Sanità 30 Maggio 2017 11:50

Presentato il progetto “Salute senza frontiere” a Latina

Il progetto “Salute senza Frontiere“, presentato presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dalla Asl di Latina e dalla Fondazione Pfizer, intende abbattere gli ostacoli all’integrazione sanitaria: degli oltre 45.500 stranieri residenti nell’area pontina, solo il 38% conosce l’italiana. Il progetto prevede quindi la diffusione presso consultori, Asl, studi medici di medicina generale e farmacie della “Guida pratica per stranieri sulla sanità nella provincia di Latina“, tradotta in inglese, romeno, ucraino, hindi e arabo. L’opuscolo è composto da cinque capitolo dedicati al servizio sanitario nazionale, all’assistenza alla donna e al percorso di nascita, alle malattie infettive, ai programmi di screening oncologico e ai vaccini.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”