Meteo 23 Giugno 2016 18:18

Valle d’Aosta. Un premio all’Assessorato alla Sanità per sostegno fasce deboli

Il progetto “Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l’adozione di soluzioni innovative” realizzato dall’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ha ricevuto il premio “Buon Esempio” della sezione “Apprendimento e Formazione” dal Comitato scientifico della Seconda Edizione del Premio Persona e Comunità. La realizzazione dell’idea ha coinvolto circa 260 persone dai 65 anni in […]

Il progetto “Sostegno alle persone anziane e vulnerabili mediante l’adozione di soluzioni innovative” realizzato dall’Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche Sociali ha ricevuto il premio “Buon Esempio” della sezione “Apprendimento e Formazione” dal Comitato scientifico della Seconda Edizione del Premio Persona e Comunità. La realizzazione dell’idea ha coinvolto circa 260 persone dai 65 anni in su, provenienti dal Ticino e dalla Valle d’Aosta. Il progetto è stato realizzato dalla Struttura Politiche Sociali e Giovanili dell’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali in collaborazione con il LISS, Laboratorio Ingegneria Sviluppo Schuerch., in cooperazione con il Cantone Ticino e con il sostegno economico dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Interreg Italia/Svizzera

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...