Sanità 19 Dicembre 2016 18:49

Operativo nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, più comodità ma rischio privacy

La Regione lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico, da dicembre più facile da usare e con più servizi. Significa avere online radiografie, inviti agli screening dei tumori (mammella, utero, colon) o i buoni celiachia per alimenti senza glutine. Raccoglie in forma sicura e riservata i documenti degli assistiti dal Servizio sanitario regionale che lo hanno attivato, in Ausl. E’ facoltativo e gratuito. Se il paziente lo autorizza, permette l’accesso alla documentazione favorendo il dialogo tra medico di famiglia e specialista. Da computer, tablet o smartphone sarà possibile cambiare medico o appuntamento, prenotare o consultare visite, ricette o esami, pagarli online, poi referti o verbali di pronto soccorso. “Evita spostamenti inutili e servirà a migliorare l’assistenza”, spiega l’assessore alla sanità Sergio Venturi. Oggi lo usano più le donne, tra 30 e 44 anni, più nelle Ausl di Bologna (80.203), Romagna (46.430), Modena (30.952), Ferrara (30.086).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”