Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015 17:22

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

shutterstock_76583059Chef italiani alla ribalta a Londra. Torna la cena annuale organizzata dalla Delegazione UK della Federazione italiana cuochi (Fic) e ospitata nella sede dell’ambasciata italiana in Gran Bretagna.

Presenti all’evento, oltre all’ambasciatore Pasquale Terracciano, accompagnato dalla moglie Karen Lawrence Terracciano, giornalisti di settore, personaggi televisivi britannici e figure di spicco nel mondo londinese, tutti amanti della cucina Made in Italy.

L’appuntamento è stato concepito in una serie di momenti: la cena, preparata ovviamente dagli chef della Federazione Italiana Cuochi, è stata preceduta nel primo pomeriggio da una masterclass tenuta da Francesco Mazzei, presidente della Delegazione UK della Fic e patron del ristorante Sartoria, Danilo Cortellini, vicepresidente della Fic UK e capo cuoco presso l’ambasciata italiana e Guglielmo Arnulfo, patron del ristorante Acciuga.

Il menù previsto per la cena di gala, preceduta da un aperitivo che ha fatto sfoggio di prodotti tipici della penisola, è stato pensato per illustrare una gastronomia italiana d’eccellenza: risotto al tartufo dello chef Arnulfo, guancialino di vitello alla pizzaiola ed erbette amare dello chef Cortellini e per finire una crema al bergamotto con sorbetto al cioccolato amaro e croccante di pistacchio dello chef Mazzei.  

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...