Nutri e Previeni 26 Gennaio 2023 11:22

Alimentazione e tumore del pancreas: una correlazione ancora da dimostrare

Alimentazione e tumore del pancreas: una correlazione ancora da dimostrare

Anche se l’alimentazione rappresenta un importante elemento di ogni stile di vita, le ricerche di natura epidemiologica che hanno preso in esame l’eventuale correlazione tra regimi dietetici e carcinoma pancreatico non hanno fornito finora risultati univoci. Pertanto, un eventuale legame tra rischio aumentato di neoplasie maligne pancreatiche e particolari modelli alimentari rimane ancora da dimostrare. 

Un team di ricerca guidato da Reema Tayyem ha svolto un’indagine in Giordania con lo scopo di analizzare l’influenza di alcune abitudini alimentari per quanto riguarda il rischio di comparsa di PC in una popolazione di pazienti che avevano ricevuto una nuova diagnosi della neoplasia. Lo studio caso-controllo è stato condotto presso i più importanti ospedali generali e universitari della nazione mediorientale tra i quali vi era anche un centro oncologico specializzato. I dati sono stati ottenuti mediante l’impiego di appositi questionari compilati con interviste e questo ha portato a identificare quattro modelli alimentari:

“tradizionale”, basato su latte, frutta fresca, yogurt, lenticchie, verdura

“ad alto contenuto di frutta”, particolarmente ricco di melone, anguria e fragole

“zuppa”, contrassegnato dall’abbondante consumo di zuppe di verdure, lenticchie e funghi

“occidentale”, caratterizzato da alimenti quali vino, birra, agnello arrostito, pollo, carne rossa di manzo, pesce fritto.

Dopo gli opportuni aggiustamenti, i primi tre modelli alimentari sono stati associati con una riduzione significativa del rischio di PC, mentre l’ultimo, quello occidentale, pur presentando un pericolo di sviluppare la malattia pancreatica, non ha però raggiunto livelli di significatività.

Sulla base dei risultati ottenuti, gli autori ritengono che la nutrizione basata su fonti vegetali rappresenta una scelta corretta in grado di contribuire a ridurre il rischio di comparsa di carcinoma del pancreas.

Medicina (Baltimora). 2022 Dec doi: 10.1097/MD.0000000000031886

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Ecco il nuovo Calendario per la Vita: tutte le vaccinazioni secondo le ultime evidenze scientifiche

Il documento affronta tutti gli strumenti per la prevenzione, dai vaccini contro il COVID-19 agli strumenti per combattere l’RSV, passando per i vaccini coniugati contro lo Pneumococco e quello ...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità: ecco tutte le novità in vigore dal 1° Gennaio 2025

L’avvocato Giovanni Paolo Sperti, in un’intervista a Sanità Informazione, spiega quali saranno le novità in tema di legge 104/1992, indennità di accompagnamento e revi...