Un ulteriore passo in avanti nella diagnosi precoce del tumore al seno. La Senologia diagnostica del Centro di medicina di Mestre lo fa dotandosi dell’innovativo Mammografo 3d con Tomosintesi smartcurve, l’ultimo ritrovato della tecnologia oggi disponibile. Un’apparecchiatura in grado di effettuare mammografie a risoluzione ancora più elevata rispetto al modello precedente e, grazie ad un […]
Un intervento al cervello, con il paziente sveglio. Si chiama awake surgery: è questa la delicatissima tecnica con cui all’ospedale San Giovanni di Roma è stata operata una giovane donna a cui era stato diagnosticato un tumore temporale a sinistra in seguito ad una crisi epilettica. Come riporta Repubblica, questa tecnica è impiegata per riconoscere e preservare […]
Il Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese e il Professor Mario Bertini, Professore Emerito di Psicologia della Salute alla Sapienza Università di Roma, presentano il Centro Internazionale per la Promozione della Salute e del Benessere che avrà sede presso il Santa Maria della Pietà. Obiettivo del Centro progettare e realizzare ricerche, la formazione degli […]
Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
Sono ben undici e si sono distinti nei loro rispettivi ambiti professionali come esempio di valori positivi e apprezzati sia a livello nazionale che sul piano internazionale. Figli della Calabria che, in alcuni casi, si sono fatti strada fuori dalla loro regione di origine, ma hanno mantenuto un rapporto forte e continuo con la loro […]
Uno dei massimi esperti a livello interazionale nel campo delle terapie cellulari arriva all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Il suo nome è Massimo Dominici e dirigerà la Struttura complessa Terapie Avanzate, con l’obiettivo di fare entrare l’Ospedale pediatrico fiorentino nel panorama delle realtà più evolute in Europa nella terapia innovativa delle patologie oncologiche infantili. Il professor […]
E’ stato inaugurato oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia, il terzo acceleratore lineare che entra in funzione in Radioterapia a Treviso. Si tratta di un macchinario da 2,15 milioni di euro che consentirà di aumentare del 50% i trattamenti quotidiani sui pazienti oncologici. Il governatore del Veneto ha spiegato che rafforzerà il livello tecnologico e […]
Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni, figure fondamentali nella vita ed educazione di ogni bambino nonché pilastri di ogni famiglia dove c’è amore. La ricorrenza è stata istituita con la Legge del 31 luglio 2005, n. 159. Per l’occasione Senior Italia FederAnziani, attraverso l’omonima Fondazione, porta avanti la campagna Festa dei Nonni […]
Quest’anno la Giornata Mondiale del Rene è dedicata al tema della Prevenzione della Malattie Renali. Per questo, giovedì 27 settembre – dalle 8.30 alle 17:00- i medici e gli infermieri della Nefrologia Dialisi dell’ospedale di Piacenza, sotto un tendone della Croce Rossa allestito in piazza Cavalli, incontreranno i cittadini. Le visite consisteranno nella misurazione della pressione arteriosa, nella raccolta […]
Il primo trapianto di faccia effettuato in Italia è stato eseguito all‘ospedale Sant’Andrea di Roma, su una paziente di 49 anni affetta da neurofibromatosi di tipo I. Si tratta di una malattia genetica rara che attacca pesantemente sistema nervoso, pelle e occhi. L’operazione è stata possibile grazie a una donatrice di 21 anni. Le equipe per il prelievo del tessuto […]