tante le ricette a base di fagioli, ceci, fave e lenticchie, perché non danno il picco glicemico dopo il pasto, e più è’ alto il picco, piu’ l’insulina sale. I nutrizionisti poi raccomandano le fibre perché saziano e l’insulina non ha picchi. Nelle donne è inoltre frequente la carenza di iodio: rispetto a un fabbisogno di 150 mlg al giorno, la scelta piu’ felice è un piatto di pesce (100 mlg in media) o meglio ancora i crostacei (300 mlg inmedia)”. Per gli uomini piu’ maturi, dopo i 45 anni, va tenuto sotto controllo il grasso viscerale. Un menu a base di lattuga e rucola, in quanto ricchi di folati, tengono basso il rischio cardiovascolare. Per l’uomo, ricorda la nutrizionista del Crea, è importante il potassio, quindi banane, lattuga e verdure a

 

Articoli correlati
Rischio cardiovascolare al femminile, le donne italiane lo sottostimano
La maggior parte delle donne italiane sottostima il proprio rischio cardiovascolare, non conosce tutti i fattori di rischio, e anche quando li conosce, non migliora il proprio stile di vita. È quanto emerge dallo studio CARIN WOMEN condotto da A.R.C.A. (Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali) , realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo Italia
Giornata Nazionale della Salute della Donna. LILT, Unità Mobile di Fondazione Consulcesi e FIMMG a sostegno della lotta alle patologie oncologiche
Lunedì 22 aprile, screening di prevenzione con gli specialisti LILT presso le Unità Mobili attive su Roma
Studio rivela quante cellule ci sono nel corpo umano
Le cellule del corpo umano sono così tante che contarle tutte è una vera e propria impresa. A intraprenderla, fornendo uno stima piuttosto credibile, è stato un gruppo di ricercatori del Max Planck Institute for Mathematics in the Sciences di Lipsia (Germania), in collaborazione con la McGill University (Canada), in uno studio pubblicato sulla rivista PNAS
Giornata salute donna, Fiaso e Sigo aprono 45 ambulatori ginecologici per le donne ucraine
A disposizione un numero verde con operatrice ucraina. Sono 50mila le rifugiate arrivate in Italia. Migliore (Fiaso): «SSN si basa su principio solidarietà: un dovere aiutare chi soffre». Colacurci (Sigo): «La ginecologia italiana al fianco delle donne ucraine»
Anaao-Assomed: «Femminilizzazione della professione medica è un valore per il SSN»
L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione