Lavoro e Professioni 6 Marzo 2023 09:53

Mamme in camice bianco, arrivano i sussidi Enpam per tutte: 1,2 milioni aggiuntivi

La Fondazione ha sbloccato più di un milione di euro per riuscire a coprire tutte le domande valide
Mamme in camice bianco, arrivano i sussidi Enpam per tutte: 1,2 milioni aggiuntivi

La promessa è stata mantenuta: il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha sbloccato 1,266 milioni di euro aggiuntivi per pagare il sussidio bambino a tutte le mamme che avevano i requisiti per ottenerlo nel 2022, ma non l’avevano ricevuto in tutto o in parte a causa dell’esaurimento dei fondi stanziati. La cifra, deliberata dal Cda il 23 febbraio scorso andrà a beneficio di 633 figli di dottoresse.

Mille bambini beneficiari

L’ultimo bando dell’Enpam a sostegno della genitorialità, infatti, ha ricevuto una quantità di adesioni ben superiori alle previsioni, calibrate in base agli anni precedenti, segnando un +30% rispetto al 2020 e +62% rispetto al 2021. I 2 milioni stanziati per la Quota A hanno già raggiunto 976 mamme, delle quali 24 hanno avuto parti gemellari, portando a 1000 i bimbi beneficiari.

Arrivano i bonifici anche per le mamme escluse

Per 318 dottoresse neomamme iscritte alla Quota A il sussidio di 2mila euro a figlio non aveva potuto essere erogato, mentre 296 neomamme libere professioniste afferenti alle Quota B avevano ricevuto solo la metà dei 4mila euro di sussidio previsti. Con il nuovo stanziamento di fondi, le 318 mamme di Quota A nei prossimi giorni riceveranno il bonifico di 2mila euro, idem le 296 mamme di Quota B a copertura dei 4mila spettanti.

I fondi per il 2023

Intanto per il 2023 sono già pronti 8 milioni di euro, più del doppio dei fondi preventivati nel 2022, anche perché la Fondazione spera quest’anno di essere autorizzata ad erogare i sussidi bambino non solo alle madri in camice bianco ma anche ai padri iscritti come medici od odontoiatri, nella speranza che arrivi l’autorizzazione ministeriale.  Il bando per quest’anno verrà pubblicato nei prossimi mesi.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...