Sanità 29 Novembre 2016 14:13

Lombardia. Violenza donne: imparare la cultura del rispetto fin da piccoli

«Il 25 novembre, una data estremamente importante perché è stata celebrata la giornata internazionale dedicata al contrasto alla violenza sulle donne; durante la settimana sono state numerosissime le iniziative dedicate a questo tema, ma il nostro impegno come cittadini e come Istituzioni, non deve esaurirsi in questa settimana, ma essere sempre costante, presente ed efficace». Così l’assessore regionale al Reddito di autonomia e Inclusione sociale Francesca Brianza, in apertura del convegno “La cultura del rispetto nello sport”, all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. «È importante vedere che ci siano tanti giovani presenti oggi – prosegue Brianza – perché la cultura del rispetto è qualche cosa che va trasmessa e insegnata ai giovani, fin dai primi passi. La donna deve essere valorizzata, sostenuta e rispettata ogni giorno – chiosa Brianza – non perché sia donna, ma perché è un essere umano e nessuna donna merita i trattamenti che certi uomini hanno deciso, sbagliando, di infliggere loro. La violenza non è mai amore, è qualcosa di estremamente malato – prosegue – e va sempre contrastata e condannata con forza in qualsiasi forma e in qualsiasi modo».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”