Sanità 18 Aprile 2017 17:08

La clinica pediatrica di Perugia potenzia l’assistenza integrata ospedale–territorio

Il 19 aprile la clinica pediatrica di Perugia incontrerà i medici pediatri per illustrare le nuove attività specialistiche pediatriche volte a potenziare l’offerta delle attività specialistiche ambulatoriali e facilitare i percorsi per i bambini che necessitano di una risonanza magnetica. Presto verranno inoltre attivati nuovi servizi multidisciplinari tra cui un ambulatorio di endocrinologia-ginecologia per le adolescenti e quello di celiachia. La Clinica Pediatrica di Perugia ha infatti l’obiettivo di diventare una struttura di richiamo non solo per le famiglie dell’Umbria ma anche per le Regioni confinanti.

Articoli correlati
Innovazione, riforma SSN e PNRR, Cisl Medici Umbria e Simedet ne parlano a Perugia
All'incontro, organizzato dallo CISL Medici Umbria, interverranno fra gli altri l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto 
Endocrinologia, il 3 ottobre a Perugia Simedet e Usl Umbria 1 chiamano medici e infermieri a parlare di come affrontare l’urgenza
Il Congresso “Le Urgenze Endocrinologiche” si svolge al Centro di Formazione dell’Usl Umbria 1.  Responsabili scientifici Manuel Monti e Giuseppe Murdolo
Vaccini, a Perugia convegno SIMEDET e CISL Umbria contro la disinformazione: «Rispondere con evidenze scientifiche a chi parla senza conoscere»
Tra i relatori i professori Gaetano Maria Fara e Susanna Esposito. Il titolo dell’incontro è “La vaccinazione oggi: tra realtà e falsi miti”
Giornata nazionale Simeup, al via “Una manovra per la vita” – Usa le mani! E salva un bambino dal soffocamento”
Domenica 14 ottobre in cinquanta piazze italiane l’XI edizione di “Una Manovra per la vita”, la Giornata nazionale promossa dalla Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica, SIMEUP per la prevenzione dal soffocamento in età pediatrica. A Perugia, in Piazza della Repubblica, grandi e piccini potranno, con la supervisione dei pediatri della Clinica […]
Dopo tanti no, Salvatore Pezzano sarà operato a Perugia
La richiesta di aiuto di Salvatore Pezzano, il ragazzo diciannovenne che si è lussato la clavicola giocando a calcio in un modo molto rischioso da operare, ha commosso i social. Tantissimi ragazzi ne hanno condiviso l’appello, che è stato ripreso dal Corriere della Sera. Da quel momento, equipe mediche da ogni parte d’Italia si sono offerte di visionare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”