Nutri e Previeni 26 Novembre 2021 16:34

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Alto consumo di latte e maggior rischio di sviluppare l’asma

Un recente studio ha scoperto che i bambini che consumano elevate quantità di prodotti di latte vaccino hanno una maggiore probabilità di sviluppare il prediabete associato al diabete di tipo 1 e l’asma.

Secondo la ricerca, il consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, come il latte artificiale, sarebbe associato a un rischio maggiore di sviluppare l’asma. Un legame corrispondente non è stato osservato nei prodotti di latte pastorizzato, nel cui caso il trattamento è meno intenso. I risultati indicano che il trattamento del latte può alterare le sue proprietà immunologiche.

Per quanto riguarda l’asma, ricerche precedenti hanno fornito indicazioni sul fatto che il latte crudo e non trasformato protegge potenzialmente i bambini dall’asma. Tuttavia, il latte crudo non può essere raccomandato per i bambini, in quanto può contenere batteri pericolosi. Questo è il primo studio che osserva un possibile legame tra l’elevato consumo di prodotti lattiero-caseari sottoposti a trattamento ad alta temperatura, che includono il latte artificiale, e un rischio maggiore di sviluppare l’asma nei bambini.

Secondo gli autori del lavoro, sono necessarie ulteriori ricerche per capire se il consumo di prodotti a base di latte vaccino predisponga effettivamente al diabete preclinico di tipo 1 e all’asma. Può anche essere che la spiegazione dei legami osservati sia un fattore ancora da identificare. Per questo sono necessari ulteriori studi

Pediatric Allergy and Immunology, 10.1111/pai.13659

di MP

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo