Sanità 5 Giugno 2018 15:36

Palermo, al via il 7° congresso regionale Anaao Assomed Sicilia

Domani, 6 giugno, alle ore 15 nella Sala “Piersanti Mattarella”del Palazzo dei Normanni a Palermo con la Tavola Rotonda dal titolo “Il puzzle della Sanità Siciliana: opinioni a confronto”, si apriranno i lavori del 7° Congresso regionale Anaao Assomed Sicilia.

Interverranno, tra gli altri: l’assessore regionale alla Salute l’avvocato Ruggero Razza, gli onerevoli regionali Giuseppe Lupo (capogruppo PD all’ARS) e Antonio De Luca (5 Stelle componente della VI Commissione Legislativa); Mario La Rocca, direttore del Dipartimento Pianificazione Strategica dell’assessorato alla Salute.

Dopodomani, giovedì 7 giugno, alle ore 9:30 a Mondello, durante la seconda giornata del Congresso, si procederà con la fase delle elezioni delle cariche regionali. La conclusione è prevista attorno le 17.00 con la proclamazione degli eletti del nuovo Consiglio regionale Anaao Sicilia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico....
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...