Nutri e Previeni 31 Marzo 2016 12:02

Cannella brucia i grassi e aiuta a perdere peso

Cannella brucia i grassi e aiuta a perdere peso

cannellaCome sostiene uno studio pubblicato negli Scientific Reports di Nature, condotto da ricercatori del Nestlè Research Center di Losanna (Svizzera) e dell’Università di Tokyo, la cannella sembra avere delle proprietà ‘brucia-grassi’ e potrebbe contribuire alla diminuzione del peso corporeo.

La scoperta
I ricercatori hanno scoperto, in particolare, che l’aldeide cinnamica (la sostanza principale che conferisce il particolare aroma alla cannella) fa aumentare i livelli di dispendio energetico e di ossidazione del grasso. Questo, spiegano gli esperti, “grazie alla stimolazione di un processo chiamato termogenesi, che consiste nella produzione di calore da parte dell’organismo, soprattutto nel tessuto adiposo e muscolare, favorendo così l’ossidazione del grasso e la conseguente diminuzione del peso”.

Le particolari proprietà della cannella, aggiungono i ricercatori, “sono analoghe a quelle del peperoncino. In questo caso è la capsaicina che, oltre a conferirgli il tipico sapore piccante, esercita un’attività anti-fame: è proprio questo principio attivo che fa aumentare il calore del corpo e il consumo di ossigeno fino a 20 minuti dopo il pasto”. Secondo gli esperti, quindi, “realizzare ricette opportunamente speziate potrebbe rappresentare un vantaggio terapeutico”, utilizzando queste sostanze non solo per insaporire i piatti, ma anche per ricavarne un vantaggio per la propria salute.

Articoli correlati
‘Vuoi dimagrire? Ti do un consiglio…’ Troiano (ANDID): «Attenzione agli abusivi, con la salute non si scherza»
Il monito delle Presidente uscente dell’Associazione nazionale Dietisti: «Per guidare le scelte alimentari bisogna avere una formazione professionale frutto di anni di studio»
Alimentazione, il 70% degli italiani non sa mangiare. Tonelli (ANDID): «Donne più attente, anziani più in difficoltà»
«Le abitudini alimentari sane devono essere una priorità nelle politiche sanitarie e dell’istruzione, strategia fondamentale per limitare le disuguaglianze e migliorare le condizioni di salute», lo dichiara il Presidente dell’Associazione Nazionale Dietisti
Obesità: la cannella può aiutare a contrastarla
Secondo quanto emerge da uno studio del University of Michigan Life Sciences Institute, pubblicato sulla rivista Metabolism, la cannella potrebbe essere un’arma contro l’obesità. L’aldeide cinnamica, olio essenziale che conferisce alla cannella il suo sapore, migliora infatti la salute metabolica, agendo direttamente sulle cellule di grasso, o adipociti, inducendoli a iniziare a ‘bruciare’ energia tramite […]
Dieta dimagrante: prendersi una pausa aiuta a perdere peso
Sembra che i regimi dietetici continuativi funzionino peggio di quelli intermittenti, dove per qualche periodo si interrompe la rigidità imposta dalla cura dimagrante, pur senza strafare. Ovvero, prendersi una pausa dalla dieta può aiutare a perdere peso. E’ quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università della Tasmania, in Australia, pubblicata sulla rivista International Journal for […]
Perdere peso: il metodo ‘tutto e subito’ non funziona nel lungo termine
In questi giorni di rientro dalle vacanze, in cui gli strappi alle regole sono stati forse più numerosi, molti pensano che a settembre cominceranno una dieta. Ma attenzione, perché l’approccio ‘tutto e subito’ nelle diete, con perdite vertiginose di chili nei primi giorni e in generale fluttuazioni pericolose del peso, non funziona sul lungo termine. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo