Meteo 16 Luglio 2018 11:19

Lazio, inaugurato ad Ardea l’ambulatorio aperto nei weekend e festivi

L’’Assessore regionale alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda ed il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, hanno inaugurato il nuovo Ambulatorio di Ardea (via dei Tassi, Tor San Lorenzo) che entra a far parte della rete regionale degli “Ambufest” gli ambulatori aperti nel weekend e nei […]

L’’Assessore regionale alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda ed il Sindaco di Ardea, Mario Savarese, hanno inaugurato il nuovo Ambulatorio di Ardea (via dei Tassi, Tor San Lorenzo) che entra a far parte della rete regionale degli “Ambufest” gli ambulatori aperti nel weekend e nei festivi e prefestivi.

Anche i cittadini di Pomezia e Ardea dunque avranno a disposizione una struttura di cure primarie aperta sabato, domenica e nei giorni prefestivi e festivi, in servizio dalle ore 10 alle ore 19.

«Aggiungiamo oggi un ulteriore tassello nella rete sociosanitaria territoriale regionale – ha detto l’Assessore D’Amato al termine della cerimonia – Un servizio importante nei weekend e nei giorni festivi che permetterà ai cittadini di non doversi recare esclusivamente al Pronto Soccorso, ma di avere un’assistenza medica vicina e di facile accesso».

«Il nuovo Ambufest, il quarto della Asl Roma 6, consente ai cittadini di Ardea e Pomezia affetti da patologie non gravi o croniche di ricevere le cure anche nei fine settimana senza allontanarsi da casa e senza affollare impropriamente i pronto soccorsi. Un passo in avanti dunque, verso una rete dei servizi sempre più connessa e verso una maggiore appropriatezza delle cure» ha dichiarato il Direttore generale della Asl Roma 6, Narciso Mostarda.

«Il Comune di Ardea si arricchisce di un nuovo servizio sanitario nel suo polo di via Dei Tassi. È il frutto di un lavoro di concertazione profonda attuata in un tavolo tra il Comune e la stessa azienda sanitaria. Ardea è una città ormai di 50.000 abitanti ed è giusto che abbia servizi sanitari completi che possano tendere ad affrontare più esigenze. L’ambulatorio festivo si inquadra perfettamente in questo progetto e va ad ampliare l’offerta già presente» ha commentato il Sindaco di Ardea, Mario Savarese.

Gli Ambufest della Asl Roma 6:

Anzio – Villa Albani, via Aldobrandini 32, tel. 0693276361

Ardea – Via dei Tassi, Tor San Lorenzo, tel. 06570600

Ariccia – Presidio “L. Spolverini”, via delle Cerquette 2, tel. 0693273472-2931

Nettuno – Poliambulatorio “Barberini”, piazza San Francesco, 4, tel. 0693276522

Articoli correlati
Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”
I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disagi ai pazienti” e invitano Fimmg e Simg a vigilare sui propri iscritti
di Redazione Sics
L’Intelligenza artificiale conquista l’Healthcare: cresce l’impiego in ricerca, diagnosi e cura
In occasione della Milano digital Week confronto tra protagonisti di design, Ai e digitale sull’impiego in sanità. Dalle app che dialogano con i pazienti, ai software che fanno interagire le strutture sanitarie, ma resta aperto il quesito sul consenso dei dati
Scandalo ginnastica ritmica. L’esperto: «La dieta degli atleti sia elaborata insieme al nutrizionista»
A parlare è il dott. Emilio Buono, nutrizionista sportivo di campioni d’élite e formatore professionale. Dal 1° novembre online il nuovo corso Consulcesi sul tema della nutrizione nello sport
Scandalo ginnastica ritmica, il monito dei medici: «Non sottovalutare i rischi della triade dell’atleta»
Gli specialisti di Medicina dello sport dell'Auxologico Irccs invitano genitori e tecnici a non sottovalutare magrezza, amenorrea e osteoporosi che possono creare danni immediati e a lungo termine oltre ai traumi psicologici che possono provocare anoressia e bulimia
Malaria in Africa: perché la maggior parte dei paesi non l’ha ancora sconfitta?
La malaria rimane una delle malattie parassitarie più devastanti che colpiscono gli esseri umani. Nel 2020 si sono registrati circa 241 milioni di casi e 672.000 decessi
di Stefano Piazza
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...