Nutri e Previeni 29 Ottobre 2015 17:22

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

A Londra l’eccellenza della gastronomia presentata dai cuochi italiani

shutterstock_76583059Chef italiani alla ribalta a Londra. Torna la cena annuale organizzata dalla Delegazione UK della Federazione italiana cuochi (Fic) e ospitata nella sede dell’ambasciata italiana in Gran Bretagna.

Presenti all’evento, oltre all’ambasciatore Pasquale Terracciano, accompagnato dalla moglie Karen Lawrence Terracciano, giornalisti di settore, personaggi televisivi britannici e figure di spicco nel mondo londinese, tutti amanti della cucina Made in Italy.

L’appuntamento è stato concepito in una serie di momenti: la cena, preparata ovviamente dagli chef della Federazione Italiana Cuochi, è stata preceduta nel primo pomeriggio da una masterclass tenuta da Francesco Mazzei, presidente della Delegazione UK della Fic e patron del ristorante Sartoria, Danilo Cortellini, vicepresidente della Fic UK e capo cuoco presso l’ambasciata italiana e Guglielmo Arnulfo, patron del ristorante Acciuga.

Il menù previsto per la cena di gala, preceduta da un aperitivo che ha fatto sfoggio di prodotti tipici della penisola, è stato pensato per illustrare una gastronomia italiana d’eccellenza: risotto al tartufo dello chef Arnulfo, guancialino di vitello alla pizzaiola ed erbette amare dello chef Cortellini e per finire una crema al bergamotto con sorbetto al cioccolato amaro e croccante di pistacchio dello chef Mazzei.  

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”